Valencia, 5 ottobre 2024 – Seconda giornata di Liga ACB in Spagna, dopo la prima giornata non priva di sorprese. Solo tre squadre a punteggio pieno dopo due incontri: l’Unicaja Málaga campione della Supercoppa, il Dreamland Gran Canaria, infallibile anche in Eurocup, e il Barça, che invece in Eurolega ha iniziato con un passo falso. Prime vittorie stagionali per il Real Madrid, che ha dovuto sudare per avere la meglio sul Basket Zaragoza con un Marco Spissu particolarmente in forma, e per il Valencia Basket, che ha passeggiato sulla Penya con un record di 26 rimbalzi offensivi. A Lugo la sfida tra Río Breogán e La Laguna Tenerife è stata interrotta perché le infiltrazioni d’acqua rendevano il parquet scivoloso e insicuro.
Risultati:
- Baskonia – MoraBanc Andorra 91-95
- Río Breogán – La Laguna Tenerife 23-23 (*)
- UCAM Murcia – Surne Bilbao Basket 89-83 (dts)
- Valencia Basket – Joventut Badalona 84-60
- Real Madrid – Casademont Zaragoza 101-95
- Dreamland Gran Canaria – Leyma Coruña 80-72
- Bàsquet Girona – Baxi Manresa 84-80
- Corviran Granada – Unicaja Málaga 68-84
- Hiopos Lleida – Barça 74-78
(*) Partita sospesa per impraticabilità del campo
Valencia trova la vittoria con un gran Ojeleye
Il Joventut Badalona ha illuso i suoi tifosi in avvio di partita, portandosi avanti 4-11 grazie soprattutto a Kaiser Gates. Il Valencia Basket ha rimontato, trascinato da Semi Ojeleye, che ha raggiunto presto la doppia cifra. La supremazia a rimbalzo dei taronja (26 rimbalzi offensivi) e le palle perse dai catalani hanno fatto ribaltare il risultato sul marcatore. Senza Ante Tomic, gli uomini di Dani Miret hanno potuto pungere meno nel pitturato, punto debole di Valencia, alla ricerca di un 5 sul mercato. Nella seconda metà dell’incontro i padroni di casa hanno rotto l’incontro; Artem Pustovyi, castigato da quattro falli, è stato un handicap aggiunto per la Penya, mentre Ojeleye ha fatto la differenza per i valenciani, chiudendo con 24 punti (28 di valutazione).
Spissu e Dubi non bastano, il Real Madrid vince finalmente una partita
Il Real Madrid, sconfitto nelle prime tre partite ufficiali della stagione in tre competizioni diverse, aveva assolutamente bisogno di ritrovare il successo in ACB davanti al proprio pubblico. Alla fine c’è riuscito, ma che fatica! Il Casademont Zaragoza di Porfirio Fisac, infatti, ha tenuto testa ai blancos grazie soprattutto all’asse play-pivot Spissu-Dubi, risultato quasi letale anche al WiZink Center. 17 punti con 4/5 in triple, 5 assist e 3 rimbalzi (23 di valutazione) per Marco Spissu e 18 punti con 8 falli ricevuti (24 di valutazione) per Bojan Dubljevic. Da parte dei padroni di casa brillano i 18 punti, 7 rimbalzi e 3 assist (28 di valutazione) di Dzanan Musa.
Unicaja, Gran Canaria e Barça a punteggio pieno
Dopo due giornate (e con una partita sospesa) ci sono tre squadre a punteggio pieno nel campionato di ACB. L’Unicaja Málaga ha vinto facilmente anche il derby in trasferta contro il Corviran Granada, con un gran gioco di squadra e 4 uomini in doppia cifra. Successo collettivo anche quello del Dreamland Gran Canaria di Jaka Lakovic contro il Leyma Coruña.
Pieno assoluto all’Espai Fruita Barris Nord di Lleida per l’esordio in casa in ACB, oltretutto un derby sentito come quello contro il Barça. I blaugrana sono stati in testa per quasi tutta la durata dell’incontro, ma senza dominare. Nel corso dell’ultimo quarto sembrava avessero rotto la partita, toccando il +19, ma i padroni di casa sono rientrati in corsa con una grande reazione d’orgoglio. Joel Parra, autore si 16 punti, 5 rimbalzi e 18 di valutazione, è stato il migliore tra gli ospiti.
Andorra, Girona e Murcia, arriva la prima
Il MoraBanc Andorra, che era crollato nella prima giornata di campionato, si è rifatto espugnando una pista prestigiosa come il Buesa Arena di Vitoria. Una volta smaltita la delusione per l’eliminazione europea, la compagine del principato, con solo un impegno a settimana, potrebbe essere la mina vagante del campionato. Ottimo Kyle Kuric, autore di 24 punti con 4 triple. Da parte dei padroni di casa non sono bastati i 16 punti di Markus Howard e i 14 (con 4 rimbalzi e 3 assist) di Chima Moneke.
Il Bàsquet Girona ha ritrovato sensazioni vincendo il derby contro il Baxi Manresa, che aveva impressionato in avvio di stagione. Partita bella ed emozionante, che alla fine hanno vinto i locali grazie ai 19 punti di Mindaugas Susinskas, i 18 di Ike Iroegbu e i 9 punti con 10 assist di Guillem Ferrando. Da parte di Manresa da segnalare 16 punti e 9 rimbalzi di Derrick Alston Jr.
Il Bilbao Basket aveva toccato addirittura il +12 nel corso dell’ultimo quarto in trasferta a Murcia. I padroni di casa di Sito Alonso sono riusciti ad acciuffare l’overtime, vinto poi grazie a Dylan Ennis (24 punti) e Rodions Kuruks (22).
Classifica:
1
|
![]() |
Unicaja | 2 | 2 | 0 | 100 | 174 | 141 | 33 |
2
|
![]() |
Barça | 2 | 2 | 0 | 100 | 169 | 139 | 30 |
3
|
![]() |
Dreamland Gran Canaria | 2 | 2 | 0 | 100 | 171 | 143 | 28 |
4
|
![]() |
La Laguna Tenerife | 1 | 1 | 0 | 100 | 88 | 80 | 8 |
5
|
![]() |
Valencia Basket | 2 | 1 | 1 | 50 | 157 | 137 | 20 |
6
|
![]() |
Surne Bilbao Basket | 2 | 1 | 1 | 50 | 173 | 161 | 12 |
7
|
![]() |
Real Madrid | 2 | 1 | 1 | 50 | 186 | 181 | 5 |
8
|
![]() |
Casademont Zaragoza | 2 | 1 | 1 | 50 | 196 | 192 | 4 |
9
|
![]() |
BAXI Manresa | 2 | 1 | 1 | 50 | 157 | 157 | 0 |
10
|
![]() |
Leyma Coruña | 2 | 1 | 1 | 50 | 158 | 165 | -7 |
11
|
![]() |
UCAM Murcia | 2 | 1 | 1 | 50 | 165 | 174 | -9 |
12
|
![]() |
Joventut Badalona | 2 | 1 | 1 | 50 | 151 | 160 | -9 |
13
|
![]() |
Bàsquet Girona | 2 | 1 | 1 | 50 | 157 | 170 | -13 |
14
|
![]() |
MoraBanc Andorra | 2 | 1 | 1 | 50 | 166 | 182 | -16 |
15
|
![]() |
Río Breogán | 1 | 0 | 1 | 0 | 72 | 90 | -18 |
16
|
![]() |
Baskonia | 2 | 0 | 2 | 0 | 171 | 183 | -12 |
17
|
![]() |
Hiopos Lleida | 2 | 0 | 2 | 0 | 165 | 179 | -14 |
18
|
![]() |
Coviran Granada | 2 | 0 | 2 | 0 | 133 | 175 | -42 |
Laura78