Per il 3° turno del girone di andata della #SeriAFipc 2021-22 che si giocherà sabato 13 novembre dopo la pausa dell’ultimo weekend che ha visto l’Avis S. Stefano trionfare nella Final Four di Coppa Italia a vs l’UnipolSai Briantea84 Cantù, si andrà in campo per l’ultima volta nell’anno solare 2021.
Infatti la #SerieAFipic 2021-22 si fermerà proprio dopo questo turno fino all’8 gennaio per fare spazio prima alla Supercoppa Italiana di domenica 21 novembre a Meda, con l’ennesima sfida tra UnipolSai Briantea84 Cantù ed Avis S.Stefano, dopo ai Campionati Europei di Madrid, che partiranno il 4 dicembre (con la convocazione già definita per l’ItalFipic), ed infine alla sosta per le festività natalizie.
Dunque si riparte da una situazione di classifica che vede nei due gironi in testa a punteggio pieno lo Studio 3A Millennium Basket di Padova nel Gruppo A e la Deco Metalferro Amicacci Abruzzo nel Gruppo B.
Ma se i veneti osserveranno un turno di riposo, per gli abruzzesi della Deco Metalferro Amicacci Abruzzo invece in calendario c’è una sfida di cartello, il #BigMatch della giornata con la trasferta sul campo dell’Avis S. Stefano Sport, tra l’altro la rivincita proprio dell’ultima semifinale di Coppa Italia giocata a Grottaglie sette giorni fa e vinta dai marchigiani dopo un match testo e a lungo equilibrato, via alle ore 16:00.
Sempre nel Girone B apre però la giornata, con la palla a due alle ore 15:00, la sfida tra Dinamo Lab Banco di Sardegna Sassari e Menarini Wheelchair Firenze. i sardi sono reduci dalla netta sconfitta di 20 punti rimediata contro la Deco Metalferro Amicacci Abruzzo, e questo dopo un convincente esordio casalingo nella prima giornata contro Bergamo, mentre per Firenze si tratta della seconda uscita stagionale, dopo l’ottimo impatto con la #SerieAFipic 2021-22 nella sconfitta casalinga in volata contro la Deco Metalferro.
Nel Girone A invece riflettori puntati sul ritorno in campo dei campioni d’Italia della UnipolSai Briantea84 Cantù, all’esordio stagionale nel palazzetto di casa e reduci dalla bruciante sconfitta in finale di Coppa Italia come anche raccontato dal giovane Driss Saaid.
I canturini alle ore 15:00 ospitano una delle squadre apparse più in difficoltà in questa parte iniziale di stagione, il GSD Porto Torres.
Ecco le parole di coach Damiano Riva dell’UnipolSai Briantea84 Cantù:
“Per quello che riguarda la parte tecnica arriviamo a questo appuntamento dopo la sconfitta in Coppa Italia con la voglia di rivalsa, per mettere in campo il gioco che non siamo riusciti a dimostrare nel weekend di Grottaglie per vari motivi: come l’essere a inizio stagione con poche partite disputate. Porto Torres non è la squadra dell’anno scorso, è ancora in costruzione. Nonostante questo dobbiamo essere concentrati e spinti a fare quello che sappiamo, imparando. Il pubblico? È sempre un valore aggiunto, sarà un’emozione tornare a giocare davanti al nostro tifo, un incentivo maggiore per fare le prove generali in vista dell’appuntamento della settimana prossima con la Finale di Supercoppa Italiana”.
Chiude la giornata di campionato il posticipo serale delle 20:30 tra Farmacia Pellicanò Reggio Calabria e PDM Treviso con i calabresi sono in cerca della prima vittoria in questa #SerieAFipic 2021, mentre Treviso punta a confermare le proprie ambizioni di outsider in un girone sulla carta particolarmente equilibrato.
#SERIEAFipic 2021-22 3^ GIORNATA
Girone A
Ore 15.00: UnipolSai Briantea84 Cantù – GSD Porto Torres
Ore 20.30: Farmacia Pellicanò Reggio Calabria – PDM Treviso
Girone B
Ore 15.00: Dinamo Lab Banco di Sardegna – Menarini Wheelchair Firenze
Ore 16.00: Avis S. Stefano – Deco Metalferro Amicacci Abruzzo
Ufficio Stampa FIPIC – Redazione All-Around.net