Poco più di una bolla per l’Italbasket di coach Meo Sacchetti, questa gara contro i macedoni del nord.
I 29 punti del quarto finale dicono che benzina ce nè e anche tanta, e i suoi giovani scelti per tutte le sperimentazioni possibili – visto che siamo qualificati agli Europei – rispondono presente!
Infatti gli 11 punti di Pippo Ricci, i 13 di Marco Spissu ed i 18 di Amedeo Tessitori la dicono lunga.
Tra i Macedoni del Nord ben 24 per Dimitrijevkhj, il play di Badalona dal nome impronunciabile che era partito a mille: ben 19 punti nei primi 20 minuti.
E’ 74-72 al 34′ ma quando coach Meo capisce che la chiave della gara sta nel fermare Nenad Dimitri (…Vi ci aggiungo il nome ma non fatemelo riscrivere, vi prego), la musica cambia e le ansie spariscono.
Alla fine mancano solo 8 punti per il centello dell’Italbasket e questa è una gran cosa, tanti tiri dalla lunga e percentuali comode per gli azzurri stasera ma non sparate a caso: una difesa attenta consentiva la costruzione perimetrale dei tiri da tre: 35 tentati e ben 14 entrati che fanno dire: 40%!
Sala Stampa
Italia – Macedonia del Nord 92-84
Parziali: 25-23 ; 16-20; 22-21 ; 29-20.
coach Gab