Dopo quasi venti giorni di inattività seguiti alla fantastica vittoria di Faenza la Limonta CostaMasnaga si rituffa in campionato ospitando la neopromossa Moncalieri, vittoriosa nella partita di andata ma che da allora ha inanellato tante sconfitte e deciso di cambiare la lunga straniera effettuando lo scambio Williams – Ruzickova con Ragusa.
Primi venti minuti a senso unico con le Pantere a crivellare il canestro piemontese soprattutto dalla lunga distanza e Moncalieri in palese difficoltà offensiva dettata più da un approccio sbagliato che da esecuzioni non perfette.
38-18 all’intervallo e al ritorno in campo l’atteggiamento di Reggiani e compagne è subito diverso: coach Terzolo, molto nervoso, deve aver toccato le corde giuste tant’è vero che Moncalieri incomincia una rimonta limando punto su punto e portandosi dal -21 fino al meno 12.
Ma troppo poco tempo rimane sul tabellone, Matilde Villa guida le compagne e le Pantere possono festeggiare la settima vittoria in campionato, due punti pesantissimi che le proiettano in zona playoff anche se le dirette rivali Geas e Sassari (ed inserisco anche Campobasso) hanno delle partite da recuperare.
Mi è piaciuta molto la gestione del personale di Seletti, meno quella di Terzolo che con i suoi cambi frenetici ha impedito a mio avviso a molte delle sue ragazze di entrare in ritmo fin da subito. Va bene fare cambi per avere sempre forze fresche, ma non bisogna esagerare come ha fatto lui.
Se c’è una cosa che questa partita ha ribadito è che Costa Masnaga fa fatica ad amministrare un vantaggio e a gestire il risultato guardando al cronometro e giocando di conseguenza. Per le caratteristiche di squadra meglio andare sempre a 100 all’ora, anche quando il manuale del basket imporrebbe il contrario.
Certo bisogna sempre considerare che le lecchesi fondamentalmente giocano in 7 e quindi non è facile andare sempre al massimo.
Ovvio poi, e lo si sa dalla dipartita di Jackson, che un innesto straniero che aiuti Jablonowski e Vaughn sotto canestro serve come il pane e a quanto pare qualcosa si sta muovendo su questo fronte: potrebbe essere forse l’acquisto chiave per raggiungere se non i playoff almeno quel nono posto in classifica che eviterebbe la roulette dei playout
Moncalieri invece continua a rimanere nei bassifondi della classifica e presumibilmente si giocherà la permanenza nella massima serie nei playout. Sicuramente ha buone possibilità di vincere la serie e salvarsi ma molto dipenderà dalle condizioni di Ruzickova e dal rendimento di Da Paixao, due che stasera non hanno certamente brillato (eufemismo).
IL TABELLINO: LIMONTA COSTAMASNAGA – AKRONOS MONCALIERI 72 – 57
LE PAGELLE
E. VILLA 6,5: gioca poco e lo fa da back up della sorella, non esattamente il suo ruolo. Voglio sottolineare la sua prova perché non aveva un compito facile: organizzare l’attacco sotto la pressione fisica delle piccole piemontesi. Lo fa discretamente bene anche se non riempie il tabellino, per quello appuntamento rimandato alla prossima partita, magari giocata da guardia tiratrice.
M.VILLA 7: l’impressione fin dall’inizio è che ad ogni sua accelerazione potrebbe scappare via alla sua avversaria e segnare o far segnare. In realtà perde parecchi palloni e sembra essere in una giornata no, francobollata da Reggiani, Landi e Giacomelli che non perdono occasione di farle sentire il fisico. Comunque sia gioca un primo tempo sotto tono in controtendenza con il rendimento della squadra mentre nel secondo accade il contrario; la squadra fatica ed allora sale in cattedra prendendosi tanti falli e ricacciando indietro Moncalieri con canestri in entrata come solo lei sa fare. Piccole leader crescono.
JABLONOWSKI 6: soliti 37 minuti di sostanza, abnegazione e sacrificio in difesa per la squadra. in attacco però sbaglia un po’ troppi tiri da distanza ravvicinata mentre da dietro l’arco potrebbe provarci di più ma si limita a due tentativi.
ALLIEVI 6,5: annulla Da Paixao ed in attacco compie le sue solite scorribande con alterne fortune.
VAUGHN 7,5: altra ottima partita per lei che sta crescendo a vista d’occhio. Stasera poi aveva un vantaggio fisico ed atletico su tutte le lunghe avversarie che ha ben sfruttato. Concreta da vicino con i suoi instoppabili appoggi, prende 16 rimbalzi di cui 7 in attacco molto importanti. E può ancora migliorare tantissimo, ad esempio deve avere più fiducia nel suo tiro dai 4 metri e deve aumentare la sua cattiveria (ad esempio nel prendere posizione in post o in mezzo all’area, e deve avere mani più forti).
CALORO 5,5: rispetto ad altre volte si vede poco, se non per due palloni buttati alle ortiche.
SPREAFICO 8: sta giocando una stagione da Mvp della Lega, o giù di lì. Sempre pericolosissima da tre punti, sfrutta con esperienza questa sua dote per penetrare e prendersi tanti falli vicino a canestro. All’andata non c’era, e la differenza si è vista tutta
BERNARDI e BALOSSI sv: due minuti a testa ma anche un piccolo ma prezioso contributo, specie da parte della giovanissima Ilaria
Toffolo 6,5: gioca un bel secondo tempo, nel primo è troppo timida
De Paixao 4: sbaglia di tutto al tiro (1/10) ma soprattutto pecca di leadership, e questo la squadra piemontese non se lo puo’ permettere.
Ruzickova 3: annientata da Vaughn, sembrava un ex giocatrice vagante per il campo. Finora forse sarebbe stato meglio tenersi Williams
Landi 5: sbaglia tanto ma almeno lotta.
Reggiani 7: ha l’ingrato compito di difendere su Matilde Villa quasi a tutto campo e lo fa anche discretamente bene. In più in attacco suona la sveglia alle compagne per il tentativo di rimonta
Giacomelli 6: la capitana gioca ed incide poco. Forse qualche minuto in più nel primo tempo avrebbe potuto farlo
Miletic 7: l’unica ad essere sempre pericolosa in attacco, anche se pure lei nel primo tempo fatica troppo.
Katshitshi 6: da la sensazione di poter sempre fare di più, perché il talento non le mancherebbe. Invece si limita al gregariato, questa squadra invece avrebbe bisogno di una sua maggior sfrontatezza specie quando Ruzickova è un fantasma come stasera
Cordola 6: segna qualche canestro di rapina, non può essere lei a trascinare le altre
LE VOCI DEI PROTAGONISTI
Laura Spreafico: https://soundcloud.com/cristiano-garbin/laurasprea-1?si=d8bbc013072c45288590d5cac9c4de07&utm_source=clipboard&utm_medium=text&utm_campaign=social_sharing
Cristiano Garbin
@garbo75