Manca meno di un mese al prossimo Campionato Europeo del basket in carrozzina o, se preferite, all’IWBF European Championship e l’ItalFipic da tempo sta affilando le armi in vista della manifestazione.
Pertanto stamane il Direttore Tecnico dell’ItalFipic, Carlo Di Giusto, ha ufficializzato la lista dei 12 atleti convocati per l’IWBF European Championship in programma a Madrid dal 4 al 12 dicembre.
Cinque i volti nuovi rispetto gli Europei del 2019 con il 5° posto conquistato, ultimo impegno ufficiale del gruppo azzurro prima dell’anno di stop causa pandemia.
Questa la lista di atleti che si ritroverà in ritiro a Cassino dal 25 novembre fino al 1 dicembre, vigilia della partenza per la Spagna dove, come da sorteggio, l’esordio è fissato per il 4 dicembre, contro l’Austria.
Sabri Bedzeti (S. Stefano)
Filippo Carossino (Briantea84)
Matteo Cavagnini (Amicacci Abruzzo)
Enrico Ghione (S. Stefano)
Andrea Giaretti (S. Stefano)
Giulio Maria Papi (Briantea84)
Alessandro Pedron (SBS Montello)
Ahmed Raourahi (Padova Millennium Basket)
Driss Saaid (Briantea84)
Davide Schiera (S. Stefano)
Marco Stupenengo (Amicacci Abruzzo)
Dimitri Tanghe (S. Stefano)
La novità è comunque il ritorno, dopo più di sei anni dall’ultima apparizione ufficiale, l’ex capitano Matteo Cavagnini, assente dagli Europei di Worcester nel 2015 e aldilà della parentesi dell’All Star Game nel febbraio del 2016.
Esordio assoluto in competizioni internazionali per Driss Saaid, Alessandro Pedron e per Dimitri Tanghe, veterano della Serie A in maglia S. Stefano, belga di nascita, fresco di passaporto italiano. Rientra nel gruppo Davide Schiera, dopo il taglio alla vigilia degli Europei 2019.
Confermato nel ruolo di capitano Filippo Carossino, sempre presente con la maglia ItalFipic fin dai campionati del Mondo di Incheon 2014. Sempre presenti nelle convocazioni di coach Di Giusto, fin dall’avvio del suo secondo ciclo sulla panchina azzurra nel 2017, anche Enrico Ghione, Andrea Giaretti, Giulio Maria Papi, Marco Stupenengo ed Ahmed Raourahi, che detiene il record di convocazioni consecutive tra i giocatori in attività (sempre presente fin dal 2010).
Ecco il commento di coach Carlo Di Giusto:
“Ho scelto una squadra che punti molto sulla dinamicità e sull’aggressività difensiva, elementi che rappresentano attualmente i modelli di gioco più utilizzati da tutte le Nazionali di vertice, come USA, GBR o come il Giappone, la sorpresa delle ultime Paralimpiadi. Senza sottovalutare ovviamente il grande potenziale offensivo legato alla presenza di diversi ottimi tiratori dalla distanza, che potranno rappresentare un notevole valore aggiunto soprattutto contro le difese a zona”.
Infine, ricordiamo che gli IWBF European Championship metteranno in palio cinque slot per partecipare ai Campionati del Mondo del 2022, in programma a Dubai.