[B]Vidivici Bologna Pallacanestro Cantù 71-59[/B]
Importante vittoria della Virtus Bologna, che dopo aver espugnato Udine nella prima di giornata di campionato, batte in casa Cantù per 71-59, portandosi al comando della classifica alla pari con Siena, Napoli, e la sorprendente Scafati.
Buona prova di carattere per i bianconeri, che superano un primo quarto terrificante e escono alla distanza, contro unavversaria tuttaltro che rinunciataria.
Parte forte Cantù, e con 5 punti a testa di Casey Shaw e Michael Jordan si porta sul 2-11 dopo 5 minuti di gioco. La Virtus fatica a trovare il canestro, con Shaw e Wilson che danno via 3 stoppate in 4 minuti, rompendo il ritmo offensivo dei padroni di casa.
Per la Virtus segna solo Lang, con una schiacciata e un tiro da sotto. Markovski chiama time out, e inserisce Vukcevic, nel tentativo di sbloccare un attacco più che mai ghiacciato: il serbo segna due punti, ma Michael Jordan rimanda avanti di 12 i suoi, sul 6-18.
Cè solo una squadra in campo, e il terzo fallo di Best a 1 minuto dal termine del primo periodo addensa nuvoloni nerissimi sui cieli della Bologna bianconera: sono Drejer, con una bomba, e Vukcevic, a sbloccare la Virtus, chiudendo sul 12-21 il primo periodo di gioco.
Il secondo periodo si apre con una bomba di Di Bella, subito seguita da una tripla di Jordan, ma qualcosa è cambiato nellatteggiamento della Virtus, e i risultati si vedono subito.
I bianconeri pressano a tutto campo, e si fanno sentire maggiormente anche a rimbalzo. I cambi sistematici funzionano, cè voglia di correre, e lattacco di Cantù si ferma allimprovviso.
La Virtus piazza così un parzialone di 14-0 che dal 14-26 manda avanti i padroni di casa sul 30-26, prima che una bomba del solito Jordan riporti in partita i canturini.
McGrath con unaltra tripla manda avanti Cantù, ma è Vukcevic, con 5 punti consecutivi, a permettere alla Virtus di chiudere avanti di 2, sul 35-33, il primo tempo
Il secondo tempo si apre con lennesima tripla di Michael Jordan, unico americano in giornata, per gli ospiti. Una schiacciata di Theron Smith dà poi lultimo vantaggio a Cantù, sul 33-38.
La Virtus piazza un altro parzialone, guarda caso ancora di 14-0, grazie a Drejer e Davison, chiudendo la via del canestro per 4 minuti consecutivi alla squadra di Sacripanti, e si porta sul 47-38 a 1 minuto dal termine del terzo quarto, mettendo una serissima ipoteca sulla vittoria finale.
Prima Smith, poi Mazzarino, trovano qualche punto, e permettono a Cantù di chiudere sul 53-43 il terzo quarto, anche se linerzia della partita è saldamente in mano ai ragazzi di coach Markovski.
Nel quarto periodo, McGrath e Mazzarino con 6 punti rapidi, tentano il tutto per tutto per riportare Cantù a contatto, ma è Drejer, con una tripla allo scadere dei 24 secondi, a togliere le castagne dal fuoco per i bianconeri di casa.
4 punti consecutivi di Lang, e la seconda bomba dellincontro di un Gugliotta a dir poco determinante, per la sua difesa su Jordan, lanciano la Virtus al massimo vantaggio, sul 68-49, a 4 dalla fine.
Partita chiusa, e spazio a Jordan e a Theron Smith, che mettono qualche canestro valido per le statistiche personali, a partita ampiamente chiusa.
Si chiude con i cori della curva per Andrea Michelori, presente in borghese dietro la panchina di casa.
La Virtus è ora attesa da un secondo impegno casalingo consecutivo, giovedì prossimo, con lUpea Capo dOrlando, per confermare un primo posto in classifica ampiamente meritato, alla luce delle prime due prestazioni stagionali.
Tabellino:
Virtus: Best 13, Blizzard 4, Drejer 10, Crosariol 1, Giovannoni 2, Gugliotta 6, Vukcevic 14, Lang 9, Di Bella 6, Davison 6.
Cantù: Smith 11, Jordan 23, Wilson 3, Jones 1, McGrath 7, Shaw 5, Mazzarino 6, Williams 3.