Ad un anno e cinque mesi dalla storica promozione in Serie A, l’Upea Orlandina Basket è pronta ad iniziare una nuova stagione sportiva con il solito obiettivo, ovvero centrare la salvezza tranquilla(magari con qualche giornata d’anticipo). La meta da raggiungere è il 15° posto, uno in più rispetto quello dello scorso anno. Quest’estate è stata molto movimentata: duro lavoro per la società paladina, composta sempre dagli stessi dirigenti, che hanno cercato di pescare il più presto possibile le pedine giuste per mettere su una squadra competitiva, a differenza della passata stagione quando si aspettò per troppo tempo qualche “sconto” di fine agosto. Si prevede una squadra più talentuosa e più promettente, composta sia da giovani che da gente esperta e già vista su qualche importante palcoscenico nazionale ed europeo: lo starting five sarà tutto di colore. In cabina di regia, a meno che qualche imprevisto stravolgimento, ci sarà il 20enne Mike Mokongo, nato a Bangui(Repubblica Centafricana) ma con passaporto francese, proveniente dallo Chalon sur Saone, squadra militante nella prima lega Francese. Il piccolo play ha viaggiato a 16.5 punti di media negli Europei Under 20 svolti questestate, ed ha impressionato particolarmente per la sua rapidità e per il suo dinamismo. Accanto a lui giocherà la guardia Alvin Young, nato a New York nel 1975 e con passato in Italia con la maglia di Reggio Emilia in Legadue, prelevato dallHapoel Ironi Nahariya dove giocava assieme a Wells, lala grande del quintetto base. Young avrà un ruolo importante in questa Upea ed insieme a Reggie Freeman, anche lui newyorkese, comporrà una coppia irresistibile che tenterà di fare impazzire i tifosi con penetrazioni e buoni tiri dalla media, senza escludere i tiri dallarco(che non sono la specialità dei due). Freeman non ha ancora disputato partite con la casacca biancoblu: ha avuto loccasione di giocare al Torneo S.Ambrogio svoltosi a Reggio Calabria nel week-end scorso, ma a causa di una lieve botta al ginocchio subita durante un allenamento, è rimasto fermo per precauzione. Il numero 4, come sopra citato, sarà Jayson Wells. Nato a Cleveland nel 76, lala Orlandina ha girovagato per il mondo, giocando oltre che negli Stati Uniti, in Svezia, Finlandia, Australia, Germania, Israele e Corea. Alla sua prima esperienza in Italia dunque, Wells può garantire anche qualche buon tiro dalla distanza oltre ai rimbalzi che dovrà catturare sia in attacco che in difesa. Torin Jamal Francis è laltro lungo titolare. Nettamente più giovane del suo compagno di reparto(Torin, infatti, è nato il 26 Giugno 1983 a Boston) ha ben figurato nei vari college dove ha giocato e ha seriamente rischiato il grande salto in Nba. Fermato da un infortunio, prova ad essere chiamato lanno successivo con Notre Dame(11.6 punti e 9.4 rimbalzi a partita) ma nulla di fatto.
La panchina questanno sarà più lunga: i cambi del play saranno il fiorentino Stefano Rabaglietti(lo scorso anno alla Confcommercio Patti) e largentino naturalizzato Juan Manuel Fabi(riconfermato per il 3° anno consecutivo); non da eslcudere un possibile utilizzo del Diablo Vincenzino Esposito come playmaker: il casertano alla sua seconda stagione in maglia Upea, potrà far rifiatare non solo Young e Freeman, ma anche Mokongo. Alla presentazione della squadra, proprio lui, il capitano, ha ben chiarito la sua posizione qui a Capo dOrlando e ha spiegato di aver scelto per la prima volta nella sua vita la fascia proprio perché ha instaurato un ottimo rapporto con tutta la gente del paese; il suo ruolo, oltre quello in campo, sarà di far ambientare tutti quanti i giocatori, in particolare gli americani che si trovano in un posto totalmente diverso da dove sono nati. Danilo Fevola è laltro cambio come guardia: lanno scorso il giovanissimo napoletano ha indossato la casacca della sua città e per quel poco che ha giocato ha ben figurato(da notare il 3/3 complessivo dalla linea dei 6.25).
Chi ritaglierà qualche minuto tra i lunghi, sarà Herve Tourè(francese del 1982). Il lungo di 203 centimetri è sbarcato in Sicilia già avanti con la preparazione(15 giorni di duro allenamento a Barcellona) e lo scorso anno è retrocesso con lAir Avellino(successivamente ripescata con il fallimento di Roseto). Qualche esperienza per lui in Francia con lAsvel Villeurbanne, poi una breve apparizione nello Charleroi in Belgio e a Novembre arriva in Italia, ad Avellino appunto. Giovane promessa, si spera componga un duo formidabile con il play francesino(già qualche bella giocata nelle amichevoli disputate fino adesso). Donzell Rush, uno dei primi acquisti del mercato estivo, sarà laltro lungo di riserva. Arrivato in Italia con passaporto americano, ha successivamente ottenuto quello italiano, e a 32 anni è pronto a dare minuti importanti alla propria formazione. Anche lui come Wells ha giocato in molte squadre straniere(in Argentina, Spagna e Giappone), ma la sua stagione di punta lha fatta in Italia a Scafati: 13 punti e 7.6 rimbalzi di media. Successivamente passa a Castelmaggiore, poi di nuovo in Argentina e Spagna, per poi tornare in Italia giocando una stagione poco fortunata ad Osimo, retrocedendo in Serie B seppur viaggiando a 11.6 punti e 8.5 rimbalzi. Lo scorso anno ha inizialmente militato nelle file della Viola Reggio Calabria(prima stagione con passaporto italiano), ma con il brutto andamento della società calabrese, accetta lofferta della Sebastiani Rieti e tenta la promozione(arrivando in finale e perdendo con Montegranaro ai playoff). Lultimo cambio dei lunghi è Andrea Pomenti, proveniente dal Titano San Marino in C1, che darà peso e sostanza soprattutto durante gli allenamenti.
LUpea è stata impegnata dal 28 Agosto al 15 Settembre a Montalbano per la preparazione atletica, ha vinto due amichevoli con la Confcommercio Patti e con la Viola Reggio Calabria il 7 e il 10 Settembre(rispettivamente 92-70 e 81-74); giorno 13 è stata presentata la squadra ai tifosi, nellormai stabile cornice del Cafè del Corso, mentre giorno 14 è saltata unamichevole con il Cska Sofia al Palafantozzi per indisponibilità di alcuni giocatori bulgari. Sabato 16 i paladini hanno varcato lo stretto, approdando al PalaPentimele di Reggio Calabria, dove lArmani Jeans li aspettava per la semifinale del torneo S.Ambrogio: sconfitta meritata per 77-62, ma rimediata nella finalina con la vittoria proprio sul Sofia per 77-66, dove Wells si è messo in mostra con ben 21 punti, seguito da Young(14) e Tourè(12). Da queste amichevoli sono emersi sia segnali positivi che negativi. Sotto canestro si soffre un po linesperienza in Europa di Francis, mentre in regia deve prendere molta più fiducia Mokongo. Non si è visto ancora allopera Freeman, mentre Young sta mettendo in evidenza le sue grandi doti realizzative. Esposito è in condizione e trascina la squadra, Tourè è attualmente quello più in forma; il resto della squadra ruota costantemente e a turno ognuno fa notare le proprie caratteristiche al pubblico.
Nel frattempo è stata programmata unamichevole che si giocherà tra pochi giorni in campo neutro(Catanzaro) contro la TdShop.it Livorno. A fine Settembre, invece, sarà la volta del Maluccio Carone al PalaFantozzi, dove saranno ospiti squadre prestigiose come la Montepaschi Siena, la Legea Scafati e lAir Avellino(subentrata al posto della Lottomatica Roma).
[u]Ecco il roster completo:[/u]
[b]4. Marcello Bellanca – Ala – 1990 – 195cm – ITA
5. Reggie Freeman – Guardia/Ala – 1975 – 198cm – USA
6. Vincenzo Esposito(C) – Guardia – 1969 – 194cm – ITA
7. Herve Tourè – Ala – 1982 – 203cm – FRA
8. Jayson Wells – Ala – 1976- 204cm – USA
9. Mike Mokongo – Play – 1986 – 178cm – FRA
11. Torin Jamal Francis – Ala/Centro – 1983 – 210cm – USA
12. Danilo Fevola – Guardia – 1985 – 195cm – ITA
13. Andrea Pomenti – Ala – 1978 – 200cm – ITA
14. Juan Manuel Fabi – Play – 1982 – 191cm – ITA
15. Alvin Young – Guardia – 1975 – 191cm – USA
17. Stefano Rabaglietti – Guardia – 1983 – 189cm – ITA
20. Donzell Rush – Ala/Centro – 1974 – 207cm – ITA
Antonio Fazio – Play – 1990 – 185cm – ITA
Giuseppe Barbera – Guardia/Ala – 1990 – 193cm – ITA
Enrico Mobilia – Guardia – 1990 – 185 cm – ITA
[/b]
[b]Sergio Librizzi[/b]