Il girone dandata dellAngelico si chiude positivamente grazie ad una netta vittoria contro Avellino che non riesce a spostarsi da quel penultimo posto in graduatoria che al momento significherebbe retrocessione nella serie inferiore.
Irpini che si presentano in Piemonte con i due nuovi rinforzi che la società ha messo a disposizione di coach Boniciolli. In settimana si sono aggregati infatti lex nazionale italiano Radulovic e latleta americano Zimmermann, conosciuto per le ottime doti difensive messe in mostra al college. Squadra ospite accompagnato da circa 30 tifosi, mentre i supporters di casa sono, come sempre, caldi.
La partita non comincia bene per Biella che va subito sotto 9 a 2. Ma come ormai il pubblico laniero è abituato, la squadra di questanno non diventerà sicuramente famosa per continuità, nel bene e nel male. E piazza il controbreak che la riporta subito in partita, anzi avanti di qualche punto. Il primo quarto si chiude in assoluto equilibrio sul punteggio di 22 a 22. Nel secondo periodo cambia davvero poco, ma questa volta è lAir a provare a lasciar scappare i padroni di casa, che però una volta accumulato un discreto vantaggio, non riescono a difenderlo. Al riposo il punteggio indica un vantaggio consistente (10 punti) per lAngelico, ma non rende per nulla giustizia alla squadra ospite.
Dopo il tè, il team guidato da Bechi si porta fino al +15 e sembra chiudere la partita ma Avellino trova ancora le energie per ricucire fino addiritture al 6 sul punteggio di 66 a 61. Ma si tratta dellultima reazione di orgoglio dei campani che poi sono costretti a subire la sfuriata finale e decisiva di Frosini e compagni. Grandi giocate consentono a Biella di metter nella retina avversaria 20 punti di fila subendone solo 2. La partita termina con il trionfo (95 a 68) dellAngelico che incamera due punti molto importanti in ottica salvezza (per di più contro una diretta concorrente) e si mette anche in ottima posizione per inseguire nuovamente il sogno playoff (sia la settima, Montegranaro, che lottava, Roma, infatti, si trovano solo con una vittoria in più dei rossoblu).
Avellino dal canto suo non ha ancora vinto in trasferta e, per sperare di salvarsi, ha bisogno di portare a casa anche qualche punticino lontano dalla Campania. Giornata ancora più sfavorevole per gli ospiti a causa della concomitante vittoria di Reggio Emilia che si stacca dagli irpini salendo a quota 10 punti.
[b]PLAY OF THE GAME:[/b] Reece Gaines tenta la tripla al termine di unottima azione manovrata dellAngelico, sbaglia vistosamente, ma il suo errore al tiro si tramuta in un assist al bacio per Simone Cotani che si trova la sfera in mano e schiaccia dentro il canestro avversario. Dean dimostra di gradire e se la ride
[b]MVP:[/b] Reece Gaines
ANGELICO BIELLA 95: Gaines 25, Dean 12, Porta 10, Roller 13, Frosini 8, Coppenrath 12, Daniels 6, Cotani 9, Simboli, Barlera.
AIR AVELLINO 68: Darby 2, Radulovic 12, Jamison 5, Curry 13, Strong 8, Dorkofikis 10, Zimmermann 6, Lisicky 12.