TREVISO – Nella partita del Palaverde la posta in palio è parecchio alta per entrambe le squadre. La Benetton, reduce da 3 sconfitte su 4 partite (tutte per altro in trasferta), torna tra le mura amiche per sfidare una Varese incappata in 2 stop consecutivi, che di fatto hanno tenuto in piedi le speranze di sorpasso delle inseguitrici, tra le quali c’è anche Treviso. Per i padroni di casa, soprattutto in virtù del fatto che non stanno rincorrendo solo i varesini, le speranze di accesso ai Playoff sono molto tenui, ma non è certamente ancora arrivato il momento di tirare i remi in barca: non questa sera, né tanto meno sabato nel derby.
La Cimberio, dal canto suo, proverà di tutto per vincere, in quanto in caso di sconfitta rischierebbe magari di andare in crisi di fiducia, comprometendo la qualificazione ai playoff che fino a poche giornate or sono sembrava praticamente acquisita. Inutile dire che entrambe le squadre avranno sulle spalle una pressione non indifferente.
La Benetton Treviso, archiviata la sconfitta di Siena (da mettere in preventivo, ma maturata a seguito di una prestazione nel complesso non positiva), non può più sbagliare. Proprio i passi falsi di Varese non hanno ancora escluso dalla corsa ai playoff i trevigiani, i quali hanno il dovere di non lasciare nulla di intentato in questo finale di campionato. Rispetto all’ultima uscita la squadra è chiamata ad mettere in campo anzitutto una maggior consistenza in difesa e a rimbalzo. Ma anche l’attacco non può essere quello visto con Siena e Bologna, considerando che, a 4 giornate dal termine e con 4 punti da recuperare sulla Cimberio, ribaltare la differenza canestri (all’andata finì con un pesante – 16) potrebbe risultare fondamentale. Djordjevic avrà a disposizione tutti i suoi giocatori. Thomas (ex di turno con Becirovic), su tutti, è chiamato ad un riscatto.
La Cimberio Varese si è complicata un po’ la vita con le ultime due sconfitte, anche se bisogna ammettere che sono arrivate per mano di avversari di tutto rispetto (Pesaro e Cantù), e che i ragazzi di Recalcati rimangono comunque padroni del proprio destino e decisamente favoriti rispetto alle inseguitrici per l’ottavo posto finale. Memore di quanto accaduto nell’ultima partita, il coach considera fondamentale il controllo dei rimbalzi, per non concedere secondi tiri ai rivali e per poter trovare punti comodi in transizione. Recalcati si aspetta anche che i suoi affrontino la partita con la giusta attenzione per quelle che sono le caratteristiche di squadra e dei singoli della Benetton. Ranniko, assente a Cantù, dovrebbe essere della partita.
Precedenti: 62; 32 le vittorie di Treviso, 29 quelle di Varese (9 in trasferta)
Si gioca: al Palaverde di Treviso, mercoledì 25 aprile alle 18.15
Arbitri: Paternicò, Duranti, Vicino
Paolo Brugnara