CASALE MONFERRATO. Tanto cuore e carattere non bastano alla Novipiù per battere la Benetton che espugna il Pala Ferraris negli ultimi secondi di
una partita equilibratissima, che ha visto nessuna delle due squadre capace di chiudere la partita in anticipo. Il risultato finale è 72-71 per Treviso. Casale non riesce a sfruttare l’ultimo possesso a 5” dal termine e fallisce il canestro che poteva valere la prima vittoria in campionato. Novipiù sfortunata e sempre
capace di tenere il ritmo della Benetton, che ha provato nel finale svariate volte a chiudere la partita, ma la squadra di casa, tenuta a galla da Gentile e
Pierich, ha saputo reagire a ogni affondo degli ospiti.
Treviso ha vinto una partita sofferta che l’ha vista molte volte in affanno. Ha sofferto l’assenza del suo giocatore di maggior carisma ed esperienza, Sani Becirovic, lasciato a casa a causa di una forte influenza. La Novipiù, invece, poteva contare sull’organico al gran completo: Temple e Ferrero recuperati dagli infortuni e il nuovo acquisto Stevic pronto ad esordire.
1°QUARTO
Crespi parte con Gentile, Janning, Temple, Nnamaka e Chiotti. Djordjevic risponde con De Nicolao, Moore, Gentile, Scalabrine e
Adrien. Parte subito forte la Benetton con Alessandro Gentile a cui rispondono prima Chiotti, con un buon movimento sotto canestro, e poi Stefano Gentile con una tripla che infiamma il Pala Ferraris. Treviso si porta avanti grazie a due canestri consecutivi di Adrien, autore di un buon primo quarto con 4 punti e 3 rimbalzi. Punteggio basso a metà quarto fissato sull’ 8-5 in favore di Treviso. Gentile riporta sotto la Novipiù con un canestro da due punti (8-7 Benetton), e Crespi cambia uno spento e poco incisivo Temple per Malaventura e fa esordire Stevic, accolto dal pubblico casalese con una ovazione, che sostituisce un buon Chiotti. Djordjevic, invece, concede un po di riposo a Gentile, sostituito da Sandri. Bulleri mette la bomba che vale il 14-11 per Treviso. La prima frazione di gioco si chiude con un gioco da tre punti, su fallo di Stevic, realizzato da Moldoveanu (17-13 per la Benetton). Novipiù trascinata da Stefano Gentile (9 punti) e Chiotti (4 punti). Alessandro Gentile ed Adrien (4 punti a testa) protagonisti per la Benetton.
2°QUARTO
Crespi lascia in panchina Gentile e Chiotti e schiera dall’inizio Temple, Janning, Malaventura, Nnamaka e Stevic. Djordjevic risponde con Mekel, Bulleri,
Sandri, Moldoveanu e Adrien. Casale parte subito forte e Janning con una grande tripla porta in vantaggio la Novipiù (18-17). Ci pensa però Bulleri a riportare su la Benetton (19-18). Janning mette una nuova tripla che infiamma il Pala Ferraris e porta la Novipiù in vantaggio sul 21-19. Crespi cambia Temple e Nnamaka per Ferrero e Chiotti e costringe Treviso, in vistoso affanno, al timeout. Punteggio fissato sul 23-19 per la Novipiù. Benetton che al 5’ arriva al pareggio ma la risposta di Casale arriva subito: bomba di Pierich e +1 per la squadra di casa. Al 7’ il punteggio è 30-27 per la Novipiù. La presenza di Stevic sotto canestro si fa sentire e mette in difficoltà la difesa di Treviso. Moore, con una tripla, riporta le squadre in parità sul 36-36. Crespi mescola le carte in tavola e sostituisce Stevic, Temple (sempre più spento e impreciso al tiro), e Berti con Nnamaka, Gentile e Malaventura. Stefano Gentile porta il risultato in parità con un canestro sulla sirena. I primi 20’ si chiudono sul 38-38 e con le squadre in perfetto equilibrio. Una buona Novipiù riesce a imporre il suo gioco a Treviso che è apparsa a tratti disorganizzata e poco incisiva.
3° QUARTO
Crespi schiera dall’inizio Stefano Gentile, Janning, Temple, Nnamaka e Chiotti. Djordjevic risponde con Mekel, Moore, Alessandro Gentile, Scalabrine
e Adrien. Novipiù parte carica con due appoggi a canestro di Janning che la portano sul +4. C’è solo Scalabrine per la Benetton: 4 punti consecutivi per l’ala statunitense che porta Treviso di nuovo al pareggio (42-42). La risposta di Casale non tarda e arriva dalle mani di Stefano Gentile che con una grande tripla porta la sua squadra di nuovo in vantaggio (47-44). La Benetton è solo Scalabrine: 8 punti nei primi 5’ del 3° quarto tengono Treviso a galla. Le squadre, forse vittime della stanchezza, perdono di lucidità e nel finale del quarto entrambe perdono molti palloni. Crespi chiede il timeout per riordinare le idee dei suoi giocatori e sostituisce un poco incisivo Chiotti con Stevic. Al neo acquisto della Novipiù viene fischiato nell’ultimo minuto della terza frazione di gioco un fallo in attacco che favorisce il vantaggio della Benetton sul 51-49 al 30’. Squadre ancora in forte equilibrio e con Stefano Gentile (16 punti) e Scalabrine (10 punti e 100% al tiro), protagonisti del quarto.
4° QUARTO
Crespi si affida a Stefano Gentile, Janning, Pierich, Malaventura e Stevic. Djordjevic schiera De Nicolao, Moore, Sandri, Moldoveanu
e Adrien. Al 3’ la Benetton allunga sul 53-49 e Crespi chiama timeout: Temple, con lo 0% al tiro, continua a non brillare e commette il 4° fallo della partita. Ancora due punti di Scalabrine trascinano la Benetton sul 57-51. I trevigiani hanno la possibilità di allungare su Casale e chiudere la partita, ma prima Janning e poi Pierich riportano sotto la Novipiù al 5’ (57-56 per Treviso). Stefano Gentile, con una tripla che infiamma il pubblico del Pala Ferraris, porta la Novipiù al pareggio (61-61) al 7’. Al 9’ Casale va sul +2 (70-68), grazie alle triple di Malaventura e Stefano Gentile, ma viene riacchiappata sul 70-70 da un gran canestro di un ottimo Adrien. Crespi chiama timeout a 40” dal termine mentre il pubblico del Pala Ferraris, che crede nella prima vittoria stagionale, si alza in piedi per sostenere una Novipiù autrice di una eccellente prestazione. Finale concitato: Bulleri fa 1/2 ai liberi e porta a +1 la Benetton (71-70). A 23” dalla fine, Stefano Gentile mette un solo tiro libero e la Novipiù riprende la Benetton (71-71). Bulleri di nuovo in lunetta quando mancano 11”: 1/2 ai liberi e +1 Treviso (72-71). Stefano Gentile guida l’attacco di Casale e subisce fallo quando mancano 5” al termine, ma non va in lunetta perche Treviso non ha ancora raggiunto il bonus. La palla arriva fra le mani di Chiotti che sbaglia il tiro all’ultimo secondo e infrange le speranze di vittoria del fantastico pubblico casalese, che comunque applaude la squadra di casa autrice di un’ottima prestazione e vittima della sfortuna, come era già avvenuto in precedenza contro Cremona e Milano.
Sala Stampa
Crespi
Abbiamo giocato una partita positiva, nonostante abbiamo lasciati troppi tiri facili a Treviso, soprattutto nel primo quarto. Tranne alcuni errori nei 10’ iniziali, sono soddisfatto della squadra che è stata attenta e concentrata per tutto il resto della partita. Siamo stati però sfortunati perché abbiamo
perso la partita all’ultimo secondo a causa di uno sfortunato rimbalzo della palla sul ferro. Sono soddisfatto della partita di Stevic, che sicuramente è un prezioso elemento in più per la squadra. Purtroppo è stato penalizzato dai 2 falli in attacco consecutivi che gli sono stati fischiati. Siamo stati presenti a rimbalzo ma non sempre concreti in fase di realizzazione. Sono soddisfatto anche dell’eccellente partita di Stefano Gentile che ho visto motivato e voglioso di fare bene. Voglio rivolgere un pensiero speciale a questo splendido pubblico che non fa mai mancare il suo sostegno. Sul fronte mercato, per il momento non c’è nulla di ufficiale, ma in settimana è possibile qualche novità. Per quanto riguarda Berti, il giocatore continuerà ad allenarsi con la squadra nonostante il suo contratto sia in scadenza nelle prossime ore.
Djordjevic
Sono contento e soddisfatto per la prestazione della squadra. E’ stata una partita sofferta e decisa dagli episodi che andava chiusa prima. Siamo riusciti a limitare Temple ma la difesa deve essere migliorata. Rivolgo i miei complimenti ai fratelli Gentile, autore entrambi di una grande prestazione: Alessandro si sta confermando ai massimi livelli, mentre Stefano sta crescendo sempre di più. L’assenza di Becirovic ci ha penalizzato enormemente, ma siamo comunque riusciti a portare a casa la vittoria e questo è ciò che conta.
Stefano Gentile
E’ una sensazione bruttissima non riuscire a portare a casa una vittoria davanti a un magnifico pubblico che è quello di Casale. Mi sono reso conto che
Coach Crespi aveva fiducia in me e mi sono reso consapevole delle mie responsabilità. E’ stata una grande partita e sono sicuro che continuando a lavorare come stiamo facendo la vittoria è vicina. Vittoria che deve arrivare per portare nuovo entusiasmo all’interno del gruppo. Io leader? E’ nella natura
del playmaker essere leader e dare ordine alla squadra, quindi in campo devo necessariamente essere leader.
Novipiù Casale Monferrato-Benetton Treviso 71-72
Parziali: 13-17, 25-21, 11-13, 22-21
Progressione: 13-17, 38-38, 49-51, 71-72
MVP: Stefano Gentile. E’ il vero trascinatore della Novipiù. Si carica sulle spalle la squadra nei momenti più difficili e cerca sempre di ricucire lo svantaggio. Unica pecca il tiro libero sbagliato nel finale. Grande prestazione comunque con 23 punti e il 67% al tiro (4/6 da due e 4/6 da tre) e 23 di valutazione.
WVP: Gareth Temple chiude la partita con 0/2 da due punti e 0/5 da tre punti e -2 di valutazione. Assente e nervoso in campo. Rientrante da un infortunio, non si è confermato il trascinatore delle prime partite di campionato.
Lorenzo Coaloa