Inizia domani mercoledì 5 maggio alle 20:30, con il recupero della 8^ di ritorno della LBA contro la Dinamo Sassari, il tour de force della Happy Casa Brindisi che in cinque giorni dovrà giocare le ultime tre partite del suo fantastico campionato: venerdì a Trento e lunedì prossimo ospitando Varese.
La squadra di coach Vitucci ritroverà finalmente il campo, a due settimane dall’ultima gara di campionato, la sconfitta in casa contro Cremona, e la quarantena di 10 giorni imposta dalla ASL cittadina in seguito ai numerosi casi di positività al COVID-19 nel gruppo squadra.
Brindisi cercherà in tutti i modi di difendere un primo posto, impronosticabile ad inizio stagione, conquistato soprattutto grazie alle due grandi vittorie tra andata e ritorno contro la corazzata Olimpia Milano.
Con tre vittorie sarà certa del primo posto, ma l’obiettivo, visto il momento difficile causato dal lungo stop, è quello di confermare almeno il secondo posto, insidiato dalla Virtus Bologna.
Come conferma coach Vitucci:
“Con tutto quello che è successo, già riuscire a mantenere la seconda piazza sarebbe una grandissima cosa. Poi speriamo di avere abbastanza energie per fare un playoff degno della stagione che abbiamo interpretato finora.”
Ma a tenere banco a 24 ore dal match è la sospensione di 10 giorni da parte della Dinamo Banco di Sardegna Sassari del proprio coach Gianmarco Pozzecco, con la seguente motivazione:
“A seguito di comportamenti sanzionati dagli organi competenti della Basketball Champions League, i quali fanno seguito a precedenti analoghi sanzionati dalla Federazione Pallacanestro Italiana”.
A quanto pare il coach sarebbe stato sanzionato dalla FIBA, a distanza di mesi, sia per le ripetute bestemmie durante un time out nella sconfitta del 18 dicembre scorso contro i danesi del Bakken Bears, che per le dichiarazioni contro la terna arbitrale rilasciate nel dopo gara di Nymburk, dove la Dinamo perse di un punto allo scadere in seguito ad una rimessa dubbia assegnata ai cechi.
Per questo la società sarda si sarebbe cautelata sospendendo il coach triestino per i prossimi dieci giorni, affidando la squadra al vice Edoardo Casalone per gli ultimi due impegni di campionato e probabilmente anche per la Gara 1 dei quarti playoff.
La chiosa alla vicenda l’ha messa il presidente Stefano Sardara:
“Ci sono delle regole, alla base del club ci sono dei valori e la volontà di preservarli. Spiace assumere una decisione del genere in un momento così delicato, ma non si può girare la testa dall’altra parte”.
Tornando alla gara di domani sera, caso Pozzecco a parte, il Banco è in salute e viene da tre convincenti vittorie, compresa l’ultima in casa e in rimonta con Reggio Emilia, dove si è rivisto un Bendzius tirato a lucido (53 punti nelle ultime due gare!) e quella voglia di correre in contropiede da parte del migliore attacco della LBA.
Ai microfoni di Dinamo TV ha parlato Stefano Gentile, mettendo in guardia i suoi compagni sulle insidie di una squadra avversaria che anche se non al completo, vorrà dimostrare il perché sia ai vertici della classifica da quasi tutta la stagione.
“Brindisi non è mai da sottovalutare e negli ultimi tre anni ci ha dato filo da torcere: li abbiamo affrontati nei playoff due anni fa, in Coppa Italia lo scorso anno e quest’anno in campionato ha vinto al PalaSerradimigni. Siamo consapevoli di andare ad affrontare una delle squadre migliori del campionato e anche se arrivano da una situazione difficile, noi ci prepariamo come se dovessimo affrontarli al completo, soprattutto una squadra che fino a tre giornate fa era prima in classifica”.
Giovanni Olmeo