Badalona, 4 ottobre 2023 – È iniziata ufficialmente la stagione 2023-24 di BKT EuroCup, un’annata che prevede diverse novità, con nuove squadre, un formato diverso e un nuovo sponsor principale. Se le italiane hanno iniziato con un passo falso, il risultato più sorprendente è la sconfitta di una delle squadre super favorite a vincere la competizione come il Joventut Badalona in casa contro i turchi del Besiktas. Inattesa anche la sconfitta dei vicecampioni del Türk Telekom in Romania.
Risultati #Round1 EuroCup
Gruppo A:
- Hapoel Tel Aviv – Cedevita Olimpija Lubiana 100-73
- Paris Basketball – Wolves Vilnius 105-78
- Prometey – Veolia Hamburg Towers 97-77
- Joventut Badalona – Besiktas Istanbul 62-63
- London Lions – Umana Reyer Venezia 76-69
Gruppo B:
- Ratiopharm Ulm – Dolomiti Energia Trentino 80-70
- Cluj Napoca – Türk Telekom 80-71
- Aris Salonicco – Dreamland Gran Canaria 66-82
- Buducnost – Lietkabelis 76-65
- Mincidelice JL Bourg-en-Bresse – Slask Wroclaw 5/10
Joventut e Türk Telekom, le sconfitte che non ti aspetti
Il Joventut Badalona, che aveva iniziato abbastanza bene la stagione in ACB, era vista come la massima favorita a vincere il titolo della seconda competizione europea. La sconfitta di misura nell’opening-game all’Olímpic contro il Besiktas turco al termine di una partita francamente orribile lascia quindi sorpresi. Un canestro di Leyton Hammonds a tre secondi dalla fine dell’incontro ha regalato l’inatteso successo alla compagine allenata dal serbo Dusan Alimpijevic, nel quale Berkan Durmaz è risultato il migliore con 10 punti, 10 rimbalzi e 20 di valutazione. Da parte dei padroni di casa tanti errori e basse percentuali al tiro non hanno lasciato scampo.
Netta sconfitta anche per il Türk Telekom, finalista della scorsa edizione, caduto in Romania contro il Cluj Napoca. Karel Guzman MVP con 14 punti, 4 rimbalzi e 20 di valutazione.
Tutto facile per Hapoel. Prometey e Paris
Altre tre delle squadre top dell’edizione 2023-24 della BKT EuroCup, come Hapoel Tel Aviv, Prometey e Paris Basketball hanno iniziato la stagione nel migliore dei modi. Gli israeliani hanno demolito il Cedevita di Justin Cobbs (migliore dei suoi con 15 punti e 6 assist, 24 di valutazione) grazie a 21 punti di Xavier Munford e 18 punti e 8 rimbalzi di Jaylen Hoard.
Successo mai in discussione anche per gli ucraini del Prometey, che hanno potuto contare su 19 punti, 6 assist e 3 rimbalzi (22 di valutazione) di Marcus Keene.
Nel successo del rinnovato Paris Basketball di Tuomas Iisalo l’ex idolo del Telekom Baskets Bonn in Champions League T.J. Shorts ha fatto la differenza con 20 punti, 9 assist e 30 di valutazione.
Gran Canaria e Buducnost in rimonta
I nuovo arrivati nella competizione dell’Aris Salonicco hanno tenuto testa ai campioni in carica del Dreamland Gran Canaria per tre quarti. Un parziale di 11-25 nell’ultima frazione ha permesso agli spagnoli di rompere la partita. 21 punti con 6/7 dal campo (4/5 da tre) di A.J. Slaughter hanno consacrato il playmaker con nazionalità polacca come MVP della sfida.
Sfida equilibrata anche tra Buducnost e Lietkabelis, che ha visto i montenegrini trionfare nel finale grazie a quattro uomini in doppia cifra guidati da Jacorey Williams, che ha messo a referto 13 punti e 6 rimbalzi (15 di valutazione).
Laura78