La Novipiù torna ad allenarsi e pensa alla prossima sfida casalinga contro Treviso. La squadra allenata da coach Crespi è reduce da una grande prestazione interna contro la EA7 Milano, terminata con la vittoria dei milanesi (67-64, il risultato finale a favore del team allenato da Sergio Scariolo), ma che ha visto Casale protagonista dall’inizio alla fine. La Novipiù è parsa irriconoscibile rispetto alle precedenti partite e ha dimostrato di essere finalmente una squadra proprio contro Milano, che nel suo organico vanta, oltre alla stella NBA Gallinari, applauditissimo al Pala Ferraris, giocatori del calibro di Nicholas, Cook, Hairston, Borousis e Fotsis. Novipiù che scendeva in campo orfana di Temple, il giocatore di maggior esperienza e talento, ma che è stata capace, prima di tenere testa all’ Olimpia Milano e poi di avere un vantaggio anche di tredici lunghezze durante la terza frazione di gioco. La Novipiù si perde però nel finale, forse vittima della stanchezza, ma con la consapevolezza di aver disputato una grande prestazione e con poco da rimproverarsi, considerando l’avversario che aveva di fronte. Strepitosi Chiotti, doppia doppia (18 punti,10 rimbalzi) per il californiano che esalta il pubblico casalese, Janning, miglior realizzatore della serata (20 punti) con un 6/10 dalla media distanza e due triple che infiammano il Pala Ferraris, e Nnamaka, autentica sicurezza sotto canestro grazie ai suoi 11 rimbalzi. Ottima prestazione anche per Stefano Gentile ripagando la fiducia di coach Crespi, che gli ha affidato la regia della squadra dall’inizio, con 10 punti e 5 assist, dimostrando grande personalità. Nonostante l’ultima posizione in classifica, la Novipiù ha dimostrato, oltre al suo effettivo valore, anche di poter risalire la china.
Intanto sul fronte mercato è stato messo sotto contratto Oliver Stevic, centro bosniaco ma con passaporto serbo classe ’84. Durante la stagione scorsa ha militato in Germania nel roster dell’EWE Oldenburg (stagione chiusa con 34 partite e una media di 11 punti/partita). Prima del trasferimento a Casale, in questa stagione, Stevic ha disputato cinque partite in Spagna tra le file di Bilbao. Il nuovo acquisto si è già allenato martedì con i compagni e si appresta a fare il suo esordio nella sfida casalinga di domenica contro Treviso. Torna anche disponibile Giancarlo Ferrero, mentre per il ritorno in campo di Garret Temple bisognerà attendere ancora. Si deciderà solo nelle ultime ore se schierarlo in campo o tenerlo ancora a riposo e non forzare il rientro.
Il Presidente Cerutti, dopo il match contro Milano, ha promesso l’acquisto di due nuovi giocatori entro sabato. Messo sotto contratto Stevic, si sta trattando l’ingaggio di un altro giocatore, ma i nomi dei principali indiziati rimangono top secret.
Se da un lato la Novipiù guarda all’ingaggio di nuovi giocatori per rinforzare l’organico, dall’altro pensa ai giocatori già sotto contratto che non hanno ancora dimostrato il loro valore sul campo. Si sta parlando di Dunigan, l’ala statunitense che, nell’ultimo match contro l’EA7, è parso ancor più spaesato, sfiduciato e fuori dagli schemi di squadra. Ormai è una questione di ore l’annuncio del suo ‘taglio’, così da poter permettere a Casale di liberare un posto di extracomunitario nel suo roster e ingaggiare un nuovo giocatore. Inoltre, anche Berti è in scadenza di contratto e probabilmente non verrà riconfermato.
Domenica la Novipiù ospiterà al Pala Ferraris la Benetton Treviso di Sasha Djordjevic, reduce da una grande vittoria contro Cantù (72-55) e che ha totalizzato 4 punti in classifica su quattro gare giocate. Treviso è una squadra con un buon potenziale tecnico che può contare nel suo roster giocatori del calibro di: Jeff Adrien, centro con un passato tra le file dei Golden State Warriors in NBA e che in questa stagione sta viaggiando a buone medie (16,3 punti/partita; 10,8 rimbalzi/partita); Sani Becirovic, play sloveno ma con nazionalità italiana, che può vantare anni di esperienza avendo militato nei più forti team europei; Brian Scalabrine, ala con un discreto passato nella NBA (New Jersey Nets, Boston Celtics e Chicago Bulls), che in questa stagione sta tirando con il 71% da due e con il 66,7% da tre; Twaun Moore, promettente guarda classe ’89, ingaggiato dai Boston Celtics per la stagione 2011/12 ma trasferitosi a Treviso subito dopo il Lockout della NBA, ma con una clausola di Opt-out che gli permette di ritornare negli USA non appena la NBA ripartirà; Massimo Bulleri, veterano del nostro campionato; Alessandro Gentile, figlio d’arte (il papà è il famoso Nando Gentile) e fratello di Stefano Gentile, playmaker della Novipiù Casale. Alessandro, guardia classe ’92, è una promessa del basket italiano (miglior under22 nella scorsa stagione).
Si gioca: al Pala Ferraris alle ore 18,15 di domenica 13 Novembre.
Arbitri: Roberto Begnis, Massimiliano Duranti e Paolo Quacci.
Lorenzo Coaloa