Doveva essere la gara della conferma, quella conferma di avere una squadra che se vuole può ambire a traguardi importanti e non una semplice salvezza. Una salvezza che dopo stasera si può dire virtualmente acquisita, e dico virtualmente perché questo è di sicuro uno dei campionati più strani degli ultimi tempi prendendo per esempio la stessa Cantù autrice di veri e propri capolavori contro Treviso e Virtus Bologna o di disfatte clamorose come contro Biella e Montegranaro. Una partita tatticamente e agonisticamente perfetta per la squadra di casa trascinata dal suo leader Jordan e da uno Smith in netta ripresa. Rammarico invece per gli ospiti che se, pur privi di Travis Best, hanno giocato una buona partita (Blizzard e Vuckcevic su tutti) e complice qualche errore di troppo ai liberi e i tanti rimbalzi offensivi lasciati ai padroni di casa hanno visto svanire la possibilità di espugnare il Pianella.
Dopo lottima coreografia da parte del pubblico di casa (striscione copri curva nel settore Eagles, cartoncini blu nei restanti settori), Sacripanti schiera Mc Grath in regia , Jordan, Wilson, Smith e Shaw mentre risponde Markovski con Illievski, Blizzard, Drejer, Davison e Lang.
Lavvio è caratterizzato dal play canturino Mc Grath che realizza cinque punti consecutivi e dopo 2 le due squadre sono sul punteggio di 5 5. Il primo allungo è a favore degli ospiti che volano sul più sei grazie ad Ilievski e Lang mentre Blizzard realizza la sua seconda tripla. Sale in cattedra Jordan e la Tisettanta chiude sul 19 a 18 il primo quarto.
Secondo quarto che comincia con il 2/2 di Drejer dalla lunetta cui fanno seguito quattro punti di Micheal Jordan ma è una tripla dellex biellese Giovannoni a riportare i bolognesi in parità. Nuovo allungo per gli emiliani trascinati dalle bombe di Blizzard e Vuckcevic mentre è il solo Jordan a tenere a contatto i canturini. Wilson segna il pareggio nellultimo minuto ma sono gli ospiti a segnare lultimo canestro del secondo quarto con il canestro da sotto di Vuckcevic che fissa il punteggio sul 43 a 45. Da segnalare lentrata in campo di Michelori accolto da una bordata di fischi e un Jordan già arrivato a quota venti nel suo tabellino personale.
Comincia con lerrore di Lamayn Wilson la ripresa mentre i primi due punti portano la firma di Lang. Jordan dai 6,25 e bianco blu di nuovo avanti prima dei tre liberi di Davison e dei primi punti dAndrea Michelori. Bologna raggiunge il più otto con Blizzard mentre sale in cattedra Theron Smith autore di sette punti che riavvicinano la squadra brianzola prima che realizzi il sorpasso. Jordan segna il più quattro, Lang fa 1/2 ai liberi ma a chiudere il quarto ci pensa Casey Shaw che schiaccia il 73 a 68. Da notare il 3° quarto di Theron Smith autore di ben 13 punti mentre la Virtus ha lasciato qualche rimbalzo offensivo di troppo ai padroni di casa.
Ultimi dieci minuti di gioco che si riaprono ancora con Theron Smith che da sotto trova il più sette. Ancora Lang a litigare con il canestro in lunetta (1/2) mentre è Jones a trascinare ancora sul più sette Cantù. Buca ancora la retina Theron Smith ma Blizzard risponde prontamente con la solita tripla. Giovannoni realizza il meno tre e gara totalmente riaperta. Mini parziale targato Shaw ma ospiti che non demordono e trovano la bomba dIlievski. Sempre botta e risposta tra il pivot di Sacripanti e il play arrivato alla corte di Sabatini dalla capitale mentre la gara entra negli ultimi due minuti di gioco. Arriva il 5° fallo di Smith che esce dal campo applaudito da tutti i tifosi insieme a Mc Grath, al loro posto Wilson e Mazzarino. E sono proprio loro due a chiudere la partita con otto punti consecutivi che valgono il 97 a 88. Girandola di liberi che servono solo a decidere il punteggio (99-92) ma alla fine a portare a casa i 2 punti sono i ragazzi di coach Sacripanti, trascinati da un immenso Jordan autore di 33 punti e ben 41 di valutazione. Prossimo impegno Sabato sera ( causa blocco del traffico) al Pianella dove arriverà la Navigo.it Teramo di coach Bianchi e se la squadra gioca così, sognare qual cosa oltre la salvezza non è vietato
Top 5
Blizzard Jordan – Vuckcevic Smith Lang
Play of the game
Recupero difensivo degli ospiti che avanzano con Blizzard: lex canturino supera la linea di metà campo e serve un assist a mezzaltezza per Davison che prontamente scarica in angolo a Gugliotta che chiude il triangolo ridando palla a Blizzard; Brett dai 6,25 buca ancora la retina. Il tutto avviene in velocitàper chi fosse interessatoV Nere a più otto e coach Sacripanti costretto al time out.
TISETTANTA CANTU 99 vs VIDIVICI BOLOGNA 92
TISETTANTA CANTU: Smith 15, Jordan 33, Wilson 8, Jones 7, Della Felba, McGrath 11, Shaw 9, Mazzarino 7, Bosa, Squarcina, Conti, Williams 9. All. Sacripanti.
VIDIVICI BOLOGNA: Ilievski 15, Best, Blizzard 22, Drejer 5, Crosariol, Giovannoni 6, Gugliotta 4, Vukcevic 22, Lang 10, Davison 5, Pederzini, Michelori 3. All. Markovski.
Arbitri: Pozzana, Seghetti, Gori.
Note: 1°q. 19-18; 2°q. 43-45; 3°q. 73-68. Spettatori, 3.558; Abbonati, 2.452; Incasso, 40.869.
Daniele T.