Un finale di stagione regolare un pò deludente malgrado una terza posizione conclusiva in classifica che però aveva fatto credere forse in un qualcosa di più dopo una LBA 2022-23 giocata, a tratti, in modo imperioso oltre che presenziare, per il secondo anno consecutivo dall’arrivo ai massimi livelli, alle Final Eight di Coppa Italia 2023 ed uscendo, in semifinale vs la Virtus Bologna.
Invece queste cinque sconfitte nelle ultime sei gare di stagione regolare per il Derthona Basket di coach Marco Ramondino (Reyer, Brescia, Napoli, Milano e ieri Pesaro), con una sola vittoria vs Reggio Emilia, emiliani salvatisi solo ieri sul filo di lana, ha certamente acceso qualche spia d’allarme.
Troppi acciacchi nei giocatori più focali nel sistema di gioco del coach campano come Mike Daum (spalla quasi a posto ma solo da pochi giorni); J.P. Macura, durante quasi tutto il girone di ritorno e quindi mai al 100% se non, anche lui, da pochi giorni; infine Demonte Harper, fuori da quasi più di un mese confermando perciò che la sua presenza per Derthona sia quasi indispensabile per l’intensità difensiva.
Per questa ragione, oltre alle conferme fino al 2026 dello stesso coach Ramondino e di Luca Severini e dell’arrivo dalla prossima stagione di Grant Basile, oggi la Bertram Derthona Basket ha comunicato di avere raggiunto un accordo per i Playoff 2023 con il play-guardia Cameron Hunt, in Bundesliga con il Wurzburg nelle ultime stagioni.
Classe ‘97, Cameron Hunt si mette in evidenza al Southwestern College KS collezionando numeri importanti (31,5 p.ti/gara nell’ultimo anno), prima di approdare da rookie in Bundesliga proprio al Wurzburg prima indossando la maglia della Pro/B per poi disputare le ultime tre stagioni appunto al St. Oliver Wurzburg.
Come se non bastasse, il rendimento di Cameron Hunt è sempre cresciuto anno dopo anno sia per minutaggio che per produzione offensiva: in questa stagione 2022-23 ha prodotto 17 punti, 3 rimbalzi e 3 assist di media in 34′ minuti/gara in BBL. Inoltre, si è confermato un eccellente tiratore da tre punti con un importante 40% di media su quasi 4 tentativi a gara.
Per chi osserva con attenzione la crescita del Derthona Basket, l’arrivo di Cameron Hunt è perciò un ulteriore segnale di voler crescere ingaggiando giocatori di prospetto ma, secondo i più “cattivi”, è la polizza assicurativa che coprirebbe il saluto, alla fine di questa stagione, da parte di Semaj Christon, anche ieri a Pesaro uno dei più brillanti in campo nell’arco di una prestazione globale di squadra non proprio esaltante.
E per un Cameron Hunt che arriva al Derthona Basket, giocatore che ha ormai concluso il suo percorso nella Bundesliga tedesca senza che il suo St. Oliver Wurzburg si qualificasse per la post-season, eccone un’altro che invece accetta di giocarseli i Playoff ma di serie A2.

Il bentornato da parte della F Bolognese ad Adrian Banks
Stiamo parlando di Adrian “Predator” Banks il quale, conclusa ieri la stagione regolare con la scoppola rimediata dalla sua Treviso in quel di Mestre vs la Reyer, da oggi ri-approda alla Fortitudo Bologna per aiutare il team biancoblu la scalata alla LBA 2023-24!
Infatti trattasi di ritorno in biancoblu perchè Adrian Banks indossò la maglia della Fortitudo Bologna nella stagione 2020-21 abbandonando, non senza polemiche, l’Happy Casa Brindisi.
Le cose non andarono proprio benissimo per la Fortitudo Bologna ma, come ben si ricorda, i numeri che mise insiene Adrian Banks consentirono ai felsinei di salvarsi dalla retrocessione con numeri imporanti: 16,8 p.ti/gara e 4 assist di media.
Malgrado tutto emigrò a Trieste disputando una buonissima stagione per poi andare appunto quest’anno alla NutriBullet. Ed oggi, appunto a stagione regolare conclusa, ecco il ritorno che ha del clamoroso per certi versi alla Fortitudo ma che, d’almeno un paio di stagioni, sembra quasi una prassi per qualche atleta che non si qualifica per i Playoff accettare di giocarsi una primavera densa di stimoli con la promozione dalla Serie A2.
Comunque sia, In Bocca al Lupo ad Adrian Banks!