Ieri sono stato a Milano, al centro Pavesi, del club Italia, di volley. Io sono il volley, due mondiali maschili, l’Europeo femminile e il maschile. Mi sono contenuto, ho fatto una sola domanda a Julio Velasco, e naturalmente tutta la videogallery.
Domani ho un appuntamento chiave, per la mia vita professionale, ormai sgretolata, stanotte ho rimesso, come non mi capitava da bambino. Ho mangiato troppo, per ansia, e troppo cioccolato. A parte tutto, rifletto. Ma perchè Ettore Messina son due anni che parte male, in Eurolega e adesso non bene neppure in campionato sebbene vs la Reyer abbia dominato?
Sapete che per me è un genio, un giornalista, un commentatore, solo troppo serio, concentrato, sempre, di cattivo umore quando perde, ma mi chiedo perchè faccia tanta fatica, con Milano.
Adesso Luca Banchi è il migliore d’Italia, direi di gran lunga, sogno una semifinale della Virtus Bologna, in Europa, il grande slam di trofei italiani.
Sono un fan personale, un amico di Alessandro, il ct della pallanuoto, sono un amico ma non così fan di Gianmarco, lo ero più di Romeo, con Simone invece non ho mai legato ma era molto bravo.
Roberto ha vinto l’Europeo di calcio, Luciano uno scudetto record con il Napoli, ora ha tremato con l’Ucraina, mi chiedo cosa sia successo a Ettore.
Ettore deve, sempre, perlomeno arrivare ai quarti di Eurolega, senza grandi affanni, a prescindere dagli infortuni. Ettore ha 64 anni, non i 72 di Julio. Ettore ha fallito la qualificazione olimpica, con l’Italia, Ettore vorrei che fosse il primo italiano, espressione del nostro campionato, capo coach in Nba, sto perdendo le speranze.
Sergio ha perso smalto, con la Spagna molto bene agli Europei ma non ai mondiali, con la Virtus, però ci sta, perchè teoricamente Ettore è superiore a lui e a Luca invece adesso il top è Luca.