BRESCIA – La Centrale del latte Brescia ospita domani sera la Trenkwalder Reggio Emilia per una sfida d’alta quota tra due squadre fino ad ora imbattute. Oltre a loro solo Bologna non ha ancora subito sconfitte in campionato. La compagine di Dell’Agnello si ritrova inaspettatamente capolista solitaria dopo le prime tre giornate di campionato, mentre Reggio Emilia ha già osservato il turno di riposo che, a rotazione, tutte le squadre dovranno sostenere dopo la defezione della Reyer Venezia. Le due squadre non si troveranno una di fronte all’altra per la prima volta; infatti si sono già incontrate in Coppa Italia che ha visto gli emiliani passare il turno dopo una sconfitta di misura (70-65) sul campo bresciano e una larga vittoria casalinga (84-64) con Donnel Taylor grande protagonista quel giorno.
Coach Dell’Agnello, che ha compiuto 50 anni giovedi, ha chiesto come regalo di compleanno alla sua truppa una vittoria per continuare a cullare il sogno di una leadership in classifica che sta galvanizzando tutto l’ambiente bresciano. Reggio Emilia dal canto suo è una squadra solida, ben attrezzata per un campionato d’alto livello, con giocatori che possono fare la differenza in questa categoria e vorrà certamente tornare da Brescia con i 2 punti in saccoccia. La differenza potrebbe farla la giornata illuminata di uno dei due geniali play: Robinson e Goldwire ma sarà altresì interessante capire chi avrà il prodominio sotto i tabelloni fra un esperto Chiacig e uno straripante Busma. Sfida a colpi di Tango tra le ali grandi di origine argentina Ghersetti e Filloy. Gli occhi di tutti comunque saranno puntati sulla guardia reggiana Donnel Taylor per vedere se saprà proporre un’altra prestazione di livello come quella sciorinata in Coppa Italia. La squadra bresciana tuttavia vuole confermarsi come matricola terribile e sostenuta dai suoi tifosi farà di tutto per conservare l’imbattibilità. L’unica cosa certa è che da domani sera di squadre “imbattibili” ne resterà soltanto una.
Andrea Buffoli