Non è proprio il momento per i simpatizzanti delle squadre italiane impegnate in Turkish Airlines Euroleague. Se i tifosi della Virtus si sono ritrovati sepolti dai canestri dell’Olympiacos, quelli dell’Olimpia Milano continuano a guardare tutti dal basso in alto. Poi oltre al danno, la beffa. Perché giovedì due delle partite più emozionanti del turno sono state decise da game-winner di due ex milanesi illustri: Nemanja Nedovic ha permesso alla Stella Rossa di vincere il derby contro il Partizan, mentre Mike James è stato autore dei punti decisivi che hanno fatto sì che il Monaco sbaragliasse Madrid, per trovarsi da solo al secondo posto in classifica, dietro all’implacabile Fenerbahçe.
Il risultato più sorprendente della giornata è comunque la sconfitta casalinga del Barça contro l’ASVEL Villeurbanne, che ha castigato con un canestro da campione di Nando De Colo.
Risultati:
- Panathinaikos – Olimpia Milano 90-77
- Alba Berlino – Fenerbahçe 75-104
- Maccabi Tel Aviv – Valencia Basket 84-68
- Partizan – Stella Rossa 73-76
- Real Madrid – Monaco 94-95 (dts)
- Zalgiris Kaunas – Anadolu Efes 60-86
- Olympiacos – Virtus Bologna 117-71
- Cazoo Baskonia – Bayern Monaco 78-53
- Barça – ASVEL Villeurbanne 74-75
Nedovic regala alla Stella Rossa il derby col Partizan
A Belgrado non era una serata come le altre. Partizan e Stella Rossa si sono affrontate nel primo derby di Eurolega della storia tra le due squadre della capitale serba. Davanti agli oltre 18 mila spettatori della Stark Arena, che si sono comportati tutto sommato bene (niente interruzioni come avvenuto recentemente nelle competizioni domestiche) le compagini di Zeljko Obradovic e Dusko Ivanovic hanno dato vita a una sfida intensa ed emozionante, decisa da una tripla di Nemanja Nedovic allo scadere.
L’ex Olimpia Milano (tra le altre) ha messo a referto 20 punti, ed è stato il migliore dei suoi assieme a Luca Vildoza (14 punti, 21 di valutazione). Per il Partizan doppia doppia per Mathias Lessort (11 punti, 10 rimbalzi).
Le francesi assaltano la Spagna: Mike James e De Colo cruciali
Il campionato francese va di moda. Ce lo avevano detto in persona Massimo Cancellieri e Massimo Bulleri dopo la vittoria del loro Limoges a Manresa, lo avevamo constatato con l’exploit del Bourg-en-Bresse in EuroCup, e i risultati di questa giornata di Eurolega non fanno che confermarlo. Il Monaco di Mike James ha infatti espugnato il WiZink Center all’overtime. Un Mike James da 28 punti con 4/7 in triple è stato chiave per la squadra del principato, mentre per il Real Madrid il migliore in campo è stato il solito Walter Tavares, che ha messo a referto 17 punti e 18 rimbalzi.
Se il successo del Monaco era comunque preventivabile, visto l’organico e l’alta classifica degli uomini di Sasa Obradovic, di certo erano in pochi quelli che avrebbero scommesso su un risultato positivo dell’ASVEL Villeurbanne al Palau Blaugrana, eppure gli uomini di TJ Parker si sono dimostrati un avversario davvero scomodo per il Barça di Sarunas Jasikevicius. Nonostante l’eccellente prova di Nikola Mirotic (17 punti con 7/9 dal campo e 5 rimbalzi in 22 minuti), i 20 punti tra cui il game-winner finale di Nando de Colo e i 14 punti e 18 rimbalzi di Youssoupha Fall hanno dato ai francesi la quarta vittoria stagionale.
Fenerbahçe ed Efes, successi facili in trasferta
Le due rappresentanti del campionato turco non si sono scomposte, conquistando ingenti vittorie fuori casa. La bellezza di otto giocatori di Dimitris Itoudis sono andati in doppia cifra nell’ampio successo conquistato sul campo dell’Alba Berlino che, dopo il 3-0 finale, ha raccolto solo sconfitte, e condivide l’ultimo posto il classifica con l’Olimpia Milano. Da segnalare i 13 punti e 6 assist di Marko Guduric (MVP con 20 di valutazione), la doppia doppia di Tonye Jekiri (10 punti e 10 rimbalzi) e il solito Nick Calathes a tutto campo, con 10 punti, 7 assist e 6 rimbalzi.
Il successo dell’Efes alla Zalgirio Arena è maturato nella seconda parte, quando dopo il 33-33 dell’intervallo gli uomini di Ergin Ataman si sono scatenati, terminando con 17/29 (58,6%) in triple. 20 punti con 5 triple per Rodrigue Beaubois, 19 punti e 4 triple per Vasilije Micic e 17 punti con 4 triple per Will Clyburn. E manca ancora Shane Larkin…
Baskonia e Maccabi vincono e completano la zona Playoff
I successi del Cazoo Baskonia contro il Bayern di Andrea Trinchieri e del Maccabi Tel Aviv sul Valencia Basket sono stati forse più agevoli del previsto. Pierria Henry è stato il migliore in campo per i baschi di Joan Peñarroya, con 14 punti, 10 assist, 3 rubate e 3 assist (28 di valutazione); bene anche Matt Costello con 14 punti e 7 rimbalzi. Nel Maccabi da segnalare 15 punti per Lorenzo Brown.
Classifica:
Laura78