Amburgo, 30 marzo 2022 – Continua l’inesorabile agonia della Dolomiti Energia Trentino che, già matematicamente eliminata dall’edizione 2021-22 della 7DAYS EuroCup, non riesce a salvare neanche l’onore. Gli uomini di Lele Molin, che avevano faticato non poco per ritrovare il successo in campionato domenica contro Trieste, sono infatti caduti rovinosamente in trasferta contro la compagine tedesca Hamburg Towers per 90-69.
Per fortuna della compagine di Trento, ferma a un solo successo continentale, manca ancora solo una partita da disputare in questa lunga regular-season che precede la fase dei Playoff a eliminazione diretta previsti dal nuovo format della competizione, quella di mercoledì prossimo in casa contro il Partizan di Zeljko Obradovic. Poi la squadra potrà dedicarsi unicamente al campionato, dove comunque la zona Playoff non è un’utopia.
Il match
Cameron Reynolds ha segnato il primo canestro dell’incontro dopo 15 secondi di gioco. Quindi i tedeschi, trascinati da Jaylon Brown, hanno pareggiato e si sono portati in vantaggio, conducendo un monologo lungo 39 minuti. L’Hamburg Towers, in lizza per migliorare la sua posizione in classifica nel Gruppo A, ha dominato tutti i quarti e in tutti i capitoli statistici, contro una Trento basicamente rassegnata, nella quale si è salvato solo Jordan Caroline, che ha messo a referto 21 punti e 9 rimbalzi.
Da parte della squadra di Amburgo, allenata dallo spagnolo Pedro Calles, l’ex Bilbao Basket Jaylon Brown, con i suoi 22 punti e 3 assist, è stato il migliore in campo. Bene anche Maik Kostar, autore di 14 punti e 8 rimbalzi. I tedeschi hanno goduto di ottime percentuali al tiro: 22/33 (67%) da due e 13/32 (41%) in triple. Questi numeri non hanno permesso alla Dolomiti di poter rientrare in partita, nonostante l’impegno che comunque non è mancato, anche se la frustrazione si è appoderata della compagine trentina.
I cattivi risultati, uniti a un po’ di sfortuna in certe circostanze, hanno accompagnato Trento per tutta la competizione, dove non è mai riuscita a sentirsi a proprio agio. Per quando riguarda l’Hamburg Towers, che al momento occupa il settimo posto nel Gruppo A, agli ottavi di finale potrebbe scontrarsi con il Valencia Basket, attualmente secondo nel Gruppo B.
La sala stampa
Dopo la partita, Lele Molin non ha potuto fare altro che esprimere la propria delusione.
“Congratulazioni ad Amburgo. Penso che abbiano giocato molto meglio della mia squadra su entrambi i lati del campo. È mia responsabilità che la squadra abbia giocato così. Non ci sono altri commenti. Tutti i numeri e il comportamento sia fisico che mentale dimostrano che Amburgo è stata migliore di noi. Non c’è altro modo per spiegarlo”.
Pedro Calles, dal canto suo, ha commentato la facile vittoria dei suoi.
“Siamo arrivati alla partita concentrati. Era una sfida pericolosa, che poteva non significare molto in termini di classifica, ma per noi ogni partita è importante, e penso che l’abbiamo affrontata nel modo giusto. Abbiamo giocato con intensità. Loro non si sentivano a proprio agio e questo ci ha aiutato a fermarli… Penso per noi stati 40 buoni minuti basket che ci aiuteranno a migliorare”.
Hamburg Towers vs. Dolomiti Energia Trentino 90-69
Parziali: 15-10, 33-26; 23-16, 19-17.
Progressione: 15-10, 48-36, 71-52, 90-69.
Laura78