Inizia il valzer delle panchine Miličić firma per Napoli, Priftis verso Reggio Emilia.
Ora è ufficiale, la Generazione Vincente Napoli Basket comunica di aver affidato la guida tecnica della squadra a Coach Igor Miličić.
Miličić, croato con cittadinanza Polacca, classe 1976, dopo un’ottima carriera da giocatore, vincendo competizioni prestigiose come un Campionato polacco, 3 coppe di Polonia e una Coppa di Belgio e militando anche nella nazionale croata, inizia il suo percorso di allenatore nel campionato polacco con l’AZS Kozszalin, nella stagione 2014-2015.
Nel 2015-2016 si trasferisce, ancora in Polonia, al Wloclawek, dove rimarrà per 5 anni fino al 2020, conquistando 2 campionati polacchi, nel 2017-2018 e nel 2018-2019, 1 coppa di Polonia e due supercoppe polacche. Nel 2020-2021 il nuovo coach della Gevi viene ingaggiato dallo Stal Ostrow Wielkopolski, vincendo un altro campionato. Nella stagione successiva si aggiudica, ancora con Stal Ostrow, la Coppa di Polonia.
Grazie ai suoi brillanti risultati, Miličić viene scelto come allenatore della Nazionale Polacca. Raggiunge uno splendido quarto posto ad Eurobasket 2022 superando ai quarti la Slovenia di Luka Doncic, cedendo alla Francia in semifinale. Nella stagione appena conclusa Miličić ha guidato il Besiktas, nel massimo campionato turco. Dopo la rescissione del contratto con il club turco la società partenopea non si è fatta attendere.
La dichiarazione di Igor Miličić:
“Sono molto felice di entrare a far parte della famiglia Napoli Basket. Arrivo con impegno e determinazione per portare Napoli tra i grandi Club. Sono pronto e carico per fare qualcosa di straordinario con il Napoli Basket.”
Cambiamenti anche a Brindisi con la definizione dello staff tecnico, con le firme degli assistenti allenatore di Marco Esposito e di Andrea Vicenzutto.
I due assistant coach lavoreranno al fianco del capo allenatore Fabio Corbani e del preparatore fisico Davide Ferioli per preparare al meglio gli impegni della prossima stagione sportiva 2023/24.
Brindisino, classe 1987, Marco Esposito fa ritorno nello staff biancoazzurro dopo una lunga esperienza all’Olimpia Milano (2009-2014; 2017-2022). Anni di carriera in cui ha lavorato a stretto contatto con Banchi, Pianigiani, Scariolo e Messina vincendo tre Scudetti, due Coppe Italia, due Supercoppe Italiane e una partecipazione alle Final Four di Eurolega 2021. A Brindisi dal 2014 al 2017 ha vissuto il biennio sotto la gestione di Piero Bucchi e l’annata con Meo Sacchetti in panchina. Esperienze anche nel coaching staff della Nazionale Italiana (Europei 2013-15 e torneo pre-olimpico 2017). Durante l’ultimo campionato di Serie A ha lavorato nel coaching staff di Max Menetti nella prima parte di stagione alla Pallacanestro Reggiana.
Firma anche Andrea Vicenzutto. Nato a Pordenone, classe 1991, è stato assistente allenatore durante l’ultima stagione sportiva in Lega A della Pallacanestro Trieste. Dopo aver mosso i primi passi da allenatore delle giovanili e prima squadra nella sua città, intraprende la prima esperienza da assistente a Bergamo nel 2015 con coach Ciocca. Nel 2019 accetta la proposta di Orzinuovi e del capo allenatore coach Fabio Corbani, dove intraprende un percorso comune suggellato dalla qualificazione alla Coppa Italia LNP 2021. Un legame che ritroveranno insieme in biancoazzurro.
Altro cambio di allenatore questa volta in casa Reggio Emilia. Anche il prossimo allenatore della Unahotels Reggiana sarà uno straniero. La società, dopo Dragan Sakota, ha scelto infatti di puntare su Dimitris Priftis, che ha accettato la proposta dei biancorossi che già da tempo sulle tracce del coach greco. Si attende a breve l’annuncio ufficiale.
Dimitris Priftis, 54 anni, è alla prima esperienza in Italia. Nel 2022/23 ha allenato in Turchia il Tofas Bursa mentre la stagione precedente è stato alla guida del Panathinaikos. Nel suo passato svariate esperienze in Grecia mentre dal 2017 al 2021 è stato allenatore del Unics Kazan in Russia.