Più forti della sfortuna, più forti degli infortuni, resistenti e resilienti come un allenatore desidererebbe sempre fossero le proprie ragazze.
Tutto questo sono state le Foxes di Giussano in una partita non facile contro Torino Teen Basket, squadra che è in crescita rispetto alle prime partite di campionato avendo perso solo di 2 punti in casa di una delle squadre più forti come San Giovanni Valdarno e nella giornata precedente non ha sfigurato contro Costa seppur in casa
Partite col piglio giusto, sufficientemente gasate dall’impresa di Empoli ottenuta ricordiamo senza Niedzwiedzka, Giussano sembrava avere la partita in controllo già dal primo possesso contro le piemontesi che con le 9 perse nel primo quarto hanno fatto fin da subito fatica a stare agganciate alle brianzole
Nel secondo quarto l’episodio dell’infortunio a Manzotti, fin lì la migliore in campo, che ha scioccato momentaneamente tutto il palazzetto di Via Aldo Moro, compagne di squadra comprese.
Torino però approfittava del momento solo in parte, non riuscendo quasi mai ad avvicinarsi nel punteggio ed a mettere paura alle padrone di casa. Giussano, anche quando si è fatta rimontare 10 punti, non ha mai perso la bussola e sfruttando la grande serata di Gatti e Diotti è riuscita a strappare una vittoria d’oro.
Una di quelle vittorie che valgono 4 punti, sia perché ottenute contro una diretta concorrente per la zona nono posto/ playoff, sia perché ottenute in condizioni di emergenza (Niedzwiedzka utilizzata solo nel secondo tempo per suo volere dopo l’infortunio a Manzotti ma comunque al 50% della forma)
Torino dal canto suo non ha giocato una brutta partita ma troppe sono stati gli errori di esecuzione, e troppe le palle perse nel primo quarto che hanno permesso a Giussano di accumulare fin da subito un gruzzoletto di punti di vantaggio, mantenuto praticamente fino alla fine
Per le piemontesi avrebbe potuto essere una vittoria importantissima, ora continueranno a lottare per cercare quel nono posto che significherebbe salvezza diretta.
Le Foxes invece oltre a guardarsi indietro dove c’è Spezia distante 4 punti e con lo scontro diretto da disputarsi in Liguria, farebbero bene anche a guardarsi di fianco e davanti, perché hanno agganciato in classifica Empoli e davanti solo due punti c’è la coppia Mantova Selargius.
Insomma si può anche sognare i playoff, specie se dagli esami il problema occorso a Manzotti si rivelerà (speriamo) risolvibile in poco tempo
IL TABELLINO: Foxes Giussano – Torino Teen Basket 71 – 64
LE PAGELLE

Bonadeo Silvia 5,5: serata stregata al tiro, non le entra davvero nulla. Ma non per questo smette di essere la solita Bonadeo. DIfesa, e reattività in tante situazioni (6 recuperi)
Diotti Francesca 7,5: dopo Empoli, altra partita pazzesca per Francesca. Oltre a mettere tutti i canestri più pesanti del match smazza anche 6 assist. Se continua così sognare per Giussano non è utopia
Manzotti Giulia 9: come i tiri tentati dal campo in 12 minuti prima di farsi male. Con minor precisione si stava avviando a disputare un altra partita da faro offensivo dopo Empoli, speriamo di rivederla in campo presto
Lussignoli Sophia 6: un voto in meno per i tre facili canestri mangiati in solitudine. Tolte quelle situazioni disputa una partita solida, quasi da veterana mettendo anche dei canestri importanti per aiutare la squadra
Niedzwiedzka Klaudia 6,5: non doveva giocare ma visto l’infortunio di Manzotti ha stretto i denti ed ha giocato un buon secondo tempo. Certo non era al meglio, ha forzato malamente qualche tiro ma ha comunque prodotto 13 punti e 6 rimbalzi in meno di metà partita. Che le vogliamo dire?
Gatti Valentina 7,5: il totem di Giussano, non stava così tanto in campo probabilmente da decenni. Esce sfinita ma dimostra una volta di più che in A2 a 35 anni è ancora un califfo.
Crippa Martina 6: sbaglia 6 dei 7 tiri tentati, è vero. Ma tutti ben presi, e comunque fa anche tante altre cose utili, tipo disturbare con successo 3-4 tiri facili delle torinesi
Colico Cecilia 6: quasi 10 minuti in campo, più sotto controllo del solito, da il suo (non troppo visibile) contributo
Sorrentino Francesca 5,5: messa in campo nel primo tempo data l’assenza di Niedzwiedzka lotta come al solito a rimbalzo ma quando deve concludere è sempre impacciata
Azzi Elisabetta 3: come i disastri commessi consecutivamente nel finale, serata da dimenticare in fretta
Colli Claudia 7: per lunghi tratti si carica sulle spalle la squadra, volando spesso in contropiede solitario sfruttando la pessima transizione difensiva di Giussano. Nel finale, forse in debito d’ossigeno, sbaglia qualcosina di troppo
Baima Nicoletta 6,5: discreta partita a 360 gradi, 6 rimbalzi e 5 assist ad impreziosire il suo tabellino
Isoardi Alessandra 5: nulla in attacco, male in difesa
Jankovic Gorica 5,5: qualche buon gioco a due, ma alla lunga soffre Gatti
Giangrasso Sara 6,5: sbaglia tanti tiri (ma cattura 9 rimbalzi), è l’unica insieme a Colli a dare sempre la sensazione di periolosità.
Tortora Giulia 5: zero punti in 24 minuti , molto confusionaria a tratti non riesce a sopperire alla serataccia di Azzi
Cristelo Alves Joana 6: bel duello con Gatti, lo perde ma non sfigura.
LE PAROLE DEI PROTAGONISTI
Cristiano Garbin
@garbo75
IG: garbin_cristiano