Trento, 18 ottobre 2023 – Niente da fare per la Dolomiti Energia Trentino che colleziona in casa la sua terza sconfitta nel #Round3 della BKT Eurocup 2023-24 perdendo dalla Dreamland Gran Canaria per 73-87.
Così la Dolomiti Energia Trentino, come la Reyer Venezia nel Girone A, occupa il fondo della classifica del proprio Girone B, statistica mai avvenuta per le squadre italiane da quando è nata la competizione.
Ma se contro Ulm e JL Bourge en Besse i bianconeri avevano fatto vedere qualche buon sprazzo di gioco, oggi vs la Dreamland Gran Canaria, a sua volta in testa alla classifica a punteggio pieno e detentrice del titolo, il livello di gioco dei padroni di casa è stato elevato ma, brutta notizia, non è bastato.
Infatti, dopo 30’ chiusi in vantaggio (64-62), dopo una lunga rincorsa, la Dolomiti Energia Trentino non è riuscita a contenere l’allungo deciso, nel finale di match, di Brussino e compagni. Forse il punteggio finale di 73-87 suona un pò pesante ma una gara come questa, che ha emozionato il pubblico di Trento, potrebbe veramente essere una scossa molto forte per la stagione.
Tra i bianconeri ci sono stati 13 punti del solito Andrejs Grazulis, 11 per Capitan Forray e 10 a testa di Quinn Ellis e Davide Alviti.
Primo periodo, la coppia Grazulis-Biligha segna tutti i primi 12 punti dei bianconeri (7 dell’ala lettone, 5 di Paul), ma a metà del primo quarto è comunque +4 Gran Canaria grazie all’irreale 4/4 da tre di Brussino (12-16). Landesberg prosegue l’avvio incandescente degli ospiti al tiro (10/11 di squadra dal campo nel primo e nonostante il buon impatto di Cooke e Alviti dalla panchina i padroni di casa sono sotto 20-31 dopo i primi 10’.
Secondo periodo, la difesa di Forray e compagni però nel secondo quarto mette alle strette il talento dei canarini: con i canestri di Ellis e Alviti, i bianconeri dopo 15’ di gioco sono rientrati a -1 (35-36 con una gran schiacciata di Biligha). Le triple del solito Brussino e di Shurna ridanno slancio agli ospiti che chiudono il primo tempo avanti di 3 (41-44).
Terzo periodo, la garra di capitan Forray e la sfrontatezza di Ellis permettono all’Aquila di non affondare mai, anche quando con i canestri dei suoi tiratori Gran Canaria sale fino al 48-58. Anzi, una tripla sulla sirena di Udom firma il sorpasso per i bianconeri proprio sullo scadere del terzo quarto (64-62).
Quarto periodo, Alviti e Biligha provano a tenere in linea di galleggiamento i bianconeri ma gli attaccanti ospiti sembrano non sbagliare più un colpo: un fallo e canestro di Lammers manda i titoli di coda e Gran Canaria dilaga negli ultimi 60 secondi chiudendo sul 73-87.
Sala Stampa
Paolo Galbiati
«Prima di tutto dico grazie ai nostri tifosi, ogni persona all’arena questa sera ci ha aiutati e spinti anche nei momenti di difficoltà ed è una bella sensazione coinvolgere così il nostro pubblico. Peccato chiudere questo match con 14 punti di scarto perché non ce li meritavamo: la squadra ha tanto su cui lavorare, abbiamo giocatori giovani o comunque alla prima esperienza in EuroCup o contro avversari di questo livello. La squadra ha combattuto e lottato nonostante le scarse percentuali al tiro».
Dolomiti Energia Trentino – Dreamland Gran Canaria 73-87
Parziali: 20-31; 21-13; 23-18; 9-25.
Progressione: 20-31; 41-44; 64-62; 73-87.