IL COMMENTO
AL Pala Einaudi si affrontano due squadre nelle cui fila, militano delle giovani giocatrici, fra le più interessanti del panorama cestistico italiano.
Coach Terzolo, lancia nella mischia in quintetto base, quella che è oramai una certezza nelle fila della Tecnoengineering Moncalieri, la “gemma di Cuneo” Elisa Pasero classe 2006, play titolare ed inamovibile.
Dall’altra parte coach Corsolini vicino alla navigata Templari, propone Baldassarre classe 2008, prospetto a dir poco interessante.
La gara inizia con il meglio della casa, penetrazione coast to coast di Pasero, che lascia sul posto Colognesi e buca la retina.
Moncalieri deve fare a meno di Giordano, e con una Ramo’ che si rivede ma è a mezzo servizio.
Continua lo show di Pasero che ubriaca con innumerevoli finte Templari e conclude in sottomano, dall’altra parte le liguri si affidano ad una Favre che in A/2 fa cio’ che vuole, risulta immarcabile la francese sia per Jakpa, che per Landi che si carica di falli.
Nel secondo periodo Templari si carica La Spezia sulle spalle, ed oltre a trovare sempre smarcata Favre, conclude personalmente smarcandosi dalla rientrante Ramo’ sempre nei pressi della lunetta.
Dalla panca di Moncalieri ecco comparire Ramasso, che piazza una grande tripla e subito dopo offre un assist incredibile a Cordola sotto canestro, intanto Mitreva inizia a bombardare da 3, su di lei Cappellotto non riesce ad effettuare una difesa costruttiva.
La Spezia gioca in maniera sorniona, ha varie giocatrici non appariscenti ma utili alla causa in vena realizzativa come Guzzoni e Colognesi sempre pronte ad attaccare il ferro in penetrazione, nella difesa troppo allegra delle piemontesi.
E’ il terzo periodo che sposta l’inerzia della gara , sembra iniziare tutto bene per le lunette, con una magata di Ramo’, apparsa in buona forma dopo il lungo stop di inizio stagione, Pasero continua col suo show personale realizzando, dopo aver letteralmente ubriacato Colognesi.
Ma proprio sul più bello, arriva l’infortunio di Mitreva, ottima mano da 3, che dopo un rimbalzo poggia male il piede, ed accusa forti dolori alla caviglia( l’atleta macedone rientrerà, ma camminando in mezzo al campo).
Vi è ancora il tempo per vedere un tecnico fischiato ad un coach Corsolini apparso abbastanza nervoso, ma la tripla finale di Guzzoni ammazza qualsiasi velleità di rimonta di Moncalieri.
Nel quarto periodo , assistiamo ad una bellissima azione di Baldassarre, che supera le avversarie in dribbling come se fosse nella Playstation e realizza dimostrando le sue innate doti tecniche.
C’è da segnalare stasera la pessima gara di Salvini, sempre fuori dal match, senza grinta, tralasciando dei tiri aperti, non da lei, ed essendo estremamente fallosa e disordinata nella sua azione, Moncalieri se vuole salvarsi ha bisogno di lei, altrimenti la vedo molto dura.
La Spezia è una buona squadra, che si appoggia a Favre e Templari, con delle giovani di belle speranze da far crescere, la differenza è proprio questa, nella squadra ligure le cosiddette over raggiungono in4 la doppia cifra, mentre le lunette tranne Pasero(2006) , Mitreva e Cordola litigano costantemente col canestro.
La partita termina 70-58 per le liguri.
IL TABELLINO: TECNOENGINEERING MONCALIERI-CESTISTICA SPEZZINA= 58-70
PAGELLE
CARNEVALE Maria 4,5: In 2 minuti perde 2 palle sanguinose, poca concentrazione in campo.
CORDOLA Ilenia 6,5: Buona partita di Ilenia, combatte con Colognesi sotto le plance, realizza da tre, fa 3/7 da 2, ma in campo la sua presenza si nota.
PASERO Elisa 7,5: 17 punti, una tranquillità nel giocare da veterana, mostra il suo basket fatto di continue penetrazioni, immarcabile, mette varie volte in ritmo Jakpa e Cordola, talento puro.
LANDI Alessia 5: Sembra entrare bene in gara con una tripla, ma è un fuoco di paglia, fallosa, esce troppo presto di scena, annullata da Guzzoni, troppo timida nel suo gioco.
ABBATE Marta s.v.
MITREVA Tijana 6,5: Tecnica sopraffina per la macedone con un 3/8 da tre, e con ben 5 rimbalzi recuperati, dimostra tecnica e voglia di combattere, la difesa spezzina va in esaurimento su di lei, ma l’infortunio la ferma sul più bello.
VAIRO Carlotta s.v.
RAMO’ Elena 6: Buona prestazione per lei, al rientro da un brutto infortunio, realizza 4 punti, con una magata bellissima nel terzo periodo, fa un bellissimo assist che manda a canestro Landi, un ritorno che ci voleva.
SALVINI Clara 5: Brutto dirlo, ma oggi per lei 22 minuti di nulla assoluto, in difesa la Favre la porta a spasso, in attacco a tu tu per tu col canestro, passa la palla, deconcentrata ed abulica.
RAMASSO Anita 6: Entra bene nel match, è il cambio di Pasero, segna una bellissima tripla, smazza assist per Jakpa, e non soffre sua eccellenza Templari, una ragazza che sta crescendo.
JAKPA Princess 6,5: Dopo un inizio di stagione balbettante, il centro di scuola partenopea sta dimostrando le sue doti fisiche e tecniche , recupera ben 11 rimbalzi e vince varie sportellate con Colognesi.
COLOGNESI Silvia 6,5: Silenziosa, quasi non si vede, ma è sempre in area a difendere o attaccare un buon 5/9 da 2, qualche problema sull’arginare Pasero.
CASTELLI Gaia s.v.
CAPPELLOTTO Alice 5: Brutta partita, parte bene in percussione superando Mitreva, ma troppi appoggi al ferro sbagliati.
TEMPLARI Elisa 7: 34 anni di fosforo, vuole la palla sempre tra le mani e la squadra la asseconda, 12 punti con arresti e tiri da far vedere alle più giovani, con lei in campo è un altra musica.
BALDASSARRE Francesca 6,5: È una 2008, ha qualità importanti ed una sfrontatezza come poche, realizza ma non gioca da sola, 4 assist che mettono Favre sola davanti a canestro, una vera pietra luminosa.
CARRARO Anita 5,5: Timida, cerca di coadiuvare al meglio Templari, ma in fase difensiva Mitreva la fa impazzire, cerca poco il tiro, della serie vorrei ma non posso.
FAVRE Lea 8: 20 punti, 2/2 da tre, 5/8 da 2, ben 8 rimbalzi, segna con una facilità disarmante, il suo ventello entra senza forzare, Salvini la sta ancora cercando al Pala Einaudi, rebus indecifrabile.
GUZZONI Martina 6,5: Leader silente, non la vedi, ma se c’è un taglio c’è lei, la sua tripla allo scadere del terzo periodo è il colpo di grazia per Moncalieri.
GUERRIERI Martina s.v.
RATTI Marta s.v.
CAPRA Anna 6: Il tempo di una tripla che gela il Pala Einaudi, coraggiosa .
Matteo Avagliano