Anzio (RM), 18 maggio 2022 – In una prima, caldissima serata che profuma di estate sulle rive del Mar Tirreno la Virtus Roma 1960 continua a riscrivere la sua giovane storia espugnando in #Gara2 il campo dell’Anzio Basket per 64-70 nei Playoffs promozione della Serie C Gold 2021-22, conquistando così la semifinale che la vedrà opposta alla vincente del duello in essere tra Palestrina e Stella Azzurra, con gli stellini in vantaggio nella serie per 1-0 e che domani potrà quindi a sua volta tagliare il traguardo della semifinale.
Secondo obiettivo centrato dunque dal team di Alessandro Tonolli dopo la conquista dei Playoffs e che adesso potrà riposarsi ma che fatica ad Anzio, esattamente come nel primo match della stagione regolare di questa Serie C Gold Lazio 2021-22. Match ruvido, caratterizzato anche da una conduzione arbitrale rivedibile ma che ha certificato un’indiscussa solidità mentale della Virtus Roma 1960, fattore che potrà essere a dir poco utile nelle gare a venire.
Oltretutto la Virtus Roma 1960 ha bilanciato molto bene il proprio attacco senza risentire della serata-no dell’MVP di Gara1, l’ultimo acquisto Filippo Bertoldo, stasera con una sola tripla a segno sebbene pesantissima nel bollente quarto periodo del match.
Infatti molto bene il top scorer PierAdriele Zoffoli con 14 p.ti, autore anche di ottime chiusure difensive e seguito dai 13 di Robert Banach e gli 11 di Pierclaudio Di Bello. Seguono Gabriele Scianaro ed Edoardo Lucarelli con 9 a testa ma di sicuro è piaciuta la grinta e la determinazione nel fronteggiare un avversario per nulla intenzionato a chiudere oggi la stagione. Da segnalare i 4 p.ti di un capitan Mattia Giannini malandato, i 5 di Daniele De Robertiis ed i 2 di Davide Tolino.
La cronaca.
Primo periodo, i primi minuti sono equilibrati ad Anzio, dove la Virtus Roma 1960 apre con un 0-4 firmato Banach, assistito da Scianaro, con il play romano che si mette in proprio per altri 4 punti. Anzio risponde e dopo 5’ il risultato è in perfetta parità sul 8-8. Tonolli ruota fin da subito gli esterni del quintetto, provando ad alzare l’intensità in attacco: 10-15 dopo 8’, con Zoffoli protagonista dei minuti finali del quarto, timeout obbligato per Anzio. I padroni di casa, però, come in Gara1, rientrano subito in partita in uscita dal timeout, piazzando un parziale di 6-0. La Virtus Roma 1960 riesce comunque a chiudere comunque il quarto in vantaggio grazie ai liberi di Banach, autore di 6 punti in 10’, 20-21.
Secondo periodo, dopo una bella tripla dei padroni di casa, ancora Banach a inizio quarto ne mette altri tre, bruciando Camillo in penetrazione e segnando il tiro libero su fallo del centro avversario. Anzio prova ad allungare dopo due attacchi confusi della Virtus Roma 1960, portandosi a +4: timeout stavolta di coach Tonolli che fa sedere Banach e abbassa il quintetto, con Zoffoli centro. Proprio Zoffoli riesce a sbloccare il tabellino, infilando 5 punti consecutivi causando diversi problemi nei mismatch alla difesa di Anzio che, collassata sul 12 virtussino lascia molto spazio agli altri: il layup di Scianaro riporta avanti la Virtus sul 25-28, timeout Anzio. Tonolli rialza il quintetto, facendo sedere Zoffoli e inserendo capitan Giannini. Il quarto si mantiene equilibrato fino alla fine: 35-39 all’intervallo lungo.
Terzo periodo, Tonolli inizia la terza frazione alzando il quintetto con Giannini e Banach contemporaneamente in campo. Di Bello, Lucarelli e Tolino trovano facilmente il fondo della retina, la difesa di Anzio fatica a reggere il ritmo offensivo della Virtus e scivola a -7, ancora un timeout per la panchina di casa dopo 4’. Dopo aver raggiunto il massimo vantaggio, la squadra di Tonolli inizia a fatica a trovare soluzioni offensive dopo l’ottimo avvio di parziale, Anzio torna a -2 e stavolta il timeout arriva dalla panchina ospite. La Virtus non ritrova continuità in attacco, Anzio ne approfitta e torna avanti: 51-50 a poco più di 60’’ dalla fine del quarto, secondo timeout in pochi minuti per coach Tonolli. Al rientro, Lucarelli e De Robertis segnano canestri pesantissimi che rimandano avanti gli ospiti: 51-54 al termine del quarto.
Quarto periodo, l’ultimo quarto della Virtus Roma 1960 si apre con la tripla di Bertoldo, un fattore in gara 1. Altri due punti di Zoffoli e il vantaggio per gli ospiti aumenta: +5 a 6’ dallo scadere. Ancora un’ottima uscita dal timeout di Anzio, che non esce mai dalla partita e piazza due triple consecutive che ribaltano di nuovo il match. Lucarelli e Zoffoli riportano a +4 la Virtus, risponde Anzio con i liberi di Nardi. Tonolli sceglie di giocarsi gli ultimi minuti con il quintetto piccolo che aveva dato molti problemi ad Anzio nel secondo quarto. Il finale è per cuori forti dal 63-66 per la Virtus: layup sbagliato da De Robertis, capovolgimento di fronte, stoppata a due mani di Zoffoli, palla contesa grazie al tuffo di Bertoldo che riconquista il possesso, liberi di Zoffoli per il 64-68 con 15’’ da giocare. Ancora una stoppata di Zoffoli, poi i liberi di Lucarelli, finisce qui: 64-70, vince la Virtus Roma 1960, è semifinale.
Sala Stampa
Alessandro Tonolli
“Complimenti ad Anzio, un’ottima squadra con cui ogni volta che ci siamo incontrati, è sempre stata partita vera. Complimenti ai Coach ed ai ragazzi. Ai miei ragazzi dico bravi, godiamoci questo momento. Se lo meritano loro, ce lo meritiamo tutti. Grazie ai nostri tifosi, grazie di cuore, è soprattutto per loro.”
Anzio Basket – Virtus Roma 1960 64-70
Parziali: 20-21; 35-39; 51-54; 64-70.