COLPO TIMBERWOLVES – Grandissima intuizione firmata T’Wolves: Andrei Kirilenko, che nel frattempo è impegnato a Londra con la sua nazionale (ha siglato 35 punti nella vittoria della “sua” Russia per 95-75 sulla Gran Bretagna), ha firmato con la società di Minnesapolis un biennale da 20 milioni di dollari. Per l’ala piccola ormai trentunenne si tratterebbe di un ritorno in NBA, dopo un decennio (2001-2011) giocato nei Jazz e sempre corteggiato dai nuovi Brooklyn Nets (erano New Jersey, allora). L’arrivo di Kirilenko, dopo soltanto un anno trascorso in Europa con il CSKA Mosca, con cui tra l’altro ha vinto il campionato ma perso incredibilmente l’Eurolega in semifinale con un tiro all’ultimo secondo, nonostante fosse stato eletto MVP del torneo (da annotare che altri due giocatori di Minnesota provengono dall’Europa: prima di Kirilenko, Ricky Rubio e Nikola Pekovic), ha scombussolato i piani di circa tre team NBA. Gli Wolves, infatti, hanno anche ceduto Wes Johnson e una futura prima scelta al Draft ai Suns, in cambio di una scelta al Draft 2013 e una a quello del 2016; nello stesso scambio, Phoenix ha mandato Lopez e Warrick ai New Orleans Hornets, in cambio di Dyson e Miller.
ASSE CLEVELAND-MEMPHIS – Importante è anche un’altra trade, quella che ha coinvolto Cleveland e Memphis: i primi hanno acquistato Jeremy Pargo e una seconda scelta al Draft 2014 dai Grizzlies; in cambio, Memphis ha preteso D.J.Kennedy dai Cavaliers.
CAPITOLO THUNDER-LAKERS – Passiamo ora a due importanti notizie, che sicuramente tantissimi americani e non solo staranno seguendo: una di queste riguarda James Harden dei Thunder, che ha dichiarato amore ai Suns e nell’eventuale non rinnovo contrattuale si legherebbe volentieri alla squadra orfana di Steve Nash, la sua patria… Apriamo adesso il capitolo Lakers (è questa la seconda notizia): uno che al rinnovo del contratto secondo alcune voci ci starebbe pensando eccome è Andrew Bynum, il centro che starebbe contrattando con il GM Kupchack. La squadra di Los Angeles però si troverebbe ad un bivio: meglio tenersi Bynum o lasciarlo andare per far posto al tanto amato e seguito Dwight Howard? Bella domanda, ma difficile risposta! L’unica cosa certa sono le intenzioni del centro attualmente ai Lakers, l’americano Bynum : che cosa pretende? Rimanere, con tanti anni di contratto ad un ingaggio stellare…
Filippo Raschia
@FiloRaschia