Mestre (VE), 14 settembre 2020 – Missione compiuta. L’Umana Reyer Venezia batte 78-75 la Dolomiti Energia Trentino e si qualifica per le #FinalFour della Supercoppa LBA 2020.
Era la 28° gara ufficiale tra la Reyer Venezia e Trento da quando le due grandi rivali giocano nella massima serie.
Una rivalità che ora consegna agli orogranata la chance del primo trofeo dell’anno.
In casa Reyer Venezia i grandi protagonisti sono Mitchell Watt autore di 19 punti, Andrea De Nicolao 13 ed un mostruoso Stefano Tonut che chiude con 13 punti, 9 rimbalzi e 6 assist.
Per la Dolomiti Energia Trentino a poco servono i 22 punti di un ottimo JaCorey Williams ed i 17 di Gary Browne.
Primo periodo, Venezia parte con le marce alte con un parziale di 8-0 in poco meno di 2 minuti di gioco, ma Trento reagisce e si sblocca grazie ai cinque punti di Wiliams. La squadra di casa mette in campo grande determinazione e la consueta difesa allungando sulla doppia cifra di vantaggio, 15-5 al 5’. De Raffaele inserisce Stone, Daye e Vidmar, dall’altra parte, Brienza manda sul parquet Martin, Ladurner e Forray per Morgan, Williams e Sanders. Il nuovo assetto della Dolomiti produce un parziale di 6-0. I primi dieci minuti terminano sul 21-15 con i due liberi segnati di Jukyan Stone.
Secondo periodo, la Reyer parte ancora forte spinta dal talento di Casarin e dalla classe di Watt, 29-20 al 13’. Botta e risposta a suon di triple tra Browne e Bramos, ma è ancora Mitchell Watt a dominare questa fase del match: alla metà del quarto Umana avanti sul 34-23. I lagunari non si fermano più e portano un ulteriore allungo con cinque punti filati di Tonut, 39-23 al 17’. Due altre bombe, stavolta di Mazzola, piegano la gambe all’Aquila; 45-27 è il massimo vantaggio veneziano. Il primo tempo termina 45-31.
Terzo periodo, si entra dall’intervallo lungo con gli stessi quintetti di inizio gara fatto salvo Martin in luogo di Sanders. Trento pare avere un altro piglio rientrando sul -10, ma nel giro di pochi minuti Tonut e De Nicola trascinano, con la loro intensità su entrambi i lati del campo, Venezia sul +18, 55-37 al 24’. Ma l’Aquila non muore mai e trova un break di 10-0 spinta da Sanders e Forray; Chappell sblocca i padroni di casa con un bel canestro. La compagine di Brienza ci crede rientrando sino al -6 sul 57-51.
Quarto Periodo, grande battaglia nei primi 3 minuti di ultimo periodo; la Dolomiti ci crede e con Forray piazza la tripla del nuovo -6 bianconero. Dalla parte opposta non è serata per Daye ancora a quota zero punti. Pascolo trova anche il -4 Dolomiti. La Reyer nel momento di massima difficoltà di affida al duo italiano De Nicolao e Tonut tornando in un amen sul +10 grazie anche alla giocata in reverse di Watt. Entriamo negli ultimi quattro minuti di gioco con Venezia avanti 71-61. Trento si affida alla grande energia di Wlliams che trascina i suoi compagni sul -5, 72-66 al 38’. Nel finale due liberi di Vidmar e un closeout deciso dello sloveno permettono alla Reyer di arrivare al traguardo per prima. Finale 78-75.
Sala Stampa
Nicola Brienza
https://www.facebook.com/ReyerVenezia/videos/236859767757843/
Stefano Tonut
https://www.facebook.com/ReyerVenezia/videos/3953471678001917/
Walter De Raffaele
https://www.facebook.com/ReyerVenezia/videos/336424297554891/
Umana Reyer Venezia – Dolomiti Energia Trentino 78-75
Parziali: 23-15; 24-16; 12-20; 2124
Giuseppe Pep Malaguti