SASSARI – Il match in programma al PalaSerradimigni tra la Dinamo Bancodi Sardegna e la Vanoli Braga Cremona, ha un’importanza fondamentale per entrambe le squadre. I padroni di casa vanno alla ricerca della quarta vittoria consecutiva, che consentirebbe ai ragazzi di coach Sacchetti di insediarsi prepotentemente nei piani alti della classifica, chiudendo definitivamente la pratica salvezza. I sassaresi hanno lavorato in settimana in un clima di grande serenità. Pinton è rientrato in gruppo e, malgrado qualche piccolo acciacco patito da qualche giocatore, l’intero roster sarà a disposizione. Coach Sacchetti cerca di spegnere gli entusiasmi post Cantù, e in conferenza stampa si presenta a ribadire i soliti concetti che hanno accompagnato la stagione dei biancoblù. Ecco le sue parole: “La partita contro Cremona darà l’esatto valore della squadra. Ci dirà se abbiamo capito che è necessario avere sempre l’atteggiamento e l’attenzione che ci hanno permesso di vincere le ultime partite. Contro squadre come Cantù che partecipano all’Eurolega, è facile trovare motivazioni per fare bene e dimostrare a tutti di poterli battere. Il nostro obiettivo è cercare di avere continuità nello stesso atteggiamento. Lo dobbiamo al nostro pubblico e a noi stessi perché in casa non possiamo sbagliare. Noi siamo solo da un anno e mezzo in serie A. Dobbiamo ancora conquistarci tutto. Abbiamo fatto tanto per arrivare ad avere questa consapevolezza, sia nostra sia da parte degli altri, ed è nostro obiettivo continuare su questa strada. Cremona ha ingaggiato Rich, un giocatore che ha molta esperienza. Potrebbe dare quella consistenza che chi lo ha preceduto non ha saputo dare. Come tutte le squadre di Caja sanno essere molto aggressivi in difesa. Cercheranno di pressare forte su Travis Diener e imporre la loro fisicità sotto canestro. Detto questo, a me non piace guardare a casa d’altri e preferisco concentrarmi su quello che possono darmi i miei ragazzi, soprattutto quando giochiamo in casa, dove dobbiamo cercare di imporre il nostro gioco. Finora è stato un fattore che ci ha permesso di avere una sicurezza che però non bisogna dare per scontato. Il nostro pubblico è molto esigente e noi, oltre che cercare di regalargli la vittoria, dovremo farlo con il bel gioco”.
Gli ospiti di coach Caja, dopo l’amarissima sconfitta casalinga contro la Novipiù Casale, si ritrovano a condividere con gli stessi piemontesi l’ultimo posto in classifica. La società di Aldo Vanoli paga le conseguenze di troppe scelte sbagliate nella formazione del roster a inizio campionato. Oltre alla chiusura del rapporto con Tomo Mahoric sono arrivati anche i cambi nell’organico. Hanno salutato Von Wafer, Thomas, Bavcic, Kuzminskas, Kakiouzis e Roderick, e sono stati ingaggiati Tusek, Lighty e Rich. Proprio quest’ultimo è stato presentato in settimana e dalle sue prime parole, riportate nel sito ufficiale della società, si intuiscono motivazioni importanti: “Sono felice di questa nuova opportunità in un campionato difficile e di alto livello come quello italiano. Il fatto di conoscere già questa Lega per averci giocato tre anni fa potrà certamente agevolarmi. Ho parlato con coach Caja e so cosa si aspetta da me su entrambi i lati del campo. Quest’anno ho giocato la prima parte di stagione a Ostenda in Belgio e, con un grande lavoro, ho ottenuto buoni risultati. Ora quello è però per me il passato, il presente è Cremona e con lo stesso impegno saprò certamente ottenere i medesimi risultati. Sono informato che la Società chiamandomi a Cremona ha fatto una scelta importante spendendo l’ultimo tesseramento a disposizione. Cercherò di ripagare questa scelta impegnandomi e lavorando duro ogni giorno per portare il mio contributo alla squadra”.
Le premesse per assistere a un match molto interessante ci sono tutte. Nonostante le temperature non abituali a queste latitudini, si giocherà nel solito clima infuocato del PalaSerradimigni, con i ragazzi del Commando pronti a trascinare come da copione tutto il pubblico.
Precedenti
BANCO DI SARDEGNA SASSARI – VANOLI BRAGA CREMONA 3-0 (1-0 aSassari);
Sacchetti-Caja 0-1 Sacchetti-Cremona 3-0 Caja-Sassari 1-4 (tutte in A2);
Curiosità
Sempre in doppia cifra Travis Diener nei 3 precedenti contro Cremona (tutti vinti);
10/10 dalla lunetta per Sacchetti in 5 gare contro Cremona (4 vinte);
Nessun tiro da 2 tentato per Tabu in 3 precedenti contro Sassari (2 vittorie);
Tusek non ha mai incontrato Sassari nelle 359 presenze in Serie A.
Si gioca al PalaSerradimigni di Sassari alle ore 18.15 di domenica 05/02/2012.
Arbitri: Tolga Sahin – Gianluca Sardella – Lorenzo Gori.
Marco Portas