Terza sconfitta interna consecutiva per la Effe che nellanticipo soccombe contro lArmani Jeans per 77-79.
A differenza di altre partite bisogna però onestamente dire che la Effe ha provato in tutti i modi di portare a casa i due punti, iniziando alla grande e trovandosi addirittura sul +14 (23-9) ad inizio match, grazie ad una grandissima regia di Moochie Norris, che detta tempi e modi dellazione fortitudina e dispone a proprio piacimento degli avversari.
Gli ospiti resistono alla sfuriata iniziale e grazie ad un micidiale Calabria (4/5 da tre punti nei primi venti minuti) restano in partita chiudendo la prima frazione sotto di sole cinque lunghezze, 23-18, nonostante Gallinari esca ben presto di scena gravato di due falli in pochissimo tempo.
Il blackout fortitudino, che inizia a fine primo quarto, si accentua allinizio del secondo ed assume dimensioni preoccupanti quando lArmani tocca il +11 (32-7 di parziale!), con Watson e Calabria sugli scudi.
Ataman dimentica di poter chiamare timeout per spezzare il ritmo ma nonostante tutto
la Effe reagisce; grazie al solito Thomas (altra doppia-doppia per lui, 20 punti e 12 rimbalzi), rosicchia punti su punti chiudendo la prima metà di gara a -4, 38-42.
Al rientro dagli spogliatoi la Fortitudo produce un grande sforzo, portandosi prima in parità e poi in vantaggio.
Norris continua a dare spettacolo in attacco, Cavaliero è una sanguisuga e cancella Calabria, Thomas continua a fare il..Thomas, ben supportato da un Mancinelli che nonostante un non eccelso 8/19 al tiro, è reattivo e presente (4 recuperi e 2 stoppate).
LArmani fatica a trovare conclusioni facili, pasticcia in attacco ed in difesa non è proprio un muro invalicabile, il -3 (62-59) con il quale si conclud-e la terza frazione è comunque da interpretarsi in maniera positiva per gli uomini di Djordjevic che rimangono ampiamente in gioco.
Ultimo quarto tesa e convulso, tirato, a metà frazione la Effe è sopra di 6 punti (74-68) e pare avere in mano la partita, anche perché Norris continua a fare il bello ed il cattivo tempo davanti ad un Garris frastornato ed un Bulleri non in grandissima giornata.
Ma la benzina biancoblu finisce proprio sul più bello.
LArmani è squadra tignosa e si accorge del momento di difficoltà dei bolognesi, che ritrovano la via del canestro con Norris solo quando lOlimpia è scappata (77-78).
Un libero di Garris suggella la vittoria ospite, sulla successiva rimessa (a 2 secondi e 84 centesimi dal termine) Ataman disegna un gioco impossibile sul quale Edney si incarta perdendo palla
Dense nubi si addensano sul capo di Ataman mentre Djordjevic può lasciarsi andare ad un sorriso (che immagino più ampio dopo la notizia della sconfitta della Vidivici a Treviso e quindi dellaggancio in classifica).
[b]PAGELLE[/b]
CLIMAMIO: Digbeu 6 – Edney 5,5 Mancinelli 7 Belinelli 6 Moiso 5 Cavaliero 6,5 Norris 7,5 Gay n.e. Thomas 7,5 Fratini n.e. Borra n.e. – All. Ataman 5
ARMANI JEANS: Mercante S. n.e. Schultze 6 Green 6 Gallinari 6 Bulleri 6 Garris 6 Mercante J. n. e. Watson 7 Davison 6,5 Plumari n.e. Calabria 7 All. Djordevic 6,5
Arbitri: Tola, Sahin e Capurro (voto 5,5)
[b]PLAY OF THE MATCH[/b]
Una serpentina di Norris con canestro incluso ed un suo assist clamoroso valgono il prezzo del biglietto.
[b]HANNO DETTO[/b]
Ergin Ataman (all. Climamio) Non mi sono dimesso per non creare problemi alla nuova dirigenza e perché non voglio dar l´impressione di essere quello che scappa davanti alle difficoltà. Ma sono pronto ad uscire e avevo comunque pensato di lasciare anche se avessimo vinto, viste le novità. Accetterò qualsiasi decisione della società nei miei confronti, pagando per primo, se servirà».
Sale Djordjevic (All. Armani Jeans) «Una grande prova di coraggio, siamo rimasti dentro i nostri giochi con ordine e disciplina. Mercoledì, a colloquio col presidente Corbelli, ci eravamo chiariti. Io continuo a credere in questo gruppo. E lavoro sereno, coi miei errori ma anche grande lealtà verso l´Olimpia e Milano. Non esaltiamoci tutti devono andare nella stessa direzione. Senza aspettare l´estremo per reagire».
[b]TABELLINI[/b]
Climamio: Digbeu 3, Edney, Mancinelli 21, Belinelli 12, Moiso 2 Cavaliero 2, Norris 19, Gay n.e., Thomas 20, Fratini n.e., Borra n.e.
Armani Jeans: Mercante S. n.e., Schultze 3, Green 5, Gallinari 8, Bulleri 13, Garris 5, Mercante J. n.e., Watson 9, Davison 10, Plumari n.e., Calabria 23
[b]DIAMO I NUMERI[/b]
Parziali: 23-18, 38-42, 62-59, 77-79
Spettatori: 5.233, Fossa Dei Leoni in sciopero presenti una cinquantina di supporters ospiti (Red Shoes, Busto Arsizio), nessun problema.
Tiri da 2 punti: F 21/35 (60%), AJ 17/33 (51,5%)
Tiri da 3 punti: F 8/24 (33%), AJ 12/30 (40%)
Tiri liberi: F 11/13 (85%), AJ 9/12 (75%)
Rimbalzi: F 28 (7-21, Thomas 12), AJ 39 (15-24, Watson 13)
Assist: F 12 (Norris 9), AJ 9 (Bulleri 3)
Palle perse/recuperate: F 12/17 (Norris 4/Mancinelli 4), AJ 16/12 (Bulleri e Garris 3/Calabria 2)
Stoppate: F 4 (Mancinelli 2), AJ 0
Schiacciate: F 2 (Belinelli e Thomas 1), AJ 3 (Watson 2)
Falli fatti/subiti: F 19/16 (Digbeu e Belinelli 4/Thomas 5), AJ 16/19 (Schultze, Green, Gallinari e Bulleri 3/Garris 5)
Valutazione: F 91 (Thomas 29), AJ 85 (Calabria 22)