Nessun problema per gli Atlanta Hawks, che prendono il controllo della partita nel 2° quarto, toccando anche il +24, tornando così a vincere sul campo dei Golden State Warriors a 10 anni di distanza dall’ultima volta.
Una vittoria degli Atlanta Hawks per 108-124 merito delle doppie-doppie da 21 punti e 15 assist di Trae Young e da 18+15 dello svizzero Clint Capela, ma soprattutto di un John Collins spaziale.
Dopo essere stato al centro di pressanti voci di mercato per settimane, Collins ha dimostrato subito sul parquet dove intende rimanere firmando il suo career-high da 38 punti accompagnato da 12 rimbalzi, dominando gli avversari con 14/19 al tiro di cui 4/5 da tre punti, in una serata in cui gli Atlanta Hawks hanno mosso bene il pallone chiudendo con 31 assist di squadra.
Con Bogdan Bogdanovic promosso in quintetto, il serbo termina con 11 punti, l’unico giocatore in doppia cifra della panchina degli Atlanta Hawks è il nostro Danilo Gallinari, autore di 12 punti con 5/9 al tiro di cui 2/4 da tre punti.
La squadra di coach Nate McMillan torna così alla vittoria dopo due KO in fila contro Clippers e Kings. Si allunga a quattro, invece, la striscia di sconfitte in fila dei Golden State Warriors, la più lunga in questa stagione altalenante.
Sempre senza Steph Curry (verrà rivalutato solo all’inizio della prossima settimana per il suo infortunio al coccige), Andrew Wiggins ne scrive 29 per guidare un quintetto in cui anche Wiseman con 18, Oubre 14 e Poole 15 hanno chiuso in doppia cifra, mentre Draymond Green ha distribuito 9 assist senza mai tirare dal campo. Doppia cifra anche per Nico Mannion con 10 punti, 5 assist, 2 recuperi e 3/8 al tiro nei suoi 25 minuti.
LA NOTTE NBA
I Los Angeles Lakers vincono la prima partita in contumacia sia di LeBron che di Davis superando i Cavs.
I Brooklyn Nets, sempre privi di Irving e Durant, passano a Detroit con i 44 punti di James Harden e i 17 di un ritrovato Blake Griffin.
I vice-campioni dei Miami Heat cadono contro gli Charlotte Hornets, con 42 punti combinati della nuova coppia di guardie (26 per Terry Rozier, con anche 11 assist e 16 di Devonte Graham), mentre i Boston Celtics vincono in trasferta contro i MIiwaukee Bucks, trascinati dai 34 punti di Jayson Tatum.
I Minnesota Twolwes chiudono un super parziale di 22-0 e in rimonta superano gli Houston Rockets grazie soprattutto ai 29 punti di Karl-Anthony Towns, che ha aggiunto anche 16 rimbalzi al suo bottino.
Gli Indiana Pacers, con autorità, superano in Texas i Dallas Mavericks.
I Denver Nuggets, invece, guidati dal solito Nikola Jokic (37 punti, 6 rimbalzi, 9 assist e 2 stoppate), si prende la rivincita dopo la sconfitta di settimana scorsa contro i New Orleans Pelicans.
I Phoenix Suns trovano un altro successo pesante in trasferta, questa volta con i Toronto Raptors.
I Portand Trail Blazers senza Damian Lillard, superano in Florida i Magic, Orlando però con solo otto giocatori inscritti a referto.
Per chiudere con gli Utah Jazz che di misura a Salt Lake City battono i Memphis Grizzlies con 35 punti del solito Donovan Mitchell.
Giuseppe Pep Malaguti