Con l’inizio della regular season delle varie conference abbiamo finalmente partite giocate fino all’ultimo secondo, grandi scontri e continui cambi nel ranking NCAA. Questa settimana cade North Carolina, appena incoronata numero 1 della nazione. Perde in casa Arizona e UCLA scampa all’upset all’ultimo tiro.
[b]Virginia Tech-North Carolina 94-88[/b]
Gli Hokies non fanno prigionieri nella ACC e dopo Duke, battono anche i Tar Heels. La partita è meno combattuta di quello che dice il punteggio e a 10′ dalla fine VT è a +21. Poi Hansbrough (19p e 15r) guida un parziale che riporta sotto UNC, ma Zabian Dowdell (23p) e Jamon Gordon (17p) con i tiri liberi sigillano la vittoria di Virginia Tech. Sono le percentuali a fare la differenza, specialmente ai liberi, dove UNC tira con il 55%.
[b]Florida-South Carolina 84-50[/b]
Facile vittoria dei Gators, che saranno probabilmente la nuova numero 1. Record in carriera per Lee Humphrey (27 con un incredibile 10/12 al tiro) e largo spazio alle panchine. Florida tira con il 64% contro il 38% dei Gamecocks. 13 e 8 per un tranquillo Joakim Noah e 14 di Horford. Il migliore di South Carolina è il senior Tre Kelley con 24 punti.
[b]UCLA – USC 65-64[/b]
Aaron Afflalo salva i Bruins con un canestro allo scadere evitando ai Bruins un’altra sconfitta dopo quella con Oregon. Partita con basse percentuali: ancora una volta è Darren Collison il migliore di UCLA (17p, 4r e 3a), bene anche Lorenzo Mata (12p e 8r). Per i Trojans ci sono 25 minuti di Daniel Hackett con 7 punti.
[b]Wisconsin-Northwestern 56-50[/b]
I Badgers sono 17-1 e cominciano a diventare una possibile pretendente al titolo finale. Il solito Alando Tucker (17p e 8r) guida i suoi alla vittoria con i tiri liberi, dopo che Jeff Ryan (18p) ha portato Northwestern a soli 2 punti di distacco. Buona prova anche per Kammron Taylor, nonostante un tiro che va e viene, freddo nel finale dalla linea della carità.
[b]Ohio State- Tennessee 68-66[/b]
Oden domina sul parquet (24p e 15r) e i Buckeyes portano a casa una partita difficile, con la prima vittoria contro una squadra delle top 25. Oden è efficace soprattutto in difesa, dove la sua mera presenza altera i tiri dei Vols. Ron Lewis segna il tiro decisivo da 3 punti che porta la vittoria a OSU
[b]Oregon-Arizona79-77[/b]
Brutta sconfitta per i Wildcats, traditi da Budinger e Radenovic, e nonostante i 34 di Williams e i 21 di Shakur. Brooks e Hairston ne fanno 39 in 2, ma è la percentuale del tiro da 3 che fa la differenza: Arizona tira con il 20%, mentre i Ducks mettono a segno un 50% nel tiro dalla lunga