Obasohan dall’ASVAEL a Derthona, Brindisi scommette su Wendell Mitchell, accordo annuale per Payton Willis a Pistoia.
Grande colpo di mercato per la Bertram Derthona che ha raggiunto e annunciato l’accordo con Retin Obasohan. La point guard classe 1993 arriva da un’annata all’ASVEL Lyon-Villeuerbanne.
Ha giocato l’ultima EuroLeague mettendo a segno 6.9 punti in 21 minuti di utilizzo medio con anche 2.2 assist e 1.6 rimbalzi. Per il giocatore si tratta un ritorno in Italia dopo l’esperienza ad Avellino nel 2016/17.
Nato ad Anversa il 6 luglio 1993, Obasohan inizia la propria carriera in Belgio. Dal 2012 al 2016 si trasferisce in America, dove frequenta il college di Alabama Crimson Tide. Il suo rendimento cresce anno dopo anno, fino all’ultima stagione chiusa a 17.6 punti di media. Retin conclude la sua esperienza in NCAA con 125 gare giocate.
Il giocatore belga, nell’estate 2016, prende parte alla Summer League di Las Vegas con i Sacramento Kings, prima di firmare in Italia con la Sidigas Avellino. In Irpinia contribuisce al raggiungimento della finale di Supercoppa, persa contro Milano e del terzo posto in classifica al termine della regular season. Ad Avellino gioca anche la BCL. A Tortona ritrova il suo vecchio compagno Zerini.
L’anno seguente si trasferisce in Germania, al Rocker Gotha, squadra neopromossa in Bundesliga. Nel 2018/19 torna in America, giocando con la canotta dei Northern Arizona Suns, formazione militante nella NBA G League.
Nel 2019/20 è nuovamente in Germania, al Brose Bamberg, con cui disputa sia la Bundesliga che la BCL. Nella competizione europea produce 9.5 punti di media nelle 13 gare disputate.
Si trasferisce poi in Repubblica Ceca nell’annata successiva, firmando con il CEZ Nymburk.
Nel 2021/22, con l’Hapoel Gerusalemme, raggiunge le semifinali playoff nel campionato israeliano e i play-in di BCL. Il suo rendimento offensivo in questa manifestazione cresce ulteriormente (14.7 punti di media nelle 9 gare disputate).
Le sue prestazioni gli valgono la chiamata dell’ASVEL Lyon-Villeuerbanne. Con la formazione francese disputa anche l’EuroLega, competizione in cui segna 6.9 punti in 21 minuti di utilizzo medio. Ora Retin arriva alla Bertram Derthona per iniziare un nuovo capitolo della sua carriera.
Derthona sembra voler innalzare il proprio roster ad un livello superiore, dopo le firme di spessore di Dowe e Weems arriva Obasohan.
La Happy Casa Brindisi ha ufficializzato l’ingaggio di Wendell Mitchell, esterno americano classe 1997 che è reduce da una stagione al Kormend in Ungheria a 16.7 punti, 3.5 rimbalzi e 2.5 assist di media a partita.
Una stagione importante per il nativo di Temple, inserito nel miglior quintetto del campionato. Con il team ungherese ha inoltre partecipato alla fase a gironi della FIBA Europe Cup, 12.2 punti e 3.7 assist di media.
La sua carriera collegiale inizia a Baylor prima di trasferirsi dopo due stagioni a Trinity Valley Community College (20 punti di media e 6.3 assist). Completa il percorso a Texas A&M dal 2018 al 2020 sempre in doppia cifra realizzativa.
La prima annata da rookie, stagione 2021/22, la vive in Kosovo al Prishtina, a 14.4 punti, 5.3 rimbalzi e 3.5 assist di media in 21 partite disputate. In Balkan League ha prodotto 12.8 punti, 3.3 rimbalzi, 2.5 assist e 2.1 recuperi a match.
A.S. Pistoia 2000 comunica di aver raggiunto un accordo annuale con la guardia americana, 25 anni, Payton Willis.
Nato il 31 gennaio 1998 a Fayetteville, in Arkansas, 193 centimetri per 91kg, ha mosso i primi passi con la pallacanestro nell’High School della sua città. Dalla stagione 2016-17 ha intrapreso il percorso universitario che lo ha visto partire dalla Vanderbilt University dove è rimasto per due anni scendendo in campo per circa 18′ di media a partita. Successivamente, nella stagione 2019-20, si è trasferito ai Minnesota Golden Gophers, un college importante nel panorama americano e qui è letteralmente esploso.
Nel suo primo anno ha giocato 30.4 minuti di media a partita segnando 8.9 punti con poco meno di quattro rimbalzi a partita. Nella stagione successiva è passato ai Charleston Cougars, in Carolina del Sud ma facente comunque sempre parte della Division I di Ncaa, disputando 34′ di media a gara segnando 13.4 punti e sospinto dal 40% nel tiro da 3 con l’aggiunta di oltre 3 assist a match.
Nel 2021/22 torna nuovamente a Minnesota nell’anno della consacrazione a livello universitario: onnipresente in campo (36.3′ di media), è protagonista in attacco realizzando quasi 16 punti a partita conditi da un notevole 43% da tre punti assieme a 5 rimbalzi e 4.3 assist ad allacciata di scarpe. Nell’estate 2022 non viene scelto al Draft Nba e disputa le Summer League di Las Vegas e San Francisco con la maglia dei Golden State Warriors.
A quel punto decide di intraprendere la strada europea e per il campionato 2022/23 firma per la compagine israeliana dell’Hapoel Gilboa Galil. In Israele scende in campo per 25 partite sulle 27 complessive della regular season. Il top stagionale lo totalizza al debutto in Israele dove, contro l’Hapoel Galil Elion, segna 35 punti in 38′ con 7 rimbalzi.
Osservato da tempo dalla dirigenza pistoiese già dai tempi a Minnesota il giocatore è stato recentemente contattato per stabilire un accordo.