Barcellona, 3 novembre 2023 – Pubblico delle grandi occasioni al Palau Blaugrana di Barcellona, con numerosi e rumorosi tifosi greci accorsi per l’affascinante sfida di Turkish Airlines Euroleague tra Barça e Panathinaikos. La squadra di Ergin Ataman non ha iniziato bene le cose in Europa al contrario della compagine allenata da Roger Grimau, ma la vittoria nel derby di campionato contro gli eterni rivali dell’Olympiacos aveva galvanizzato l’ambiente. Tra i tanti spunti, come ad esempio la sfida tra i due fratelli Hernangómez (Willy in forza al Barça e Juancho al Pana), per noi italiani resterà la notte del debutto di Dame Sarr in Eurolega.
Il match:
Dopo un primo quarto equilibrato, il Barça ha preso il sopravvento sul Panathinaikos, aumentando esponenzialmente il suo vantaggio fino al +28 registrato a inizio dell’ultimo quarto, quando Roger Grimau ha lasciato spazio alle seconde linee in una sfida ormai sentenziata, e nel garbage-time la squadra ospite ha potuto rimontare, limitando di danni nel risultato finale.
Le due compagini affrontavano la sfida senza pedine importanti: niente Kostas Sloukas e Luca Vildoza per i greci, mentre tra i catalani mancavano Nicolás Laprovittola e Rokas Jokubaitis. Jabari Parker, sempre più integrato alla pallacanestro europea, è stato il migliore tra i padroni di casa, con 17 punti e 5 rimbalzi. In doppia cifra anche Oriol Paulí (12), Nikola Kalinic e Tomas Satoransky. Per il Panathinaikos 15 punti per Jerian Grant e 12 di Olek Balcerowski.
I fratelli Hernangómez, protagonisti nella vigilia e del pre-partita, non hanno brillato in campo. In ogni caso Willy (5 punti e 3 rimbalzi in 16 minuti) è risultato più effettivo di Juancho, rimasto a quota 0 e terminando con valutazione negativa nei 18 minuti in campo. Proprio allo spagnolo pensiamo siano state dirette alcune frecciatine di Ergin Ataman in sala stampa. Il carismatico coach turco si dichiara deluso dalle prestazioni di alcuni giocatori, arrivati alla sua corte come “grandi nomi”, ma che non hanno ancora dimostrato il proprio valore.
Ergin Ataman after the loss to Barcelona: “Some players are big names but so far I haven’t seen that level and quality that are of our expectations”
— Antonis Stroggylakis (@AStroggylakis) November 3, 2023
He hinted at Juancho Hernangomez specifically. pic.twitter.com/h7nXQ4ZZaj
Il debutto e le dichiarazioni di Dame Sarr:
Le già citate assenze tra i blaugrana hanno permesso al giovane azzurro Dame Sarr, che avevamo visto quest’estate impegnato negli europei U18M, di entrare nelle rotazioni di Roger Grimau, e con la partita già risolta, di entrare in campo per poco più di un minuto, facendo così il suo debutto ufficiale in Eurolega. La giovane guardia, nata a Oderzo (TV) nel 2006, è alla seconda stagione con il Barça, dove gioca nella squadra B in Liga EBA con ottime statistiche.
Sarr, che aveva debuttato in ACB la scorsa stagione, ha vissuto la sua prima apparizione europea contro un rivale di prestigio come il Pana, e sebbene non sia andato a segno, ci ha provato con una penetrazione. Si tratta di uno dei giocatori più giovani tra i culé a debuttare nella massima competizione europea in una lista che vede in testa James Nnaji.
Dopo la partita, l’azzurro ha trasmesso le sue emozioni alla stampa in zona mista, apparendo particolarmente contento per il successo, la traiettoria della squadra, e anche ovviamente l’occasione avuta. In perfetto spagnolo ha spiegato che per lui è un onore formar parte “del miglior club del mondo” e allenarsi tutti i giorni con i giocatori di questo livello.
Dame Sarr entra in campo per il @FCBbasket ✌️🇮🇹 #ItaliansDoItBetter #FCBPAO @EuroLeague pic.twitter.com/SkYKZP97Zf
— Laura Cristaldi (@Laura170178) November 3, 2023
La situazione in Eurolega e la classifica:
Il Barça continua in alto in classifica, sempre dietro all’imbattuto Real Madrid e a braccetto con Fenerbahçe, Virtus Bologna e Valencia Basket.
Barça vs Panathinaikos 80-72
Parziali: 21-20, 24-13, 26-14, 9-25.
Progressione: 21-20, 45-33, 71-47, 80-72.
Laura78