Tra le gare più interessanti del 2° turno del girone di andata della LBA 2020-21 c’è sicuramente il match tra l’UnaHotels Reggio Emilia, vincente domenica scorsa vs la Fortitudo Bologna e le neo-promossa GeVi Napoli Basket, sconfitta invece nel primo match in assoluto della nuova stagione dall’Olimpia Milano.
Inizio della gara previsto per domenica 3 ottobre con palla a due alle ore 20:45.
Dicevamo del buonissimo esordio dei biancorossi di coach Caja che hanno nuovamente battuto, dopo le due vittorie nel mini-girone di Supercoppa LBA 2021-22, i rivali della Fortitudo Kigili Bologna al termine di una partita che ha fatto vedere cose belle ma anche meno belle.
Infatti, dopo aver condotto per larghi tratti la gara, l’UnaHotels Reggio Emilia ha subito indubbiamente il ritorno dei padroni di casa rischiando anche di perdere al fotofinish gettando al vento aveva guadagnato, specialmente nei primo 20′ di gioco. La stagione però è solo all’inizio, ovvio che il percorso che vedrà impegnata l’UnaHotels Reggio Emilia nuovamente in Europa prevede anche fasi di assestamento, comunque è sempre meglio iniziare portando a casa una bella vittoria.
Note liete, di sicuro le prestazioni di Andrea Cinciarini, giocatore che ha riabbracciato ufficialmente il biancorosso dopo la parentesi milanese ed il duo Osvaldas Olisevicus–Mikael Hopkins, apparso molto in sintonia con la filosofia del coach pavese
Ecco le parole di coach Attilio Caja a presentare la sfida di domani vs la GeVi Napoli Basket:
“Dopo la vittoria di domenica scorsa, siamo tornati in palestra con il focus puntato fin da subito sulla gara contro Napoli e sappiamo che questo tipo di partite sono molto importanti, soprattutto quando affrontate davanti alle mura amiche. In questa fase di riapertura graduale degli impianti vogliamo anche esprimere tutta la nostra gratitudine verso i tifosi che ci seguiranno venendo da Reggio a Bologna mostrandoci tutto il loro supporto e quindi vogliamo fare bene anche per loro. Ci siamo preparati nel modo giusto per questa sfida, i ragazzi stanno avendo un’ottima attitudine ed un bell’atteggiamento nel lavoro settimanale in allenamento. Il primo pensiero riguardo Napoli va al piacere nell’affrontare tre giocatori come Mayo, Rich ed Elegar che ho già allenato in passato e che, nelle rispettive annate, sono stati molto preziosi. A questi atleti di qualità aggiungiamo un allenatore esperto come Sacripanti che sa come far rendere i propri giocatori”.
Dall’altra parte del campo ci sarà una GeVi Napoli Basket neo-promossa solo in teoria. Sebbene abbia un gruppo storico che si è conquistata la promozione lo scorso anno in modo netto, i nuovi acquisti hanno caratterizzato e stanno caratterizzando un gruppo che Pino Sacripanti sta cercando di plasmare in modo evidente.
Molte delle fortune della GeVi Napoli Basket sono perciò affidate alla sagacia di Josh Mayo mentre mettere la palla dentro con frequenza è compito di Jason Rich, sperando che ovviamente i due stiano bene fisicamente. Attenzione però al lituano Arnas Velicka, che sta dimostrando molto di quanto si era detto di lui ed anche a Fran Elegar, ex non proprio lasciatosi con il massimo del piacere lo scorso anno a Reggio e ad Markis McDuffie, che sta dimostrando una facilità di segnare in LBA dopo aver ben fatto in A2.
Ecco poi anche le parole di Pino Sacripanti a presentare la sfida:
“Dopo la sfida con Milano, parte il nostro Campionato con una gara molto dura sul campo di Reggio Emilia. Noi, piano piano, stiamo crescendo cosi come anche i nostri avversari. Sarà una partita dove l’aspetto tattico avrà la sua importanza poiché loro sono una squadra ben organizzata. Siamo alla prima trasferta, dovremo essere bravi ad avere l’approccio giusto per rimanere in gara. C’è grande curiosità da parte di tutti, la tensione sta crescendo. Scenderemo in campo per vincere la gara.”