E’ dolce l’esordio nella #SerieAFipic 2021-22 per i campioni d’Italia in carica dell’UnipolSai Briantea84 Cantù con una vittoria ed una prova convincente, passando come un TIR in casa della matricola terribile PDM Treviso 37-77.
Dopo aver osservato un turno di riposo la settimana scorsa, l’UnipolSai Briantea84 Cantù ha dettato legge, imponendo ritmo e pressione sugli avversari del PDM Treviso che han subìto lo spessore dei lombardi fin dalla prima azione.
Un divario di 40 punti che si è allargato a favore dell’UnipolSai Briantea84 Cantù con parziali devastanti nel primo e nel terzo periodo e che hanno di fatto indirizzato la gara in favore dei biancoblù.
Doppia doppia per l’Mvp Giulio Maria Papi che chiude con 26 punti e 10 rimbalzi mentre per la Briantea84 si registrato il debutto ufficiale per la britannica Sophie Carrigill nonchè il ritorno in campo di Ian Sagar.

Simone De Maggi, by Vezzoli
Primo periodo, coach Riva opta per un quintetto composto da Driss Saaid, Francesco Santorelli, Filippo Carossino, Giulio Maria Papi e Jacopo Geninazzi. Dopo un inizio in cui le squadre si studiano, la UnipolSai firma un parziale devastante (0-12) che costringe Pdm Treviso a riorganizzare subito le idee. Momento più che positivo dei biancoblù trascinati sotto canestro da Papi e Saaid. I veneti provano a rimanere in scia con Favretto prima e Ezeanym poi, ma sono sempre i biancoblù a fare la partita. Entrano Ian Sagar e Simone De Maggi, fuori Carossino e Geninazzi. Il finale è tutto per la UnipolSai con il parziale di 0-8 (Papi 6, Santorelli 2) che chiude il primo quarto sul 7-24 per i Campioni d’Italia in carica.
Secondo periodo, i biancoblù rientrano in campo con lo stesso quintetto. De Maggi subito a canestro, poi uno su due di Slapnicar dai liberi e l’accelerata canturina con Papi e Saaid (ancora preciso dalla lunetta). Dopo 2’ di gioco del secondo quarto è allungo UnipolSai che vola sul +22 (8-30). Coach Riva cambia un po’ le carte con l’inserimento di Carossino, Geninazzi e Sophie Carrigill, al debutto ufficiale in maglia UnipolSai. Favretto e Beltrame provano a tenere viva una speranza di rientrare nel match, ma Carossino, De Maggi e Papi non perdonano nel pitturato portando i biancoblù al +24 al giro di boa del secondo quarto. Tosatto risponde a Carossino, il numero 6 veneto ci riprova poco dopo ma la sua pericolosa azione viene interrotta da De Maggi che prima lancia a campo aperto Carossino e poi riceve proprio dal numero 22 la palla per il 16-40. Treviso ritorna a referto con l’ex Fabio Bernardis, ma dalla solita mattonella è calda la mano di De Maggi che anticipa il 18-44 firmato poi da Carossino. Buon recupero di Geninazzi che manda Sagar a punti per la prima volta in questo match. Il secondo quarto termina 18-46.

L’Azzurro e centro della Briantea84, Filippo Carossino by Vezzoli
Terzo periodo, debutto nel match per Bassoli a completamento del quintetto con Sagar, Papi, Saaid e Carossino. Proprio il numero 22 apre le marcature del terzo quarto, 18-48 dopo 1’ di gioco. Sessanta secondi servono a Papi per sfruttare a pieno i due tiri dalla lunetta per il + 32 UnipolSai (18-50). Sagar e Papi chiudono un altro importante parziale (0-10) prima dei 4 punti consecutivi di Ezeanym. Debutto in campo anche per Buksa, nel finale è botta e risposta a referto tra le due formazioni. Parziale a 10’ dal termine: 26-61 per i biancoblù.
Quarto periodo, l’UnipolSai continua a macinare punti. In avvio con Papi e Santorelli, poi i veneti pareggiano i conti parziali con il solito Ezeanym e Ademir Demirovic. Coach Riva mescola nuovamente le carte: Santorelli, Bassoli e Buksa lasciano il posto a Carossino, Carrigill e Sagar. Il match si avvia verso la fine, in pieno controllo della UnipolSai con Treviso più sicura e concreta a canestro. Il tabellone dice +40 e risultato di 37-77 per i biancoblù.

Driss Said, by Vezzoli
Sala Stampa
Giulio Maria Papi
“Tornare in campo dopo 190 giorni è stato fantastico, qualcosa che sognavamo e aspettavamo da tanto tempo. Farlo con il pubblico sugli spalti, anche se parziale, ci ha fatto tornare alla normalità: non si sentivano solo le nostre voci in campo, ma anche gli applausi dei tifosi. Colgo l’occasione per invitare tutti il 13 novembre al PalaMeda, vi aspettiamo calorosamente per la nostra prima gara casalinga di campionato (contro Gsd Porto Torres, ndr). È stato bello ritrovarsi sul parquet con la squadra, ora ci aspetteranno una serie di appuntamenti tra la Final Four di Coppa Italia, il campionato e la Finale di Supercoppa Italiana. Quindi c’è molto sul piatto e dobbiamo cercare di arrivare in fondo a tutto, come in ogni stagione. La squadra è competitiva, forte e abbiamo consapevolezza del nostro valore. Dobbiamo amalgamarci sempre di più e poi vedremo sul campo cosa succederà”.
Daniele Riva
“Finalmente siamo tornati a giocare una partita ufficiale - ha aggiunto coach Daniele Riva -. I primi due quarti hanno visto quarantasei punti dal campo, con sette giocatori che nel complesso siamo riusciti a portare a referto. Questo vuol dire aver fatto girare la palla, essere stati pericolosi e molto altro. Il lavoro sta cominciando a dare dei frutti e oggi siamo riusciti a fare un po’ di esperimenti, sono molto soddisfatto”.
PDM Treviso – UnipolSai Briantea84 Cantù 37-77
Parziali: 7-24, 18-46, 26-61, 37-77
PDM Treviso: Favretto 13, Ezeanym 9, Tosatto 6, Demirovic 4, Beltrame 2, Bernardis 2, Slapnicar 1, Dillman 0, Da Rin, Vrabie, Giro. All. Cricco Massimiliano.
UnipolSai Briantea84 Cantù: Papi 26, Carossino 14, De Maggi 10, Saaid 8, Saagr 8, Santorelli 6, Geninazzi 5, Carrigill 0, Buksa 0, Bassoli 0, De Prisco. All. Daniele Riva.
Ufficio Stampa ASD Briantea84 – Redazione All-Around.net