Sconfitta per la Magnolia contro la corazzata Virtus nell’ultimo quarto di finale, dopo che le padrone di casa hanno retto un tempo giocando degli ottimi primi 20 minuti ma crollando nella ripresa sotto i colpi di una Virtus straripante guidata da Laksa, cecchina esiziale da dietro l’arco.
E’ stata una partita diversa da quella giocata in campionato a dicembre, in quel momento la Virtus non era così in forma come oggi e soprattutto non dava l’impressione di essere così squadra. Vedremo oggi in semifinale ed eventualmente domani in finale se la mia fotografia si rivelerà esatta
IL TABELLINO: Magnolia Campobasso – Virtus Bologna 71 – 96
LE PAGELLE
Togliani 6: tenta di combinare qualcosa ma non trova continuità nel farlo
Trimboli 7: la migliore, Parks a parte. Segna anche canestri difficili, è sempre sveglia a rimbalzo e rappresenta l’anima della squadra. Ovvio che non le si può chiedere di tenere le accelerazioni di Pasa e, Orsili e Dojkic
Kacerik 4,5: non punge in difesa e sbaglia tutto in attacco. Sarebbe servita ben altra prestazione alla Magnolia
Millapie 5: partita che definirei anonima, senza particolari squilli. Sabatelli preferisce cavalcare Scherf, a posteriori scelta non felice
Abdi 6,5: discreta partita la sua, ma non abbastanza per mettere in difficoltà le avversarie
Quinonez 5: partita incolore, ci si aspettava molto di più da lei
Scherf 5: sbaglia tanto, troppo al tiro e subisce sia da Rupert che da Andrè
Parks 7,5: gioca un altro sport, mette in scena un duello con Zandalasini da Eurolega
Del Pero 6: usata nelle situazioni speciali e nel finale, fa il suo
Pasa 6,5: buona partita, fortunatamente recupera da una testata tremenda
Zandalasini 7: chirurgica al tiro con i suoi jump, prende la sfida sul personale contro Parks applicandosi in difesa come mai l’avevo vita fare con esiti più che discreti
Barberis 6,5: fa quel che deve fare, difendere difendere difendere, prendere sfondi, recuperare palloni e segnare la tripla con spazio
Andrè 6,5: la sostanza fatta giocatrice, ed anche oggi non si smentisce
Orsili 7: grande impatto dalla panca sia in attacco sia in difesa dove è una zanzara con un pungiglione affilato verso le palleggiatrici campobassane
Rupert 7,5: domina le lunghe della Magnolia sia nei pressi del ferro sia da dietro l’arco
Parker 5,5: sbaglia tanto al tiro, troppo per le sue mani setose. Contro Venezia servirà ben altro impatto offensivo
Laksa 8: primo tempo in cui è assente, esplode nella ripresa con 5 triple in fila che ammazzano la partita. Ticchi poi la toglie, altrimenti sarebbe andata avanti all’infinito…..
Cinili 6: nove minuti senza infamia e senza lode
SALA STAMPA
Cristiano Garbin
@garbo75