Quinta amichevole stagionale nel precampionato della Nutribullet Treviso Basket che al PalaMare di Caorle affronta la Pallacanestro Trieste. Qualche ex, Banks e Cooke per Treviso, Vildera per i giuliani, per dare sale a una delle tappe di avvicinamento ad un campionato di Serie A che vedrà il via giusto tra due settimane.
NutriBullet Treviso al completo per quanto riguarda i giocatori disponibili, in attesa del rientro dopo la FIBA EuroBasket del polacco Michal Sokolowski e del finlandese Mikael Jantunen che saranno a Treviso la prossima settimana, e di Mikk Jurkatamm che sta ultimando la rieducazione.
In casa alabardata coach Legovich deve fare a meno dell’infortunato Alessandro Lever e del centro Skylar Spencer, in arrivo all’inizio della settimana entrante. Ricordiamo che la Pallacanestro Trieste è senza più il pivot Phil Fayne che è stato rilasciato cinque giorni fa, il giocatore si è accasato al King Szczecin in Polonia.
Il primo quarto inizia con Trieste che prova a partire forte, con AJ Pacher molto attivo in attacco: 0-4 dopo i primi due minuti, ma basta un canestro di Sorokas e un blitz con recupero e layup di Iroegbu ed è presto parità. Ancora Sorokas, già in forma-campionato, permette ai trevigiani di allungare, mentre Cooke si fa notare a rimbalzo. Nella fase centrale del primo quarto TVB sembra poter prendere in mano le operazioni (10-8 con la schiacciata di Iroegbu), ma Trieste risponde colpo su colpo portandosi sul 14-10 con Davis ispiratissimo in regia. Nel finale con energia fresca dalla panchina c’è canestro e fallo per il giovane Faggian, poi Zanelli e Simoni bombardano da tre e la Nutribullet va al primo mini riposo sul 18-16.
Grande avvio di secondo quarto per la squadra di coach Marcelo Nicola che trova in Cooke un ottimo baluardo difensivo che dà la possibilità alla squadra di giocare veloce in attacco. Nonostante un buonissimo AJ Pacher in casa Trieste, Treviso viene guidata dalla saggia regia di un Adrian Banks a disposizione dei compagni e con un Sorokas molto efficace (9 punti al 20′), oltre a un Iroegbu “elettrico”, Treviso vola sul +10 (31-21) al 16′. La NutriBullet non si ferma, Sorokas stoppa e poi segna da tre per il massimo vantaggio (34-21), ma Vildera (10 punti all’intervallo) tiene viva la Pallacanestro Trieste anche se TVB arrivi sul massimo vantaggio di +14 (37-23). Frank Bartley riduce lo svantaggio in casa giuliana e quindi si va al 20′ con NutriBullet Treviso saldamente avanti 37-29.
Secondo tempo e ancora Frank Bartley apre le danze al rientro dagli spogliatoi e riporta Trieste a -5, ma i trevigiani con due triple in sequenza di Iroegbu e Sorokas, è di nuovo doppia cifra di vantaggio sul +11 per i veneti. Davis e soci riorganizzano l’attacco trovando un paio di conclusioni comode dalla media distanza e con una tripla siderale di Bartley trovano il -4. Lo statunitense si conferma in un ottimo momento balistico con una preghiera da 3 a fil di sirena dei 24″, con tiro libero aggiuntivo. Treviso esaurisce il bonus e Trieste ne approfitta per mandare in lunetta Frank Gaines che sblocca la sua partita prima trasformando 2 liberi e poi trovando una tripla che riporta i biancorossi sul -3 a un minuto e mezzo dalla fine del quarto. E’ 56-50 per Treviso dopo tre periodi di gioco.
Ultimo quarto contraddistinto da errori da entrambe le parti, con difese però molto attente a non concedere nulla agli avversari. Treviso ricaccia indietro la Pallacanestro Trieste a ogni tentativo di avvicinamento, ma i fraseggi tra Vildera, Pacher e Davis portano dividendi alla squadra di coach Legovich che arriva a un possesso di distanza dai trevigiani. Ultimi minuti sul parquet del PalaMare di grande intensità difensiva. Una palla persa che Treviso non riesce a trasformare fa scomporre gli uomini di Marcelo Nicola che lasciano un tiro aperto a Gaines, è -1 biancorosso. E’ sempre l’americano che completa la rimonta triestina con un’altra tripla; primo vantaggio per Trieste dopo 36 minuti di gioco in cui Treviso aveva condotto il match. Una difesa granitica dei giuliani bianco-rossi porta i veneti a forzare gli ultimi possessi. I muli giuliani in contropiede con Davis ringraziano e arrivano al +4 a soli 14″ dalla fine della partita. Bossi chiude i conti con un 2/2 ai liberi e fissa il punteggio sul 71 a 65 per Trieste.
NUTRIBULLET TREVISO BASKET – ALLIANZ TRIESTE 65-71 (18-16,37-29,56-50)
Nutribullet: Iroegbu 17, Sarto 10, Banks, Sorokas 12, Cooke 8, Zanelli 4, Faggian 5,Simioni 6, Vettori 3, Torresani, Gloria ne, Scandiuzzi .All.Nicola
Allianz: Gaines 14, Pacher 9, Bossi 4, Davis 6, De Angeli 2, Marcius 2, Campogrande, Vildera 14, Bartley 20 . All.Legovich
Arbitri: Bartoli, Roaz e Bortolotto