[IMG]http://www.nba.com/media/playerfile/maurice_cheeks.jpg[/IMG][b]Maurice Cheeks[/b]
Abbiamo giocato un ottimo quarto periodo e un buon secondo tempo, soprattutto dal punto di vista difensivo dove abbiamo stretto le maglie, concedendo solamente cinque lay up, contro i sedici della prima frazione. Siamo stati in grado di limitare Nash e fargli creare solamente dei tiri piazzati. Abbiamo fatto diventare i Suns un jump shooting team e in questo modo hanno perso ritmo.
[b]Buona la partita di Korver e delle seconde linee.[/b]
Si hanno dato tutti una mano importante e dopo esser stati sotto di 20 punti ed aver rimontato, i cosiddetti panchinari sono rimasti in campo perché sono stati in grado di difendere bene e giocare in transizione. Anche Korver ha giovato di questa miglior difesa, catturando rimbalzi importanti e proponendosi come primo terminale offensivo sia in transizione che dietro ai blocchi.
[b]Valutazione sulla prova di Brunson?[/b]
Rick ha giocato una grande partita, è entrato a risultato quasi compromesso, ha controllato il ritmo e coinvolto i compagni in ogni situazione, soprattutto Korver nei suoi isolamenti. Inoltre ha fornito il pallone della vittoria a Carney coi tempi giusti.
Ha giocato una grande partita.
[b]Quali sono state le differenze con il primo match di questo tour?[/b]
Abbiamo migliorato la difesa, sappiamo tutti che Phoenix è una delle migliori squadre dellnba ed è capace di segnare molti punti, ma siamo riusciti a limitarli, soprattutto nel secondo tempo, cosa che non siamo riusciti a fare nella partita di Barcellona, dove abbiamo concesso tante soluzioni facili.
[b]Il match di domani vi contrapporrà ad unaltra squadra europea, che ne pensa?[/b]
Sarà un test probante per noi, il CSKA sa giocare molto bene di squadra e trovare ottime soluzioni offensive, inoltre sono un po più avanti di noi nella preparazione e questo ci penalizzerà leggermente. Comunque sarà una partita dura che vogliamo vincere.
[img]http://www.nba.com/media/playerfile/mike_dantoni.jpg[/img][b]Mike dAntoni:[/b]
Sono contento di come si è espressa la squadra nei primi tre quarti, abbiamo avuto in mano il ritmo ed il pallino del gioco praticamente sempre, poi nellultimo periodo non siamo più riusciti a mettere punti sul tabellone, da lì abbiamo perso fiducia ed è nata la rimonta di Philadelphia. Rimango molto contento per i primi tre quarti ed è quello da cui dobbiamo partire.
[b]Le sue valutazioni sul tour europeo?[/b]
E stata una grandissima esperienza, abbiamo potuto conforntarci con squadre europee in grande ascesa, abbiamo esportato il marchio NBA nel mondo con discreto successo e anche i ragazzi hanno preso sul serio la competizione lavorando duro ed onorando limpegno preso. Inoltre la risposta dei fans è stata molto positiva, quindi è unesperienza da ricordare.
[b]La prova di Banks?[/b]
Money in the bank?- oh no Marcus Banks okay. Esordisce con una battuta coach Mike che poi dice: Marcus ha avuto diverse difficoltà in questa partita, non è riuscito a giocare bene ed essere incisivo, ma cè ancora tempo per trovare la forma migliore, non sono preoccupato.
[img]http://www.nba.com/media/playerfile/kyle_korver.jpg[/IMG][b]Korver:[/b]
[b]Grande quarto periodo per voi, ma cosè successo?[/b]
Siamo riusciti ad intensificare la nostra difesa, cosa che non avevamo fatto in tutto il resto della partita e da questo abbiamo trovato convinzione per poter prendere ritmo e segnare dei tiri importanti per la rimonta.
Sin dal playmaker la palla girava bene e nellazione di Rodney (Carney ndr) siamo riusciti a trovare un buon tiro che lui è stato bravissimo a mettere per regalarci la vittoria.
[b]Domani contro il CSKA che partita sarà?[/b]
Già oggi contro i Suns abbiamo giocato contro la squadra più “europea” dellNBA, ma domani sarà dura perché il vero basket europeo è diverso, fatto di gioco di squadra e circolazione veloce, diversamente dallNBA che è fatta più di isolamenti. Dovremo adattare la nostra difesa per non permettergli di prendere fiducia.
[img]http://www.nba.com/media/playerfile/rodney_carney.jpg[/img][b]Carney[/b]
[b]Grande quarto periodo tuo e della squadra.[/b]
Sono un rookie e ho cercato di scendere in campo e dare il massimo, nel quarto periodo siamo riusciti a macinare un buon gioco, difendere duro e mettere quei tiri cruciali che ci hanno permesso di vincere.
[b]Sei un rookie, che prospettive hai per questa stagione?[/b]
Il mio primo obiettivo è quello di imparare il più possibile. Ascolto i tanti consigli che mi vengono dati sulla difesa dai coach e dai compagni. Sullattacco AI mi da una grande mano aiutandomi a capire gli errori ed a migliorare. Devo imparare tanto e prima riuscirò a farlo meglio sarà per me e per la squadra.