Brescia, 3 gennaio 2020 – La Vanoli Cremona si è regalata il primo sorriso del 2021 battendo in trasferta la Germani Brescia 89-85.
Come se non bastasse, il team di coach Paolo Galbiati ha compiuto un importante passo in avanti verso la salvezza e può addirittura qualificarsi alle Final Eight di Coppa Italia 2021.
Eppure, fino all’intervallo, la Germani Brescia è apparsa più determinata alla battaglia nei confronti dei cremonesi, volendo riscattare la sconfitta del turno precedente a Sassari.
Una Germani Brescia che sta provando a ritrovare la giusta personalità rispetto alla gestione Esposito ma che sembra non riuscire a rispettare sino in fondo le regole del piano partita.
Dal canto loro la Vanoli Cremona, responsabilizzata ancor più del solito, si è fatta trovare pronta all’appuntamento parecchio attesto e sentito dalle tifoserie, ovviamente assenti per la situazione covid 19.
La Vanoli Cremona va doppiamente elogiata per il suo comportamento che l’ha vista reagire con veemenza dopo aver accumulato due elevati passivi di 18 punti.
Il meritato premio è arrivato nell’ultima frazione, partendo dal 78-73 al 35’ per Brescia, la Vanoli Cremona, grazie alle giocate di TJ Williams e Cournooh (che insieme ad Hommes hanno realizzato i tiri liberi decisivi), hanno ribaltato il punteggio 83-86 a 18” dalla sirena, mantenendo la lucidità sino alla chiusura.
Per la Germani Brescia 10/20 nei tiri da 3 e 40 rimbalzi totali mentre per la Vanoli Cremona 18/33 da 2, ma ciò che piu conta è che la Vanoli abbia messo a referto il parziale di 14-27 nell’ultimo quarto.
Iniziare il 2021 nel modo giusto ha un significato chiaro per la compagine del presidente Aldo Vanoli per l’orgoglio, intelligenza cestistica e voglia di gettare sempre il cuore oltre l’ostacolo.
Sala Stampa
Maurizio Buscaglia
Paolo Galbiati
Germani Brescia-Vanoli Cremona 85-89
Parziali: 33-21; 21-23; 17-18; 14-27
Progressione: 33-21; 54-44; 71-64; 85-89
Le pagelle
Germani Brescia
TJ Cline 5,5: ha giocato a sprazzi nei primi 2 quarti.
Luca Vitali 5,5: meno incisivo del solito in attacco. Si è dedicato a fare solo il play.
Kenny Chery 6: bene in attacco ma in difesa non è riuscito a contrastare Tj Williams nel ultimo decisivo tempo.
Dusan Ristic 7: grande dominio sotto i tabelloni per lui, ma poi cede.
Giordano Bortolani 6: solo per aver centrato il bersaglio in un periodo che ha fatto avvantaggiare i suoi.
Brian Sacchetti 6: con esperienza si è procurato falli e canestri di rilievo poi non lucido alla fine.
Drew Crawford 6: giocate delle sue sembravano dare alla Germani il la del successo ma non sono bastate.
Tyler Kalinoski 5,5: “triple” importanti per tenere in testa Brescia…Poi si è bloccato.
David Moss 5,5: l’esperienza non gli è bastata. In attacco non ha brillato.
Ancellotti, Bertini, Parrillo ne.
Vanoli Cremona
Beppe Poeta 6,5: assist ed azioni di caratura tecnica. Ha tenuto in vita la squadra quando sembrava deragliare definitivamente.
TJ williams 7,5: ha brillato nell’ultima frazione infilandosi nella retroguardia di casa come capita ormai con frequenza, un vero valore aggiunto.
Jarvis Williams 6: si è battuto con caparbietà ma è stato frenato da Ristic.
Daulton Hommes 7: soliti due tempi in sordina ma poi grande riscatto. Due le sue triple “della rinascita” della squadra.
Marcus Lee 5,5: solo un paio di giocate positive poi messo in ombra da Ristic.
Fabio Mian 6: bene sino all’intervallo poi un po’ calato in attacco ma roccioso in difesa.
Cournooh 7,5: ottime azioni e canestri decisivi per la vittoria, MVP della gara.
Topias Palmi 5,5: si è visto poco. Ha tirato più da 2 punti che dalla lunghissima distanza.
Trunic e Donda n.e.
Marco Ravara