E’ una partita in cui Biella arriva al Forum con la mente sgombra e poco da chiedere, infatti tutta la leggerezza piemontese si nota durante il match con parziali dati e subiti a ripetizione. Milano, come preventivato, usa molto i suoi italiani con 24 minuti per Giachetti, 17 per Filloy, 12 per Melli e 20 di Gentile C’è anche spazio nel finale per la tripla del giovanissimo Alessandro Bonomi che fa esplodere il Forum, prima della lieta novella proveniente da Bologna, dove Cantù perde partita e secondo posto.
L’inizio è chiaramente “Bailado” con un 5-0 iniziale di Milano che sembra già indirizzare il match, ma poi diverse palle perse di leggerezza e un 6-0 di Biella ristabiliscono l’equilibrio. Cook e Mancinelli fanno 6-0 e sul 2+1 di Hairston è 14-9 con il primo timeout di Cancellieri. Cook segna con insospettabile regolarità da tre punti e sul canestro di Melli il distacco si dilata fino al 23-11.
Il secondo quarto inizia con il quintetto italiano in campo con evidente impaccio, infatti Biella ne approfitta con un 4-0. Le perse in questo momento non si contano nemmeno, ma Filloy mette i primi punti del quarto. Coleman e Jurak ci provano da lontano, Melli ferma il buon momento biellese che torna poco dopo, impetuoso, con due gite in lunetta di Pullen (3 falli di Hairston), un canestro di Chessa e addirittura il 2+1 del pareggio di Laganà che si è dimostrato un giovane dal luminosissimo futuro.
Al rientro dagli spogliatoi Milano ripresenta il quintetto base con Giachetti al posto di Hairston, cercando molto di più Bourousis vicino a canestro. Le sorti sono alterne contro Miralles che gli allenta anche una sonora stoppata. Le due squadre si scambiano canestri con Giachetti e Pullen sugli scudi, sino a quando non entra Rocca che fa letteralmente saltare il banco con i suoi esiziali pick and roll con Cook che lo trova sempre in movimento per comodi appoggi. Sul 63-50 si ha l’impressione che la partita sia andata, anche se Biella, pur rimaneggiata senza Soragna e Dragicevic, non fa mai mancare la sua voglia e la sua cattiveria.
Il quarto periodo è terreno di conquista per tutti gli attaccanti milanesi che si giovano anche della corta rotazione avversaria per rimpinguare i propri bottini e infliggere anche un +20 finale a Biella che molto probabilmente è più largo di quello che effettivamente il campo abbia detto.
Raggiunto il +15 tutte le orecchie sono volte alle radioline e ai netcasting della partita di Bologna, dove Cantù sul +9 sembrava aver messo fine ai sogni biancorossi. Poi la tripla di Sanikidze e il tripudio del Forum ha restituito il secondo posto ai biancorossi che, così,incontreranno Venezia al primo turno, ma soprattutto potranno giovarsi del fattore campo in un’eventuale semifinale con Cantù.
EA7 Emporio Armani Milano – Angelico Biella 97-77 (23-11, 19-26, 23-15, 32-25)
MVP: Mason Rocca: 19 punti, 7-7 dal campo e la partita incanalata nel terzo quarto a favore dei suoi.
WVP: Leon Radosevic 0 punti in 7 minuti e un approccio non particolarmente efficace.
I video delle conferenze dei coaches
Massimo Cancellieri
http://www.youtube.com/watch?v=BqNbYoMMB7A&feature=youtu.be
Sergio Scariolo
http://www.youtube.com/watch?v=OGA4-6N5zAM&feature=youtu.be