La Whirlpool Varese vince la seconda edizione del Memorial Cesare Fermi – Trofeo Akena, battendo 83-78 la TdShop Livorno; al terzo posto si classificano i russi del Khimky Mosca che superano Biella, priva di parecchi titolari, per 111-81.
La semifinale di venerdì sera contro i russi di Pozzecco, Gorenc e Podkolzin lascia un po’ di stanchezza nelle gambe dei biancorossi che iniziano faticosamente la finale per il primo posto.
Livorno (che ha dovuto faticare molto meno per battere una Biella raffazzonata per le assenze di Dean, Coppenrath e Gaines) parte a razzo grazie alla precisione nel tiro da 3 punti, 62.8% nei primi due quarti, sospinta da Daniels, Rowe e Kickert.
Magnano sprona la squadra durante la pausa lunga e piano piano la difesa dei padroni di casa sale d’intensità, fino a diventare perfetta negli ultimi 5 giri d’orologio.
Capitan De Pol può quindi alzare entrambi i trofei messi in palio dalla manifestazione, volta principalmente a voler ricordare l’amico Cesare Fermi, dirigente della Pallacanestro Varese sotto la gestione Castiglioni ed appassionato genuino del nostro fantastico sport; scomparso poco più di un anno fa.
[b]Il tabellino della finale
Whirlpool Varese:[/b] Capin 12 (3/3 2/4), Hafnar 7 (2/2 1/2), Howell 5 (2/3 6r.), Holland 19 (6/12 0/2), De Pol 3 (0/1 1/4), Galanda 11 (3/6 1/4 5r.), Keys 9 (1/1 2/5 5ass. 5r.), Carter 10 (1/1 2/8), Genovese n.e., Antonelli n.e., Fernandez 7 (2/6 1/2), Gergati n.e.
[b]TdShop Livorno:[/b] Daniels 27 (2/7 7/11 7r.), Sambugaro (0/1 1/2), Aspidi n.e., Bolzisi n.e., Rowe 11 (1/3 3/4 4ass.), Ingles n.e., Cantagalli 0, Fantoni n.e., Kickert 15 (4/6 2/4), Vannini 0 (0/1), Jordan 17 (4/7 1/5 8r.), Cessel 2 (1/2 ma un cuore immenso)
[b]Statistiche di squadra:
Whirlpool Varese:[/b] 20/35 57% da 2, 10/31 32% da 3, 13/17 76% ai liberi, 33 rimbalzi, 19 recuperi, 11 perse, 13 assist, 94 di valutazione, 0.96 di oer
[b]TdShop Livorno:[/b] 12/27 44% da 2, 14/26 54% da 3, 12/19 63% ai liberi, 34 rimbalzi, 11 recuperi, 18 perse, 6 assist, 80 di valutazione, 0.97 di oer
[b]Andamento progressivo:[/b]
1° quarto VA 10 (2/5 1/7 6r.) – LI 20 (4/10 4/5 11r.)
2° quarto VA 30 (7/12 5/9 11r.) – LI 23 (3/5 4/8 7r.)
3° quarto VA 21 (6/9 3/10 7r.) – LI 21 (4/7 3/7 9r.)
4° quarto VA 22 (5/9 1/5 9r.) – LI 14 (1/5 3/6 7r.)
Stefano Pozzi