Nuova settimana con doppio turno di Turkish Airlines Euroleague che, a parte l’inarrivabile primo posto del Real Madrid, vede un’autentica bagarre nella lotta per raggiungere le posizioni di Play-Off e Play-in, con la Virtus Bologna orientata verso l’obiettivo della post-season e l’Olimpia Milano annaspando nelle parti basse della classifica. Oltre alle prime della classe, passi avanti con doppia vittoria per Monaco guidato da Mike James e Olympiacos, e attenzione allo Zalgiris di Andrea Trinchieri, che va risalendo la china.
Risultati
Round 24:
- Bayern Monaco – Baskonia 112-109 (dts)
- ASVEL Villeurbanne – Fenerbahçe 73-83
- Stella Rossa Belgrado – Valencia Basket 82-64
- Olympiacos – Alba Berlino 101-87
- Real Madrid – Maccabi 106-101
- Zalgiris Kaunas – Anadolu Efes 96-70
- AS Monaco – Partizan 85- 70
- Panathinaikos – Olimpia Milano 79-62
- Barça – Virtus Bologna 84-57
Round 25:
- Alba Berlino – Valencia Basket 66-81
- Baskonia – Maccabi 92-82
- Bayern Monaco – Olympiacos 72-76
- Real Madrid – ASVEL Villeurbanne 86-79
- Anadolu Efes – Olimpia Milano 79-73
- Zalgiris – Panathinaikos 80-68
- Stella Rossa – Barça 76-85
- Virtus Bologna – Partizan 88-84
- AS Monaco – Fenerbahçe 86-69
Real Madrid imbattibile, Barça in forma
Nonostante l’assenza di Tavares che ne sta complicando la traiettoria in ACB, il Real Madrid ha approfittato del doppio appuntamento casalingo per continuare a mantenere cinque vittorie di vantaggio sul secondo il classifica, che tanto per cambiare è il Barça. Gli uomini di Chus Mateo hanno dato vita a un ben duello offensivo contro il Maccabi, con cinque uomini in doppia cifra e Dzanan Musa MVP (19 punti, 25 di valutazione). Contro l’ASVEL Guerschon Yabusele ha fatto valere la legge dell’ex, con una prestazione da 26 punti e 33 di valutazione.
Il Barça, dopo la solida prestazione contro la Virtus, è volato a Belgrado dove ha piegato la Stella Rossa. I blaugrana hanno aggredito la partita, portandosi subito in vantaggio. Dario Brizuela è stato l’uomo in più con 20 punti (6/7 in triple) e 22 di valutazione.
Mike James spinge il Monaco, bene Olympiacos
Mike James ha trascinato il Monaco a un importante doppio successo che rilancia la compagine del principato verso le parti alte della classifica. Nel successo contro il Partizan, il playmaker ex Olimpia Milano ha messo a referto 19 punti, 7 assist e 5 rimbalzi per 31 di valutazione (MVP della giornata). 23 punti, 6 assist e 4 rimbalzi (29 di valutazione) nell’accesa sfida contro il Fenerbahçe di Sarunas Jasikevicius, una delle squadre più in forma del momento. Un ultimo parziale da 21-8 per il Monaco, infatti, ha ribaltato le sorti di un incontro che sembrava pendere dal lato turco. A Mike James mancano solo 73 punti per diventare il giocatore con più punti realizzati in Eurolega della storia.
L‘Olympiacos di Georgios Bartzokas non vuole perdersi la post-season. 31 punti di Isaiah Canaan (9/14 in triple) hanno permesso ai greci dei Pireo di avere la meglio sull’Alba Berlino (8 punti per Matteo Spagnolo e 9 di Gabriele Procida). Nella vittoria in trasferta contro il Bayer, il migliore è stato Thomas Walkup, che ha messo a referto 16 punti e 8 assist (19 di valutazione). Partita ben diversa, che dimostra la duttilità dei biancorossi. Da parte sua Matteo Spagnolo è stato l’MVP dell’Alba nella sconfitta interna contro un ondivago Valencia Basket (10 punti, 5 assist, 4 rimbalzi e 16 di valutazione).
Andrea Trinchieri risolleva lo Zalgiris
Da quando Andrea Trinchieri si è fatto carico dello Zalgiris Kaunas, in Eurolega i lituani hanno sempre vinto in casa, battendo anche rivali blasonati e in forma come il Fenerbahçe e, nell’ultima giornata, il Panathinaikos di Ergin Ataman. Forse non sarà abbastanza per raggiungere la post-season, ma la squadra gioca con un’latra convinzione, soprattutto tra le mura amiche della Zalgirio Arena. Laurynas Birutis è stato il migliore dei suoi nel successo contro l’Efes, con 18 punti, 8 rimbalzi e 27 di valutazione. Keenan Evans protagonista della vittoria contro il Panathinaikos, con una prestazione stellare dal 24 punti (9/11 dal campo), 5 assist, 3 rimbalzi e 35 di valutazione (MVP della giornata).
Classifica:
Per la classifica completa cliccate qui.
Laura78