PESARO – In questo tourbillon di partite che ha portato il campionato a macinare sei turni nel giro di venti giorni scarsi, l’Adriatic Arena riapre i battenti per l’ultima giornata del girone d’andata e vede come ospite la debuttante Novipiù di Casale Monferrato, guidata in panchina dall’ex Marco Crespi e con il pesarese doc Malaventura nel roster.
Scavolini Siviglia Pesaro
La squadra di Dalmonte non ha ancora conosciuto sconfitte in questo 2012 pur avendo incontrato avversari non certo facili, e con 4 vittorie nelle ultime 5 partite (con l’unica “L” arrivata per un punto in quel di Sassari), è già volata sulle ali dell’entusiasmo nelle Final Eight di Coppa Italia; peraltro, con una vittoria contro i piemontesi e con una serie di circostanze favorevoli, i pesaresi potrebbero issarsi addirittura al secondo posto in classifica, ottenendo anche un tabellone più favorevole proprio in Coppa.
Scavolini Siviglia Pesaro
L’ultima vittoria esterna di Roma non è stata certo entusiasmante come quella di domenica scorsa contro la Virtus Bologna ma siamo certi che tra il pubblico di casa sarà difficile trovare qualcuno che avrà voglia di fischiare ancora Dalmonte dopo la valanga di disapprovazioni piovutegli addosso dalla tribuna nel match contro Varese e qualche fischio più sporadico riservatogli contro i bolognesi.
D’altra parte la Scavolini Siviglia sembra avere finalmente cambiato marcia, sia grazie all’esplosione di Hickman che a qualche assestamento nelle gerarchie della squadra; il play, grande ex della partita in quanto protagonista assoluto delle promozione dell’anno scorso dei piemontesi, è finalmente salito di tono, creando peraltro un felice connubio sull’asse con il pivot Lydeka (mai visto a questi livelli di produttività offensiva in Italia), mentre, a livello di squadra, pare che le cose siano cambiate con White finalmente a pieno regime e, contestualmente, Hackett non più gravato da soverchie responsabilità offensive.
Novipiù Casale Monferrato
Se Pesaro sta volando, la Novipiù arriva a questo match in seguito a tre sconfitte consecutive, delle quali le ultime due interne e l’ultima in particolare dolorosissima, essendo giunta contro una diretta rivale come Teramo ed avendola lasciata solitaria in ultima posizione.
La squadra di Crespi, dopo aver pagato lo scotto del noviziato in avvio di campionato ed aver inserito qualche innesto importante come Shakur (sicuramente l’avversario da tenere maggiormente d’occhio per padroni di casa), aveva preso un buon ritmo ma poi, con le ultime sconfitte di cui si è detto si è ritrovata nuovamente in ultima posizione solitaria.
Se quindi il pronostico appare piuttosto sbilanciato per i padroni di casa, tuttavia Dalmonte ha dichiarato di non fidarsi della Novipiù, anche perché molte delle sue sconfitte, tra cui le ultime due, sono giunte sul filo di lana. Peraltro se la Scavolini Siviglia dovesse anche solo un attimo lasciare il piede dall’acceleratore e tornare a giocare con l’incostanza di poche settimane fa, potrebbe trovare grosse difficoltà contro le difese aggressive e le frequenti rotazioni di Crespi.
Tra i pesaresi, inoltre, in settimana c’è stato qualche problema fisico anche se poi gli acciacchi di Hickman ed Hackett non si sono rivelati seri, laddove Cusin invece dovrà saltare anche questo match per i problemi muscolari che si trascina dalla partita di Sassari; nessuna defezione invece tra i piemontesi.
Non ci sono precedenti.
Si gioca: Adriatic Arena, Pesaro – Domenica 15 gennaio ore 18:15
Arbitri: Cerebuch, Biggi, Caiazza
Giulio Pasolini