Questa volta tra UnipolSai Briantea84 Cantù e Avis S.Stefano Avis, squadre che hanno impreziosito le ultime otto finali consecutive di basket in carrozzina dall’ottobre 2018 tra #SerieAFipic, Coppa Italia e Supercoppa Italiana, c’è in palio la finale scudetto 2022.
Si comincia domani, sabato 26 marzo 2022 con #Gara1 alle ore 16:00 al PalaPrincipi di Porto Potenza Picena (MC), con il ritorno che sarà al PalaMeda tra sette giorni, sabato 2 aprile, alle ore 20:30.
L’UnipolSai Briantea84 Cantù si presenterà nelle Marche dopo un percorso netto nella stagione regolare del girone A collezionando otto vittorie su altrettante partite che sono valse il primato. L’Avis S.Stefano ha invece perso un solo confronto che è costato però il 2° posto nel girone B per differenza canestri rispetto a Giulianova.
Di sicuro il team marchigiano arriva rimaneggiato alla sfida con le assenze di Enrico Ghione, Matteo Veloce e Maxcileide Ramos.
Al momento le due contendenti vantano in stagione un 1-1 in quanto UnipolSai Briantea Cantù ed Avis S.Stefano si sono già incontrati in questa stagione in occasione della finale di Coppa Italia il 6 novembre 2021, vinta poi dai marchigiani mentre, nella successiva finale di Supercoppa Italiana, c’è stato il trionfo biancoblù a Meda il 21 novembre 2021.
Ecco il commento al match di coach Marco Tomba dell’UnipolSai Briantea84 Cantù:
“Queste due settimane ci hanno permesso di lavorare su quello che abbiamo portato a casa dalla stagione regolare. Santo Stefano è una squadra ostica nonostante le assenze, giocano forte e non ti lasciano respirare. Dovremo essere molto attenti a non subire il loro gioco, imponendo il nostro”.
Ma anche il centro azzurro Giulio Maria Papi ha detto un bilancio del momento dei biancoblù, in vista dell’importante gara e dei prossimi appuntamenti:
“Ci stiamo preparando a questa serie di semifinali, vogliamo centrare un altro obiettivo. Ci siamo allenati duramente e con intensità, abbiamo affinato sempre di più i vari quintetti e la fase difensiva, non vediamo l’ora di giocare. Questo momento della stagione è magico, si avvicinano i mesi più caldi e percepisco la pressione come uno stimolo per giocare al mio e al nostro livello. Saranno due mesi di fuoco e siamo preparati per questo periodo, credo molto in questa squadra. Nelle Marche affronteremo una partita difficile, anche se Santo Stefano purtroppo ha delle defezioni nel roster come le mancanze di Ghione e Veloce. Sicuramente è una squadra che non mollerà e spingerà dell’inizio alla fine. Venderanno cara la pelle, dovremo stare attenti ed essere concentrati. Sarà una partita ai massimi livelli del nostro sport”.
Per l’Avis S.Stefano è comunque una sfida molto importante, con spettacolo garantito e non solo nell’ambito dei primi 40′ di gioco.
Ufficio Stampa ASD Briantea84 – Redazione All-Around.net