CASERTA – E’ la partita delle partite. Quella che potrebbe rivedere il Palamaggiò finalmente pieno in ordine di posto (maltempo che sta imperversando per tutta la penisola permettendo). All’andata sappiamo tutti come andò a finire ed i tifosi casertani possono fare già i dovuti scongiiri. Al PalaEstra di Siena ci fu il colpo grosso dell’allora Pepsi (oggi Otto), che espugnò il campo dei Verdi di toscana stordendo i campioni d’Italia con una zona che ne annebbiò completamente l’attacco, paludandolo a soli 65 punti. Stavolta però la gara si preannuncia ben più ardua per gli uomini di Sacripanti. Non solo perchè nella massima competizione europea gli uomini di Pianigiani stanno facendo sfracelli (3 matches vinti in altrettante partite contro Bilbao, Madrid e Malaga), ma perchè la Montepaschi verrà a Caserta per riscattare la cocente sconfitta avuta nell’ultimo turno sempre in trasferta contro Venezia. Fermare McCalebb e compagni sarà un’impresa certamente ardua, ma di sicuro una cosa è certa: per provare quanto meno a giocarsela ci vorrà una difesa davvero super. Sì perchè non è un caso che Siena soffre quest’anno proprio quando non riesce a sciorinare il suo gioco fatto di contropiedi e di tanta corsa.
Caserta dal suo canto non può metterla ovviamente sulla qualità, anche se i vari Smith, Collins, Righetti a livello tecnico non sono certamente gli ultimi arrivati. Il tecnico Pino Sacripanti può comunque finalmente sorridere: arrivano ottime notizie dall’infermeria perchè è tornato Righetti, completamente a disposizione. Perciò la Otto Caserta, dopo aver osservato il turno di riposo, in vista della sfida di domenica prossima contro il Montepaschi Siena avrà quindi un dardo in più da scoccare contro la corazzata senese. L’ex azzurro infatti sembra pronto per tornare in campo dopo quasi un mese di assenza per colpa di una distorsione al ginocchio. Righetti ha saltato le ultime cinque gare e l’infortunio lo aveva fermato in un momento eccellente, visto che negli ultimi tre matches giocati aveva segnato 23,3 punti con 9 rimbalzi di media. Al suo rientro, contro Siena, Righetti si troverà di fianco un nuovo compagno di reparto, visto che dopo l’infortunio dell’ex Roma è arrivato Charlie Bell.
Dall’altra parte Siena contro Caserta ha l’imbarazzo della scelta dopo aver recuperato anche il lungo degente Lavrinovic. Pianigiani prima della partenza di sabato mattina scioglierà gli ultimi dubbi legati alla formazione. Dopo le recenti prestazioni sembra certa la presenza di Moss, dato in bilico dall’inizio dell’anno, ma che con la difesa, l’impegno e anche con tanta tecnica sta meritando di stare a Siena e di giocarsela alla grande. Intanto, il basket casertano ricorderà la figura di Paolo Mercaldo, uno dei quattro scomparsi nel tragico incidente di Buccino tre anni fa: in questi giorni, infatti, Paolo avrebbe compiuto 18 anni, e l’ambiente bianconero vuole tenerne viva la memoria.
Questo il comunicato della Juve Caserta dei giorni scorsi: «Paolino Mercaldo, il nostro giovane cestista scomparso nel tragico incidente di Buccino, oggi avrebbe raggiunto la maggiore età e certamente avrebbe festeggiato con i suoi compagni di squadra e gli amici di scuola il raggiungimento di un traguardo importante nella vita di ogni ragazzo. Purtroppo, un destino avverso gli ha negato questa possibilità nel tremendo schianto in cui persero la vita anche la dirigente, Emanuela Gallicola, il tecnico Gianluca Noia e Luigi Mercaldo, papà di Paolino: le quattro stelle che costituiscono una parte dolorosa, ma indelebile della storia della Juvecaserta». Ci sarà qualcuno in più dunque a spingere l’Otto Caserta, che dopo l’impresa dell’andata tenta il “miracolo sportivo” anche al ritorno. Per dirla un pò alla napoletana…Basta crederci che c’vo. Avanti Caserta.
Palla a due: Domenica 5 febbraio, ore 18:15 al PalaMaggiò di Castelmorrone
Arbitri: Cerebuch-Begnis-Quacci
Precedenti: 15 giocate (sei vinte da Caserta e 9 dai senesi)
Paolo Rusciano