Torna finalmente a giocare in casa, alla Vitrifrigo Arena, la Carpegna Prosciutto Basket Pesaro nel 10^ match del girone di ritorno della LBA 2020-21.
Arriva una lanciatissima Dé Longhi Treviso, con ben 4 vittorie in striscia ottenute avendo fatto fuori Reggio Emilia, Fortitudo, Vanoli Cremona ed anche l’Allianz Trieste.
Una Dé Longhi Treviso che fa quasi paura, specialmente se specularmente la Carpegna Prosciutto Pesaro è reduce invece da 4 sconfitte consecutive: Vanoli Cremona, Varese, Virtus Bologna e lunedì scorso vs Reggio Emilia.
Di sicuro qualcosa nel meccanismo della Carpegna Prosciutto s’è inceppato. Dopo la bella Coppa Italia persa vs Milano, la Pesaro andata in campo è apparsa meno reattiva, meno veloce, meno “agguerrita”.
Forse la scelta di aspettare Frantz Massenat, rivisto in campo finalmente proprio lunedì sera vs Reggio Emilia, ha avuto un logico senso economico ma Gerald Robinson, andato via proprio per ragioni economiche, aveva decisamente fatto meglio creando maggiore equilibrio su i due lati del campo.
Ecco le prime parole di coach Jasmin Repesa, a presentare sfida della sua Carpegna Prosciutto Pesaro vs la Dé Longhi Treviso, poi il video:
“Purtroppo il Covid continua a colpirci e domani non potremo contare su Justin Robinson che è risultato positivo al tampone. Ci troviamo in una situazione in cui dobbiamo approcciare bene le partite e giocare con il massimo dell’intensità. Eboua a Bologna contro Reggio Emilia non è sceso in campo dato che aveva svolto solo due allenamenti con la squadra e quindi non conosceva ancora il nostro sistema di gioco. Non abbiamo voluto rischiare, serve tempo e pazienza per inserirlo. Non è qui per produrre subito risultati bensì per migliorare e crescere.
Da Treviso invece massima euforia, massima spinta emotiva.
Una sesta posizione che fa sognare, i Playoffs sarebbero un qualcosa di poco preventivabile, ecco comunque il peniero di Max Menetti: