Bologna, 27 febbraio 2021 – Tutto secondo copione alla Segafredo Arena dove la Pallacanestro Varese regge praticamente un solo quarto l’urto della Virtus Bologna orfana di coach Djordjevic fermato da una indisposizione.
La partita è esistita finché le percentuali nel tiro dall’arco hanno permesso agli uomini di Massimo Bulleri di mantenere la testa avanti, ma, scemate queste, la Segafredo ha preso il controllo della gara per non lasciarlo più.
Dopo un primo tempo dove le star Marco Belinelli e Milos Teodosic hanno fatto più danni della grandine, sono stai Kyle Weems, ma soprattutto Josh Adams a guidare i bianconeri alla vittoria.
Buone cose si sono viste in casa varesina da parte del nuovo innesto John Egbunu che ha provato a dare un po’ di gioco interno alla Pallacanestro Varese per il resto troppo monocorde e dalla reazione finale che ha reso meno rotondo il divario.
Il commento di coach Bjedov alla partita
Massimo Bulleri commenta la sconfitta
Virtus Segafredo Bologna vs Openjobsmetis Varese 85-76
Parziali: 19-21; 39-29; 68-48; 17-28
Pagelle
Tessitori 5,5: di stima e con quelle piccole cose che non vanno a referto, col suo fisico chiaramente non può correre sull’arco dei tre punti
Belinelli 6+: dopo un inizio tragico con forzature ed amnesie difensive sfodera un terzo quarto praticamente perfetto. Se riuscirà a capire che in questa squadra un altro giocatore che forza le soluzioni non serve, diventerà un’arma letale
Alibegovic 6,5: dopo un periodo un po’ opaco sforna una bella prova di forza e sostanza, sfrutta molto bene i mis-match che la difesa avversaria gli concede
Markovic 7: un tiro da tre, e 9 assist per gestire il gioco. Sempre lui che comanda e si dimostra il vero leader della squadra
Ricci 5,5: gioca col mirino scentrato non si è visto ancora il capitano della scorsa stagione, molte delle fortune bianconere passano dalle sue mani
Adams 8: sempre sotto i riflettori della critica questa sera sfodera una prestazione a tutto tondo, non sbagliando praticamente nulla in attacco, difendendo forte, e facendo rimanere a bocca aperta i pochi spettatori con una delle sue schiacciate che lo avevano reso un idolo in Spagna
Hunter 6: una partita tranquilla, condita dalla solita schiacciata di routine e dalla solita energia
Weems 7+: è lui che ad inizio partita si fa trovare subito pronto per impedire a Varese di scappare, e poi è sempre presente a punire sugli scarichi o a chiudere in difesa. Sempre più mr. utilità
Teodosic 6-: in una partita quasi svogliata riesce a smazzare 6 assist di qualità, del resto il talento non si insegna
Gamble 6,5: soffre nel primo tempo, ma non trova spazi, si riscatta in un terzo quarto praticamente perfetto che è il parziale decisivo.
Abass 5: altra prova deludente dell’ex capitano di Cantù. Non riesce a trovare ritmo e spreca le occasioni concessegli
Beane 6: era in dubbio fino all’ultimo, ma alla fine prova a dare il suo, non si capisce l’ostinazione nel voler tirare solo da tre, ma devono essere dettami della panchina
Morse 6: in soli 10 minuti colleziona ben 6 rimbalzi, non è sicuramente un fattore, ma il suo prova a farlo
Scola 5,5: alcuni lampi della sua classe fanno ancora strabuzzare gli occhi, ma l’età è quella che è e contro le cure della difesa bolognese fa molta fatica
De Nicolao: ng
Ruzzier 6: distribuisce 9 assist ai compagni, ma la mira lo tradisce
Strautins 5,5: inizia bene, ma poi perde la via del canestro e molta lucidità
Egbunu 7: lotta, prende rimbalzi e fa vedere di avere mezzi tecnici insospettabili, fisicamente devastante, se avesse una squadra più equilibrata chissà cosa potrebbe combinare
De Vico 6; entra, mette una bomba e prova a lottare, ma i mezzi sono quelli che sono
Ferrero 6+: il capitano fa il suo season high, soffre il confronto fisico con i pari ruolo, ma non gli si può chiedere di più
Douglas 5,5: mai come in questo caso i numeri mentono, segna un bel 30 di valutazione, ma arrivati a partita già decisa, unica nota positiva del suo match sono i 13 rimbalzi