Roma, 25 febbraio 2024 – Le semifinali dei Playoffs Scudetto 2024 della #SerieAFipic saranno dunque la ri-edizione, o se preferite, le rivincite delle semifinali dello scorso anno, il 2023.
In campo fin da sabato 2 marzo prossimo ci ri-saranno, l’un contro l’altra armata da un lato la Dinamo Lab Sassari vs la Briantea84 e, dall’altro, i campioni d’Italia in carica della Deco Metalferro Amicacci Abruzzo vs il S.Stefano Kos Group.
Nulla di nuovo sotto il sole della #SerieAFipic 2023-24 e se questo sarà un bene od un male lo dirà il campo e forse il tempo. Certo, nei quarti di finale gli scarti complessivi con i quali le quattro sorelle del basket in carrozzina italico si sono imposte sulle avversarie sono stati, in casi alcuni imbarazzanti per pensare ad un equilibrio credibile nel campionato.
Sarà opportuno in futuro cambiare qualcosa per avere più spettacolo? Lasciamo alla Fipic l’arduo dilemma. Nel frattempo registriamo i risultati con i quali ieri, sabato 24 gennaio, le quattro sorelle si sono lasciate letteralmente alle spalle le contendenti SBS Montello (-42 vs Sassari), Reggio Calabria (-42 vs l’Amicacci), Crich PDM Treviso (-81 vs Briantea84), e Menarini Firenze (-55 vs S.Stefano).
Tuttavia il confronto sulla carta più aperto sembrava quello del Palaserradimigni di Sassari, dove la Dinamo Lab ospitava l’SBS Montello, finito poi 76-46 per i sardi, quì il recap.
I sardi saranno opposti in semifinale alla UnipolSai Briantea84 Cantù che, in serata sul parquet di casa del PalaMeda ha vinto largamente per 87-36 sul Crich Pdm Treviso, bissando il +40 dell’andata. Carossino sembra non risentire del fuso orario dopo la trasferta USA e segna 21 punti in 27′ di gioco, Berdun gli dà manforte con altri 16 punti e i canturini, dopo un primo tempo da 55 punti segnati, mettono in archivio una qualificazione già ampiamente sigillata due settimane fa.
Ecco le dichiarazioni post-gara del team Briantea84, iniziamo da coach Jaglowski:
“All’intervallo ho ringraziato i miei giocatori per quello che stavano facendo. Oggi hanno mostrato tutta la loro classe. Prossima settimana andremo a Sassari. È una grande squadra con giocatori di grande qualità, dobbiamo prepararci molto bene. Sarà la prima partita contro di loro in questa stagione e dovremo combattere per raggiungere le finali”.
“È un grande onore aver raggiunto le semifinali. Sapevamo che contro Treviso le partite sarebbero state più alla nostra portata, ora in semifinale ci aspetta una grande sfida. Ad inizio anno sapevamo di voler competere per lo Scudetto e quello di oggi è stato uno step importante per la squadra per il conseguimento di questo obiettivo.”
“Nonostante il buon vantaggio accumulato in gara uno, volevamo fare bene in ottica futura e ci siamo riusciti. Siamo andati subito avanti ed è stato tutto più facile. Dobbiamo restare positivi, Sassari sta giocando bene ed è una buona squadra. Non sarà facile, ma faremo del nostro meglio”.
“Adesso arriva la parte più bella della stagione. Troveremo Sassari che è una grande squadra e sta migliorando di partita in partita. Dobbiamo ancora crescere, prendendo sia le cose positive che quelle su cui dobbiamo lavorare per poter giocare una buona partita”.
“Già nella gara di andata si era visto che eravamo molto più forti di Treviso. La sfida è stata importante perché ci ha permesso di andare in semifinale. Ancora più importante è stato giocare in casa, a quest’ora (20, ndr) per tutto il lavoro che Briantea84 fa di promozione. In settimana sono stato a scuola per il progetto Be Inspired, i giovanissimi ragazzi mi hanno portato un libro con i disegni di ciascuno. I tifosi sono stati una parte fondamentale”.
Dall’altra parte del tabellone i campioni d’Italia in carica della Deco Metalferro Amicacci Abruzzo superano ancora la Farmacia Pellicanò Reggio Calabria per 76-50, quì il recap.
La semifinale con il S.Stefano Kos Group promette equilibrio con i marchigiani che superano agevolmente la Menarini Firenze anche nel ritorno, confermandosi in crescita rispetto ad inizio stagione: nel 70-48 finale, doppia doppia dell’azzurro Bedzeti (21 punti e 10 rimbalzi), mentre dall’altra parte non bastano i 18 punti di Chakir per sperare di rimanere a contatto.
Le semifinali Scudetto si disputeranno con serie al meglio delle tre partite. Si parte già sabato prossimo 2 marzo, con i match in casa Dinamo e S.Stefano. Gara due dopo due settimane per lasciare spazio alle coppe europee per club, eventuale gara tre domenica 17 marzo.
Playoffs Scudetto #SerieAFipic – Quarti di finale gare di ritorno
Dinamo Lab Banco di Sardegna – SBS Montello 76-46
Deco Metalferro Amicacci Abruzzo – Farmacia Pellicanò Reggio Calabria 76-50
S.Stefano Kos Group – Menarini Firenze 70-48
UnipolSai Briantea84 Cantù – Crich Pdm Treviso 87-36