Kiev (UKR), 15 dicembre 2021 – Dopo la bella vittoria di sette giorni fa all’esordio nel 2° Round della FIBA Europe Cup 2021-22 in trasferta, superando l’Hakro Merlins Crailsheim, l’UnaHotels Reggio Emilia concede il bis in casa degli ucraini del Kyiv-Basket vincendo per un’incollatura 79-80 e dopo un tempo supplementare.
Per molti versi questa vittoria è stata molto, ma molto simile a quella portata a casa vs i tedeschi della settimana scorsa. Partenza positiva nel punteggio da parte dell’UnaHotels Reggio Emilia che controllava agevolmente i tentativi, neanche molto ordinati, dei padroni di casa del Kyiv-Basket di ottenere canestri facili vicino al ferro sfruttando le due torri Kostyantyn Anikiyenko e Dmytro Skapintsev, ma chiudendo comunque in vantaggio i due parziali per un totale di 26-33 al 20′ di gioco di una gara a dir poco scadente dal punto di vista dell’intensità e della qualità media del gioco, al punto sinceramente di domandarsi se simili gare debbano giocarsi nell’arco dei 40’…
Al rientro in campo dall’intervallo lungo però l’indolenza del team di coach Attilio Caja, di sicuro anche penalizzata del fresco KO del capitano Filippo Baldi Rossi causato nel match vinto in LBA vs Brindisi, superava l’immaginifico consentendo così ai gialli di casa un terzo parziale di maggiore impatto nel punteggio. Non avendo avuto buona fortuna vicino al ferro, il Kyiv-Basket catapultava triple a go-go che partivano copiose dall’arco reggiano poco, poco contestate e finendo perciò nel cotone inesorabilmente. A dirla tutta, un match che l’UnaHotels Reggio Emilia, anche se priva di Baldi Rossi, avrebbe potuto condurre in porto senza patemi, diventava un piccolo gioco dell’oca sul punteggio di 47-47.
E le cose peggioravano addirittura nel quarto periodo allorquando il match iniziava (finalmente), ad essere leggermente meno scadente dal punto di vista tecnico e ad 1’23” dall’ultimo suono della sirena il Thompson in maglia gialla (quello in maglia rossa lasciamo perdere oggi…), scagliava l’ennesima tripla a segno che dava al Kyiv-Basket un netto 70-63 tra gli ululati del pubblico presente. Per fortuna dell’UnaHotels Reggio Emilia al rientro in campo una protesta esagerata dello staff ucraino su di un fallo dato a Bryant Crawford era sanzionata da un tecnico: il play americano realizzava il libero e, subito dopo, sul possesso successivo una tripla del Capitano, Andrea Cinciarini, dava il -3 ai reggiani, ringraziando Mikael Hopkins a rimbalzo sulla precedente tripla errata di Justin Johnson. E subito dopo un altro errore dei gialli di casa, era ancora il centrone in rosso a mettere in parità sul 70-70 la gara scagliando una tripla ottimale.
Nel supplementare finalmente l’UnaHotels Reggio Emilia sembrava aver trovato la strada della vittoria dopo una tripla di Arturs Strautins (72-78 al 43′), ma di nuovo il Kyiv-Basket tornava sotto e, complice anche diverse scelte errate dei reggiani in attacco, Michael Caffey scagliava sempre da tre la tripla del 79-78 a 70″ dalla fine. Arturs Strautins sbagliava la tripla, idem Daryl Woodsoon (top scorer del match con 23 p.ti), e Mikael Hopkins metteva le cose a posto con un tap-in a rimbalzo, correggendo un suo tiro sbagliato ed il 79-80 era servito.
Nient’altro da dire se non menzionare il solito Justin Johnson che sfiora la doppia doppia (9 p.ti ed 11 rimbalzi), ed Andrea Cinciarini che la centra con 10 punti ed 11 assist. Per il resto top scorer per l’UnaHotels Reggio Emilia è Osvaldas Olisevicius con 14, seguono Mikael Hopkins con 13, Bryant Crawford con 12 e chiudono Stephen Thompson con 10 e Momo Diouf con 9.
Sala Stampa
Kyiv-Basket – UnaHotels Reggio Emilia 79-80 dts
Parziali: 11-13; 15-20; 21-14; 23-23; 9-10.
Progressione: 11-13; 26-33; 47-47; 70-70; 79-80.
Fabrizio Noto/FRED
@Fabernoto