A Pesaro si continuerà a parlare croato in panca, con l’arrivo di Aza Petrovic in campio del transfugo Jasmin Repesa, accasatosi alla Fortitudo Bologna.
Ma si parlerà anche portoghese! Eh sì, perchè dopo aver ufficializzato il primo arrivo, l’americano Vee Sanford, ieri la Carpegna Prosciutto Basket Pesaro aveva ufficializzato il giovane play carioca Caio Pacheco, giocatore su cui il club marchigiano punta molto.
E stamane è stato fatto il bis! Ecco infatti un nuovo accordo con l’ala forte Leonardo Demetrio, 210 cm ed una discreta struttura fisica da 105 kg. di peso complessivo!
Classe ’94 e nativo di Curitiba (Brasile) e dal 2018 con cittadinanza italiana, Leonardo Demetrio cresce nella squadra di Minas Gerais.
Poi nel 2016 per Leonardo Demetrio arriva l’ora di debuttare in Europa e viene ingaggiato dal Fuenlabrada, formazione spagnola del campionato ACB.
Passa tre anni ancora però in LEB Gold Leonardo Demetrio partendo sempre in quintetto con le maglie di Lleida (2016-17), Breogan (2017-18) e Bilbao (2018-19).
Il rientro in patria avviene nel 2019, indossando il rossonero del Flamengo con cui resta anche nella stagione 2020-21.
Con il club rossonero Leonardo Demetrio vince due titoli nazionali e in entrambe le annate partecipa anche alla Fiba Champions League sudamericana.
Per due anni Leonardo Demetrio viene votato come miglior sesto uomo della Lega brasiliana ed ora arriva a Pesaro, dove si spera possa confermare la sua voglia di giocare e di dimostrare appieno le sue capacità.
E dunque, mentre a Pesaro si parlerà croato e brasiliano, a Varese invece si continua a perseguire la classica strada stelle&striscie.
Infatti nel primo pomeriggio è stato annunciato l’accordo con il giocatore statunitense Elijah Wilson.
Elijah Wilson rimarrà un anno a Varese ed ha tutte le caratteristiche per essere una pedina importante nello scacchiere di Adriano Vertemati.
Giocatore dal tiro importante, Elijah Wilson è un classe ’94 e predilige il tiro dalla lunga ma non disdegna attaccare il ferro qualora la circostanza lo imponesse. Ottime doti fisico-atletiche, sarà proprio la guardia che dovrà tenere in apprensione le difese avversarie, lasciando spazio così ad Ale Gentile e con la speranza che sia Trey Kell.
La carriera in Europa di Elijah Wilson inizia nel 2017 approdando due stagioni in Austria prima con Wels poi ai Kapfenberg Bulls con cui mette a segno il “triplete” conquistando campionato segnando 18,6 p.ti/gara, coppa e supercoppa nazionale risultando anche come MVP sia finali playoff, sia della supercoppa.
Nella stagione 2019-20 firma in Olanda con gli Heroes Den Bosch confermando le ottime doti realizzative e la precisione dall’arco: 16,6 p.ti/gara ed il 42.3% da tre.
Nell’ultima stagione Elijah Wilson ha disputato 30 gare con il MKS Dąbrowa Górnicza a 14,8 p.ti/gara tirando con l’ottima percentuale da tre punti di 42,1. Insomma, poco altro da dire…