Il Mercato LBA 2022-23 ha ancora in serbo varie sorprese in se ed oggi ne abbiamo avuto una prova assoluta. Innanzitutto con il saluto anzicchè della conferma di Dimitrios Agravanis al Gevi Napoli Basket, scelta un pò strana se si considera come il giocatore greco abbia molto inciso nella bella vittoria degli azzurri in quel di Pesaro 9 giorni fa.
A questo punto è molto probabile che coach Maurizio Buscaglia abbia deciso di aspettare la totale riabilitazione fisica di Emmit Williams, tra l’altro arrivato al posto di Kaiser Gates (mai arrivato a Napoli), e che Agravanis doveva sostituire pro-tempore. Vedremo se avrà avuto ragione in quanto Emmit Williams sia al suo debutto in Europa.
Nel frattempo sempre oggi e proprio la Carpegna Prosciutto Basket Pesaro unica “vittima” di Napoli ad oggi in LBA, ha comunicato di aver sottoscritto un contratto pro-tempore anche lei, di soli tre mesi, con Jon Axel Gudmundsson
Nativo di Grindavik (Islanda), classe ’96, Jon Axel Gudmundsson arriva a Pesaro per tamponare l’infortunio di Matteo Tambone che, sommato a quello di Carlos Delfino (che dovrebbe essere comunque prossimo al rientro), aveva reso il team di Jasmin Repesa un pò troppo risicato nelle rotazioni anche se le tre vittorie in cinque gare (Trieste, Reyer e Brescia)
Jon Axel Gudmundsson dal 2016 al 2020 gioca con i Davidson Wildcats e, successivamente, nella prima annata da rookie è impegnato in Germania con gli Skyliners Francoforte dove viaggia a una media di 13 p.ti/gara a segnando il 37% da tre oltre a 4 assist e 3 rimbalzi a match.
Arriva poi l’esperienza della Summer League NBA con la maglia dei Phoenix Suns e nel 2021-22 ecco la LBA accasandosi alla Fortitudo Bologna ma resta impigliato nella pessima stagione biancoblu, proprio con Jasmin Repesa che va via dopo la prima gara di campionato, nel match perso vs Reggio Emilia di un punto e con tripla sbagliata proprio da parte di Jon Axel Gudmundsson!!
Termina comunque la stagione in Germania nei Crailsheim Merlins ed ora rieccolo a Pesaro, anche se soltanto per tre mesi, senza dimenticare che da tempo sia nazionale islandese in qualità di titolare.